Mei 2.0 – edizione 2013
Tutte le ultime news sulla prossima edizione del Mei 2.0
Scarica la scheda di adesione!
Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna il Mei 2.0, il festival dei festival per i giovani emergenti legato alla musica giovanile che punta sul web, il live e la formazione, che ha portato a Faenza oltre 20 mila persone in ogni edizione confermandosi come la prima manifestazione cultura le e turistica del territorio. Nelle passate edizioni sono state coinvolte oltre 200 band, 100 siti, blog e radio web, personalità del mondo dello spettacolo e della cultura e una straordinaria Notte Bianca con un circuito di oltre 30 spazi di musica dal vivo; e anche quest’anno il Mei ritorna negli abituali giorni dell’ultimo weeek-end di settembre, un appuntamento
oramai fisso nel c alendario nazionale degli eventi della nuova musica italiana.
Dal 27 al 29 settembre Faenza si trasformerà così in un caleidoscopio di musica e in una vetrina dei giovani talenti musicali proposti da oltre 200 festival per giovani emergenti, che portano a Faenza, capitale della musica indipendente ed emergente, le loro migliori realta’.
Solo negli ultimi due anni hanno avuto come trampolino di lancio il MEI artisti del
calibro di Erica Mou e i Blastema, esplosi a Sanremo Giovani, Lisa Manara, tra i finalisti di The Voice, I Cani e Lo Stato Sociale, due delle migliori realta’ indie rock in Italia, il folk rocker emiliano Daniele Ronda premiato al Mei ancora sconosciuto, e tantissimi altri.
Tra i primi nomi del nuovo Mei 2.0 si fanno già quelli di Pierpaolo Capovilla che portera’ l’ultima data del grande tour reading di successo “La Religione del Mio Tempo”, le letture di Pierpaolo Pasolini in tre atti, Shel Shapiro che dopo il suo brano “Undici” appoggiato dalla Rete dei Festival incontrera’ i giovani sul tema della costituzione, un omaggio a Enrico Ruggeri e i vincitori del contest dedicato a Lucio Dalla con i suoi
brani reinterpretati da giovani artisti indipendenti.
Ma tante altre saranno le novità presenti in questa nuova edizione del Mei Giovanile grazie anche all’entusiasmo dei bar e ristoranti del Centro Storico che realizzano uno straordinario ritorno con una Notte Bianca del Mei che anche quest’anno avrà tra i suoi partner Radio Bruno.
I PRIMI NOMI PER IL MEI 2.0 A SETTEMBRE I primi nomi delle band che suoneranno al MEI 2.0 sono
ECCO I FESTIVAL PARTECIPANTI!
|
/////////
////////
TARGA GIOVANI MEI VIDEOCLIP, UNO TV E MEI PREMIANO MYRA NOIR
Mei e UnoTV hanno scelto il videoclip che sarà premiato con la Targa Giovani Mei – Videoclip; Myra Noir vince con il videoclip “Nascosta“. Il sound decisamente fuori del coro e l’interpretazione assolutamente personale danno una caratterizzazione unica al progetto di Myranoir.
L’ascolto, assolutamente non banale, denota una ricerca particolareggiata sia del contesto strutturale che della ricetta musicale riscontrabile in tutta la produzione dell’artista offrendo una alta qualità emozionale e interpretativa.
Il premio verrà consegnato sabato 28 settembre al Mei 2.0 di Faenza.
////////
PREMIO VIDEOCLIP SU SOGGETTO MUSICALE A FAVORE DELLA SENSIBILIZZAZIONE AL PROBLEMA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE
organizzato con MEI in collaborazione con Associazioni contro la Violenza sulle Donne. Il concorso è riservato a soggetti/videoclip musicali realizzati a basso budget e che abbiano spiccati caratteri di indipendenza produttiva o di espressione alternativa. Non esiste alcun limite riguardo il supporto delle riprese e i generi estetici, purché l’opera inviata sia riconducibile alla forma generalmente intesa di videoclip., mentre la musica e il testo saranno la canzone POLSI della cantautrice ROBERTA DI LORENZO.
A giorni uscira’ il bando preciso. Restate in ascolto!
/////////
ANTEPRIMA MEI 2.0 DEL 27 SETTEMBRE, OMAGGIO A SECONDO CASADEI E LIVE DI PEPPE VOLTARELLI
Il Mei 2.0 apre con l’omaggio alla Balera! Omaggio alla musica di Secondo Casadei con “Secondo a Nessuno” con Moreno Conficconi e il Sestetto 1928 Le Origini. Tra gli ospiti Peppe Voltarelli, che sara’ premiato per i 20 anni del Neo Folk Indipendente, fondatore de Il Parto delle Nuvole Pesanti e cantastorie calabrese che porta la tradizione popolare del sud in tutto il mondo.
/////////
Per i risultati ottenuti e per aver saputo valorizzare e portare all’attenzione del pubblico e della critica realtà emergenti come quelle di Bianco, The Cyborgs , KuTso e Jack Jaselli, il Mei ha deciso di assegnare a Metatron (www.metatrongroup.com) il prossimo 28 settembre il Premio Miglior Etichetta dell’ Anno per gli artisti emergenti nell’ ambito del Mei 2.0 Supersound di Faenza, il festival dei festival per i giovani emergenti realizzato insieme alla Rete dei Festival.
////////
FESTEGGIAMO 20 ANNI DI NEOFOLK IN ITALIA! Mei 2.0: dal 27 al 29 settembre celebreremo 20 anni di neo-folk italiano indipendente visto da varie sfaccettature e angolature. Stiamo lavorando a un convegno con i protagonisti. Al Mei 2.0 inviteremo qualche ospite rappresentativo a nome di tanti passati dal Mei in questi 20 anni di attività. Il 27 settembre avremo il cantastorie oramai internazionale Peppe Voltarelli ospite della nostra serata Balera! che recupera la tradizione della Romagna. La sera dopo il sabato 28 settembre durante la Notte Bianca la Bandabardo’ e la domenica 29 settembre al pomeriggio alle 18 chiuderemo con il neofolkdubreggae degli Almamegretta. Li premieremo per i 20 anni di carriera e ragioneremo con loro su questi 20 anni di neofolk indies condivisi con tanti altri artisti come Il Parto, Mau Mau, Modena City Ramblers, Enrico Capuano e tanti tanti tanti altri che ci hanno insegnato a recuperare le tradizioni, musicali e testuali, e a renderle attuali e lanciarle nuovamente nel futuro. Mica cosa da poco.
////////
TARGA GIOVANI: ECCO I VINCITORI! La giuria selezionata dal fior fiore della stampa musicale nazionale, e composta nientepopodimenoche da: Luca D’Ambrosio (Musicletter.it), Orazio Martino (Gli Osservatori Esterni), GianluigiPeccerillo (Dance Like Shaquille O’Neal), Andrea Diani(Raduni), Luigi Prosperi (Indiepatici), Daniele Ferriero (Rumore/Vice), Marina Pierri(Rolling Stone), Pasquale Rinaldis (Il Fatto Quotidiano), Jessica Dainese (Alias/Il Manifesto), Matteo Cruccu (Corriere della Sera), Francesco Bommartini (L’Arena di Verona), con la supervisione e il coordinamento di Luca Minutolo e Giordano Sangiorgidel MEI – Meeting degli Indipendenti ha elargito il suo verdetto.
I “giovani più giovani dei giovani” di quest’annata musicale, secondo le teste pensanti della critica musicale italiana, insigniti della Targa Giovani MEI 2.0 sono Brothers In Law, Mecna, Girless & The Orphan, Fast Animals And Slow Kids, Criminal Jokers, e l’etichetta indipendente Fallodischi. Continua a leggere
////////
PREMIO SPECIALE A SHOWCASE DI LUCA TRAMBUSTI! Il Mei 2.0 domenica 29 settembre nella giornata dedicata al mondo del web e delle web radio ha deciso di assegnare un premio speciale al giornalista Luca Trambusti per il programma Showcase su Rocknroll Radio, un programma che ha portato dal vivo in poco tempo oltre 50 artisti e band della nuova scena musicale italiana. Continua a leggere!
///////
MEI E RETE DEI FESTIVAL: ECCO I 10 CANDIDATI AL PREMIO PER MIGLIOR ARTISTA LIVE DELL’ANNO Rete dei Festival: Miglior Artista Live dell’Anno- Premio al Mei 2.0 di Fine Settembre a Faenza: Ecco i 10 piu’ Votati e piu’ Segnalati in ordine alfabetico dai direttori artistici di festival e contest italiani per indipendenti ed emergenti:
Luca Bassanese, Paolo Benvegnu’, Cheap Wine, Dimartino, Eugenio Finardi, Il Teatro degli Orrori, Lo Stato Sociale, Management del Dolore Post Operatorio, Stazioni Lunari, The Cyborgs.
Seguono tantissimi altri nomi con meno segnalazioni. Ora proseguiremo facendo votare di nuovo tutti su questa lista di dieci e poi ci affideremo anche a una giuria popolare on line piu’ avanti.
Intanto, ecco il risultato emerso dai voti della Rete dei Festival. Restiamo in contatto. A presto per conoscere il nome del vincitore.
////////
RISERVA INDIPENDENTE, LA PRESENTAZIONE AL MEI IN APERTURA DE “LA RELIGIONE DEL MIO TEMPO” Riserva Indipendente, il libro del giornalista Francesco Bommartini sulla musica italiana degli anni Zero, sarà presentato alle 18 di domenica 29 settembre nel foyer del Teatro Masini prima del reading “La religione del mio tempo”. Il cantante de Il Teatro Degli Orrori Pierpaolo Capovilla e il patron del Mei Giordano Sangiorgi dialogheranno con Bommartini sul volume edito da Arcana che sarà in vendita a soli 10 euro durante tutto il corso del Meeting Etichette Indipendenti di Faenza. Continua a leggere
////////
CAMPUS MEI E MUSIC LAB: I PRIMI NOMI: Anche quest’anno il Mei ospiterà due importanti momenti di formazione e sostegno agli artisti emergenti, completamente gratuiti. Il Mei Music Lab, appuntamento seminariale che nelle mattinate di sabato 28 e domenica 29 settembre vedrà affermati professionisti del settore tenere incontri focalizzati sui vari aspetti dell’autoproduzione e dell’autopromozione. Il Campus Mei è invece un’occasione per tutti gli emergenti che desiderano ricevere pareri e consigli qualificati sulle proprie opere. Nei pomeriggi di sabato 28 e domenica 29 settembre, sotto il Voltone della Molinella a Faenza, un team di artisti e operatori del settore ascolterà le proposte musicali degli artisti che vorranno sottoporsi a giudizio. I primi nomi.
////////
PREMI ALLE STARTUP DIGITALI: Nella terza giornata del Mei 2.0 di domenica 29 settembre al pomeriggio nella Sala del Consiglio Comunale a Faenza, dopo aver assegnato il giorno prima i premi ai festival piu’ meritevoli e piu’ significativi, saranno assegnati i Premi Mei 2.0 Web a quelle realta’ web che hanno saputo realizzare tale tipo di azione che ha portato a sviluppare le produzioni musicali italiane nel mercato on line. Saranno premiati Musicraiser, o2digitale, Zimbalam e Protosound
////////
HAI UNA BAND E VUOI SUONARE AL MEI? PARTECIPA A SUPERSTAGE! Torna SuperStage, il contest ufficiale per suonare sui palchi del Mei nel centro storico di Faenza e vincere un vero concerto a “Via Asiago Live”. Scarica il bando!
L’ appuntamento settimanale di WR8 coniuga passato e futuro in due ore di musica vera nella storica sede della Rai. Per l’occasione, Rai Web Radio darà spazio ai musicisti emergenti, trasmettendo in rete i concerti e dedicando loro interviste, approfondimenti e “pillole” di backstage. Inoltre, altri premi aspettano la band vincitrice del primo posto, come l’ufficio promozione fino a fine anno in corso a cura del Mei oltre ad altre opportunità di promozione e comunicazione.
////////
ECCO I PRIMI CONVEGNI: PROGRAMMA DI MASSIMA DEGLI INCONTRI DEL MEI DI SETTEMBRE: Formazione, incontri con esperti del settore e approfondimenti sul panorama attuale della musica!
////////
28 GIUGNO, WORKSHOP DEDICATO ALLA MUSICA ELETTRONICA E AL MONDO DEI DEEJAY:
Nella giornata di sabato 28 settembre in occasione della nuova edizione del Mei 2.0 che si terra’ a Faenza dal 27 al 29 settembre, alla quale hanno partecipato nelle ultime edizioni oltre 20 mila persone, 400 band, 200 stand, 100 operatori del mondo dei media e del web, 50 incontri e convegni e presentazioni e tanto altro leagati al mondo del web, del live e della formazione nel settore musica, si terra’ un importante Seminario Nazionale sulla Musica Elettronica e sul Mondo dei Deejay. Docenti: Diego Lanzi, Gianluca Lo Presti e Lorenzo Montanà.
//////////
Il Mei e Musicletter.it danno vita alla prima edizione della Targa Mei Musicletter – Indie Blog Award 2013, il primo premio nazionale destinato al miglior blog o sito web indipendente d`informazione musicale e culturale. Il riconoscimento verrà assegnato a fine settembre a Faenza nell`ambito del MEI 2.0 – Meeting Etichette Indipendenti – da un`apposita giuria presieduta da Luca D`Ambrosio (Musicletter.it), coordinata da Giordano Sangiorgi (responsabile del MEI) e composta da Annachiara Pipino, Luca Minutolo, Ilenia Lando, Gaetano Ambrosiano e Marco Archilletti.
SCOPRI I FINALISTI DELL’EDIZIONE 2013 E SOSTIENI SU FACEBOOK I TUOI PREFERITI!
/////////
CONTEST UNDER35: GLI EROI DI CARTONE Contest rivolto alle band, agli artisti, ai cantautori di ogni genere, under 35, in ricordo di Lucio Dalla, per ricordarlo anche durante tutto l’anno. La finale di sabato 15 giugno al MIS di Bologna ha incoronato vincitore Davide Vettori! Sarà lui a suonare al MEi 2.0 di settembre che si terra’ a Faenza dal 27 al 29 settembre.
/////////
PREMIO SPECIALE PIVI A SIMONE AVINCOLA
“Stefano Rosso – L’ultimo romano” di Simone Avincola a Fine Settembre, in occasione del Mei 2.0, riceverà il Premio Speciale PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente dal prestigioso “MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti” per la sezione lungometraggi per l’impegno e la passione dimostrata nella realizzazione autoprodotta di un documento audiovisivo di grande importanza dedicato a un artista spesso ingiustamente trascurato, tra i capostipiti della scuola romana cantautoriale, che torna così al centro dell’attenzione per sempre attraverso la possibilità di una presenza costante on line grazie al film e alla sua visione gratuita su: www.simoneavincola.it
/////////
I PRIMI FESTIVAL PREMIATI
Mei Giovane 2.0 insieme alla Rete dei Festival: Ecco i primi cinque festival e circuiti premiati per la capacita’ di mettere in rete diverse realta’ musicali: dal nord al sud premi a Opposite Crew, Carovana dei Festival, 55 Network, Premio Andrea Parodi e Musica contro le Mafie. Premio Speciale ai 15 anni di Voci per la Liberta’. Scopri di più sui festival premiati!
/////////
CONTEST “INDIPENDENTE MENTE”: FESTEGGIAMO I 35 ANNI DI CARRIERA DI ENRICO RUGGERI
Per festeggiare i suoi 35 anni di straordinaria carriera e in occasione della pubblicazione del suo nuovo lavoro, l’album Frankenstein, il MEI organizza un contest dedicato a Enrico Ruggeri, dopo l’uscita qualche tempo fa di un album di cover reinterpretate da artisti indipendenti dal titolo “La Parola ai Testimoni”.
Con il Contest del Mei ecco un nuovo progetto che tiene vivo il repertorio di un autore che ha saputo attraversare generi e periodi diversi attraverso proposte di canzoni di qualità che hanno lasciato un segno nella storia della musica pop. Il concorso è aperto alle band, agli artisti e ai cantautori di ogni genere.
Partecipare è semplice: invia un brano di Enrico Ruggeri reinterpretato secondo il tuo stile. I 4 artisti migliori saliranno sul palco per essere premiati e il vincitore potrà suonare al Mei 2.0 di quest’anno, che si terra’ a Faenza dal 27 al 29 settembre, mentre i 12 brani migliori entreranno a far parte di una compilation digitale che sarà pubblicata online!
Il contest è aperto dal 5 giugno al 5 settembre 2013.
////////
AL MEI LE SELEZIONI PER IL PROGETTO SIENETWORK
ECA e MEI, con la collaborazione dell’Accademia delle Belle Arti di Ravenna presentano il progetto “Sienetwork“, il nuovo rivoluzionario modo di distribuire la musica su vere e proprie opere d’arte suscettibili di quotazione. Il progetto prevede l’inserimento in catalogo di molti nuovi artisti emergenti, i quali potranno usufruire di una distribuzione gratuita mediante opere d’arte numerate e certificate.
///////
PROGETTO CARRAMBA: CERCHIAMO LA PROSSIMA RAFFAELLA CARRA’! Da un’idea di Giordano Sangiorgi, patron del Mei, e Daniele Bengi Benati, leader dei Ridillo, nasce un progetto che vuole riprendere e reinterpretare tutti i grandi successi di Raffaella Carra’. Per cercare la frontwoman della band, che rinnoverà in chiave attuale il repertorio storico dell’artista, che dovra’ essere cantante, presentatrice e ballerina saranno presto lanciate delle audizioni. Inoltre, c’è in progetto una compilation on line di brani riveduti e corretti dalla nuova scena indies dedicati a Raffaella Carra’. La prima uscita della tribute band sara’ a fine settembre in occasione del Mei 2.0 a Faenza. Le artiste interessate possono scrivere fin da ora a:info@bengimusic.com
//////
PREMIO MIGLIOR CLUB AL FUORI ORARIO
Il Mei insieme a Rete dei Festival premia il Fuori Orario di Taneto di Gattatico di Reggio Emilia come Miglior Club d’ Italia per la sua capacita’ di coniugare in modo unico la nuova colonna sonora della musica italiana, con la partecipazione e la presenza di centinaia di artisti della scena musicale indipendente e con l’impegno sociale e civile.
////////
DAI LA TUA ADESIONE ALLA RETE DEI FESTIVAL E SEGNALATA LA BAND VINCITRICE Stiamo lavorando al MEI 2.0 di Faenza, aderisci alla Rete dei Festival e segnalaci la tua band vincitrice che inviteremo a suonare a Faenza e come ogni anno ogni festival che aderisce avrà la possibilità di avere il proprio spazio espositivo durante l’evento di settembre. Scopri come aderire.
/////////
Ecco i primi appuntamenti e il programma di massima della prossima edizione!
/////////
TARGA MEI MIGLIOR DISCO ROMAGNOLO DEDICATA A VALTER DAL PANE Partendo da un piccolo anedetto di Zibba, che testimonia il grande mix di innovazione che si tiene a Faenza tra musica e territorio, il Mei dedichera` a Valter Dal Pane, la Targa Mei che ogni anno viene assegnata al Migliori Disco Indipendente prodotto in Romagna in settembre a Faenza durante il prossimo Mei 2.0.
/////////
CAROVANA DEI FESTIVAL:OSPITE AL MEI 2.0
La Carovana dei Festival si è riunita il 12 gennaio ad Alessandria con un incontro privato e il 16 marzo a Genova,con una lunga giornata di attività pubbliche presso la Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale. Durante quest`ultimo appuntamento è stato siglato l`accordo che vedrà la Carovana dei Festival gestire creativamente il palco elettrico del MEI 2.0 di Faenza il 28 settembre lungo un intero pomeriggio: un “festival dei festival” durante il MEI festival.
//////////
Il Mei ha invitato dopo la sua partecipazione ad Amici il Sindaco di Firenze Matteo Renzi al Mei 2.0 di fine settembre a Faenza per parlare coi giovani artisti emergenti che fanno la gavetta attraverso i circuiti alternativi al mainstream televisivo, vista la sua attenzione per i giovani talenti e per la nuova musica. Inoltre ha sollecitato il Segretario della Fiom Cgil in un incontro a farsi carico anche delle tematiche occupazionali legate al settore della musica e dello spettacolo che da sempre riempiono di contenuti le battaglie per il lavoro, contro la precarieta’, per l’occupazione realizzate dal mondo sindacale .
/////////
DIVENTA MEDIA PARTNER DEL MEI!
Per te scambio visibilità e spazio espositivo gratuito alla prossima edizione del MEI 2.0.
Ecco alcuni dei nostri partner: