Lo Zoo di Berlino: tutti i progetti del collettivo musicale! “Stereocosmica” con Ivana Gatti, “Dial pop” e il nuovo “Pops!” in uscita 2018.
IVANA GATTI e Lo Zoo di Berlino: ‘Stereocosmica’
È uscito il 30 giugno IVANA GATTI e Lo Zoo di Berlino: ‘Stereocosmica’
ZdB è fiera di presentare la collaborazione 3D tra l’istrionica Ivana Gatti e il combo prog-post-rock LoZoo di Berlino.
Dal 30 giugno per ZdB su cd e in formato digitale, distribuzione Goodfellas. La prima stampa di ‘Stereocosmica’ sarà venduta con degli occhiali 3D marchiati ZdB per massimizzare l’esperienza cosmo-psych-pop pensata dal fotografo Gabriele Maschio per ‘Stereocosmica’.
Ivana Gatti è una cantautrice unica, originale e con uno stile inconfondibile,
Lo Zoo di Berlino la band strumentale più interessante del panorama indipendente italiano.
‘Stereocosmica’ è stato prodotto dal collettivo ZdB con la collaborazione di Gianni Maroccolo,
oltre ai nuovi brani scritti a quattro mani da Ivana e Lo Zoo di Berlino
è presente un’originalissima reintepretazione di ‘Tra sesso e castità’ di Franco Battiato.
Ivana Gatti e Lo Zoo di Berlino – ‘Stereocosmica’
ZdB / Goodfellas
Tracklist:
01. Sole / 02. Io rimango / 03. L’oggetto oscuro / 04. Rosso /
05. Cadono i miracoli / 06. Lionne / 07. Fotografo pessimo / 08. Confusione
09. Arya cosmica / 10. Postumano / 11. T(h)ree meteos / 12. Tra sesso e castità
Ivana Gatti si è formata come cantautrice all’alba del nuovo millennio, ultima artista prodotta da Gianni Maroccolo, con cui ha condiviso esperienza IG, supergruppo italiano con elementi provenienti tra gli altri da Litfiba, CSI e Marlene Kuntz. La Gatti dal suo esordio ha collaborato con artisti del livello di Franco Battiato, Claudio Rocchi, Cristiano Godano e Lorenzo “Jovanotti” Cherubini, mantenendo un legame umano e artistico che non si è mai affievolito con l’amico e produttore Gianni Maroccolo.
Dopo 2 ep e un album, ed un lungo tour europeo, Ivana Gatti ha deciso che fosse il momento giusto per dare vita ad una nuova avventura: la famiglia.
Così, dedicatasi alla sua famiglia, ha preso tempo e maturato idee, appunti, bozze, sia testuali che musicali, per raccontare il suo nuovo mondo ed il suo sguardo di donna e madre.
Per il nuovo percorso, dove la cantautrice si mette a nudo, ha voluto formare, o meglio integrare, un altro collettivo, Lo ZOO di Berlino, rivelazione indipendente italiana, con cui ha scritto la musica del nuovo ‘Stereocosmica’.
Lo ZOO di Berlino è un trio rock, basso – batteria – piano elettrico “preparato”, senza voce e chitarra, che mescola momenti esplosivi con episodi melodici, passando dal miglior prog di scuola italiana alle peculiarità del moderno post-rock.
Lo Zoo di Berlino è un collettivo di musicisti e produttori che compongono, registrano, missano, masterizzano e producono i progetti in cui suonano in prima persona e che li appassionano.
Co-autore dei testi insieme a Ivana Gatti è il filologo Marcello Ravesi, compositore e musicista de L’ipotesi diAspen, altra band legata al collettivo ZdB.
Il legame affettivo e lo spirito di squadra non ha impedito, neanche per questa occasione, la presenza come super visione alla produzione artistica di Gianni Maroccolo, che ha contributo alla composizione di un’inedita bonus track, ‘T(h)ree meteos’, al brano ‘Confusione’ ed alla cover ‘Tra sesso e castità’ per l’omaggio all’amico Franco Battiato. La somma di questi mondi ha prodotto ‘STEREOCOSMICA’.
‘STEREOCOSMICA’ è un lancio senza paracadute, composto da ballate, pezzi che ammiccano al post-rock, all’elettronica ed al miglior pop contemporaneo.
Quello di Ivana Gatti e Lo ZOO di Berlino è un lavoro sfaccettato, con tante anime, dove il tratto femminile è il legante e protagonista che guida una visione plurale: una forma matriarcale di rock.
Info Ivana Gatti e Lo Zoo di Berlino:
. http://www.lozoodiberlino.com/
. https://www.facebook.com/lozoodiberlino/
. http://www.ivanagatti.it
DIAL POP , uscito a marzo il secondo capitolo del percorso “Rizoma”
30 minuti di remix, outake, live e progressive 2.0 targato Lo Zoo di Berlino. All’interno di ‘Dial Pop’ troverete due estratti dall’imminente ‘Pops!’, tributo al progressive italiano degli anni ’70, il remix di ‘Su.Sy’ a cura di Howie B e un estratto dal live registrato negli studi di Radio 1. ‘Dial Pop’ è disponibile in tutti i negozi in edizione speciale, limitata e numerata, su cd/sette pollici e in digitale.
Con il mini album ‘Dial Pop’ Lo ZOO di Berlino condensa, fa precipitare come da un alambicco chimico, l’idea di pop music ed anticipa l’indirizzo del prossimo album, ‘POPS!’. Un tributo al rock italiano degli anni ’70, dove in ogni brano saranno ospitati membri originali delle band omaggiate.
‘Pops!’, tributo al progressive italiano de Lo Zoo di Berlino, uscirà in primavera per Consorzio ZdB/Goodfellas.
‘Pops!’ sarà la sorpresa del 2017, un tributo ad alcune delle più rappresentative formazioni ed artisti pop rock italiani. Rivisitazioni di classici di Lucio Battisti, Area, Banco del Mutuo Soccorso, Rovescio della Medaglia, Stormy Six e molti altri, con featuring di membri originali delle band e guest d’eccezione.
All’interno di ‘Dial Pop’ c’è una prima parte dove viene riproposto il brano “Su.Sy” (dal fortunatissimo “Rizoma-Elements”) in doppia versione: una dal vivo registrata presso il Planet Rock di Roma e una affidata al magistrale produttore scozzese Howie B, già all’opera con Bjork, Tricky, U2 ed i nostrani Marlene Kuntz. Howie B una volta ascoltato il brano e rapito dalla sua psichedelia si è proposto di produrne un remix inedito.
La seconda parte anticipa ‘Pops!’, tributo al rock italiano ’70, con due rivisitazioni. Il primo è una versione strumentale de “L’elefante bianco” degli “AREA” con Patrizio Fariselli al piano che introduce il pezzo per poi duettare ai synth insieme ad Andrea Pettinelli de Lo Zoo di Berlino. L’altra, una vera chicca, vede una reunion di fatto che non ha avuto più risvolti dal 1976: Lo ZOO di Berlino è riuscito a mettere insieme Pino Ballarini alla voce ed Enzo Vita alla chitarra per una ruvida versione 2.0 de “L’Ammonimento”, storico brano del mai dimenticato album del ROVESCIO DELLA MEDAGLIA, “La bibbia”.
A questa combo di canzoni si aggiunge una bonus track: una registrazione sempre dal vivo, tal quale, di un’esibizione in diretta de Lo ZOO di Berlino dagli studi di RADIO RAI UNO per la trasmissione STEREO NOTTE condotta da Mauro Zanda; e per chi acquisterà il cd/sette pollici fisico troverà altre sorprese.
‘DIAL POP’ è un mini cd con 30 minuti abbondanti di musica in uno special packaging che richiama il supporto vinilico del 7”.
Anche questa volta, seppur senza la nobile presenza di Dario Fo che disegnò la copertina di ‘Rizoma-Elements’, la cover art ed il design grafico è affidato alla creativa Marta Magister, ingegnosa graphic designer capace di trovare sempre soluzioni accattivanti e coerenti con l’immaginario ed estetica de Lo ZOO di Berlino.