Campus MEI: in-formazione musicale // Dal Quadri Project: L’aspetto più importante spesso trascurato della composizione
L’arrangiamento di una canzone: l’aspetto più importante spesso trascurato della composizione
Il mondo della musica è un pianeta magnifico ma non facile, i problemi legati ad esso sono molteplici, un buon talento è di certo una base eccellente, ma non basta a decretare un successo immediato, vi sono regole e necessità da capire, imparare e seguire perché un progetto compositivo catturi attenzione e consensi.
Un difetto ricorrente, anzi chiamiamolo “errore” ricorrente che i musicisti, le band emergenti commettono è quello di non curare a sufficienza l’arrangiamento dei brani
che spesso all’ascolto risulta povero. Invece io credo che l’arrangiamento dovrebbe essere il punto di forza finale che arricchisce e plasma un brano, facendolo diventare qualcosa di unico e coinvolgente.
Valutando in modo tecnico questo problema emerge che vige proprio una scarsa attenzione per quelle rifiniture sonore che possono cambiare una canzone da “una buona idea” a ” un gran bel pezzo”. Ho riscontrato questa problematica in veste di giurato nel corso dei numerosi contest ai quali ho partecipato, inoltre questa pecca viene a galla anche parlando con gli artisti che mi contattano sul sito.
Continua a leggere su QuadriProject!