Parte il 27 giugno la seconda edizione del contest Umbria Mei Folk 2013 per Band Emergenti
Il Mei ti invita alla seconda edizione del contest Umbria Mei Folk 2012 per Band Emergenti – Dedicato a Anna Colasanti
Dopo lo straordinario successo dello scorso anno con oltre 100 partecipanti e la grande qualita’ dei cinque finalisti e dei vincitori, Il Meeting degli Indipendenti in collaborazione con Umbria Folk Festival e il Teatro Mancinelli indicono la seconda edizione del contest Umbria Mei Folk, dedicato a Anna Colasanti, per band emergenti in occasione della settima edizione dell’Umbria Folk Festival. Il concorso darà la possibilità ai vincitori di esibirsi live nella prestigiosa cornice della manifestazione Umbria Folk Festival che è infatti una delle manifestazioni più importanti e accreditate a livello nazionale.
Bando di partecipazione al concorso musicale:
I vincitori del concorso si esibiranno all’ interno della manifestazione Umbria Folk Festival.
nella giornata del 21 Agosto 2013 a Orvieto in occasione dell’apertura della manifestazione insieme a Ginevra Di Marco.
Modalità di iscrizione
Per partecipare al concorso musicale occorre iscriversi entro il 20 luglio inviando alla e mail cinzia@materialimusicali.it :
– Nome dell’artista o del gruppo e città di provenienza
– Recapito telefonico e indirizzo e-mail
– 1 brano in formato Mp3 e segnalazione del Myspace /Sito dove poter ascoltare i brani
– Scheda tecnica del gruppo (completa di formazione) o del singolo
– In caso non si disponga di indirizzo e-mail, l’iscrizione andrà consegnata presso o spedita a : Materiali Musicali / Mei : Via della Valle n 71 48018 Faenza RA.
Specificare nella busta che si tratta del concorso Umbria Mei Folk 2013.
Farà fede il timbro postale della data di spedizione.
Il materiale non verrà restituito in nessun caso.
Modalità di selezione :
– Verranno prese in considerazione soltanto le iscrizioni adeguatamente compilate e complete di tutto il materiale richiesto.
– Il genere musicale ammesso sarà la musica folk – popolare nell’ accezione più ampia del termine.
– Il concorso è aperto alle band e ai solisti che propongono brani inediti
La selezione verrà effettuata quindi tenendo conto dei seguenti criteri:
– Effettiva proposta di musica folk – popolare.
– Qualità della proposta musicale
Entro il 25 luglio verranno resi noti i nomi dei cinque (5) partecipanti alla manifestazione finale del 21 agosto , scelti da una giuria nazionale accreditata, esperta del settore. Tutti e cinque si esibiranno all’ interno della manifestazione Umbria Folk Festival nella serata di apertura del 21 agosto. Fra questi verrà scelto il vincitore assoluto che sarà premiato durante la stessa serata con un premio di 500 euro. .
Ai musicisti dei 5 gruppi selezionati verrà fornito il vitto e l’ alloggio relativi alla sera dell’ esibizione a Umbria Folk Festival del 21 agosto. Il gruppo vincitore sara’ poi invitato al Mei 2.0 del 27, 28 e 29 settembre a Faenza.
Formula di svolgimento e modalità di partecipazione:
I gruppi selezionati si esibiranno nella giornata del 21 – Agosto.
Sul posto troveranno tutto quella che necessità per l’ esibizione : palco service audio e luci e backline standard : 2 amplificatori per chitarra, 1 ampli da basso, batteria. Il gruppo stesso dovrà provvedere ad altra strumentazione necessaria.
Per i gruppi selezionati non sarà previsto alcun compenso in denaro ma il vitto e il pernotto per la data dell’ esibizione.
Ente organizzatore: MEI – Meeting degli Indipendenti in collaborazione con Umbria Folk Festival
Scadenza: 20 luglio 2013
Homepage: www.giordanosangiorgi.meiweb.it e www.umbriafolkfestival.it e www.teatromancinelli.it
Per qualsiasi informazione aggiuntiva :
Cinzia Magnani
MEI – Meeting degli Indipendenti
0546.646012 – 338.4691819
cinzia@materialimusicali.it
www.giordanosangiorgi.meiweb.it
Ecco le band finaliste della prima edizione: Sossio Banda (vincitori del contest), Koralira (la cantante Domenica Rita Buda ha vinto il Premio della Critica come Miglior Voce), La Metralli (poco dopo realizzera’ un tour negli States), Katchupa e Unavez. Cinque artisti di grande qualita’ che hanno suonato di fronte a una Piazza Centrale di Orvieto con migliaia e migliaia di persone.