Mei Web Radio #19 dell’anno: intervista e brani dei The Death of Anna Karina
Mei Web Radio #19 (in onda il venerdì su RadioEmiliaRomagna.it) va a Correggio per parlare con Alessandro dei The Death of Anna Karina, altra band che si esibirà il 22 e 23 giugno alla Festa del Ringraziamento di Finale Emilia, ad un anno dal sisma, per reperire fondi per la ricostruzione del Teatro Sociale di Finale.
The Death of Anna Karina nascono nella primavera del 2002 durante la sessione di registrazione dell’hardcore band Inedia. Il titolo dell’album si tramuta nel nome della formazione che esordisce, nello stesso anno, sotto l’egida della Heroine records. Il loro sound, che viene definito “chaos and roll”, si nutre di influenze che spaziano dai Refused agli Orchid, dai JR Ewing agli Swing Kids.
Dopo aver arricchito la line-up della presenza di Rocco Rampino (La Quiete, Congorock) alle tastiere e chitarre i TDOAK si lanciano in una serie di infuocate esibizioni live in Italia ma soprattutto all’estero (Germania, Francia, Repubblica Ceca, Austria, Spagna, Belgio), dove il loro debutto discografico gode di ottimi riscontri. Nel corso degli anni, il primo disco dei TDOK si è consolidato come un must nella discografia dell’HC-Screamo europeo.
Dopo essersi fatti le ossa, nel 2004 gli TDOAK decidono di incidere un nuovo album: “New Liberalistic Pleasures”, che sarà edito dalla roboante Unhip Records.
Dopo una intensa stagione di concerti e partecipazioni ad importanti manifestazioni live (come il MI AMI Festival) e nuovi contributi alla line-up (Tommaso Gorla degli Afraid! ed Hell Demonio nel periodo 2006-2007), nell’inverno del 2009 i TDOAK varcano la soglia dello studio di registrazione “Blocco A”. Qui con l’aiuto di Giovanni Ferliga e di Giulio Favero registrano e producono le tracce del disco: “Lacrima Pantera” che verrà poi masterizzato nel 2010 da Giulio Favero e Giovanni Versari e uscirà all’inizio del 2011 per la Unhip Records di Giovanni “UDA” Gandolfi.