Hana B presentano il nuovo video “Merry-go round”
Tratto dall’album in uscita dopo l’estate “Doors”
La scheda video:
Artista – HANA B
Titolo – MERRY GO ROUND
Etichetta – OPERA’ MUSIC S.R.L.
Distribuzione – N.A.
Regista – ELEONORA MIGNOLI
Album di riferimento – DOORS, IN USCITA A OTTOBRE
Autori – F. MENEGAT, A. CIANI, V. MORRONE, F. VITALE
Edizioni musicali – N.A.
Codice ISRC – IT O47 13 00001
///
Prodotti da Alex Ciani (chitarrista della band) e registrati nel production studio di Operà Music – The Flat – a Londra (dove la band vive, ed ha montato un set elettronico/acustico minimale), “Merry Go Round” e “Hole in my soul” (la b side del singolo che anticipa il disco in uscita dopo l’estate), segnano per HANA B un nuovo modo di sviluppare scrivere le canzoni.
L’album, è stato scritto e registrato (nelle sue parti principali) a Gennaio, in un solo mese. Successivamente la produzione è continuata all’Operà Country Suite Studio in Italia (Torino).
“Questo modo di lavorare con un set ridotto e più elettronico è un pò inedito per noi, ed il fatto di ritrovarci in quattro, dopo che Federico ha deciso di abbandonare il progetto, ci ha portati a esplorare nuovi modi di scrivere”, dice Francesco di HANA B.
Merry-go-round: come da titolo, ci ricorda che la vita è una corsa in giostra. Il titolo dell’album imminente (Doors) è un’altra parola “premonitrice” di un mondo in cui si aprono e chiudono sempre porte nuove, situazioni inaspettate.
Così è nella vita…Così è e sarà per la musica di HANA B.
“Merry go round”e’ stato mixato da Dan Grech Marguerat (Keane, Lana Del Rey, The Kooks, ecc) al Machine Room di Londra e masterizzato da Brian Lucey (Black Keys, ecc) al Magic Garden Mastering di Columbus (OH).
Il brano sarà accompagnato da un video la cui regia è stata affidata ad Eleonora Mignoli mentre l’artwork del singolo così come del disco è stato realizzato da Anouvong Southiphong.
“Hole in my soul”, (b side), è una canzone scritta nel 2011, poi dimenticata dalla band.
“Abbiamo deciso di spogliarla e rivestirla completamente, e ci siamo sorpresi nel riscoprirla attuale e vicina. E’ un pezzo circa vuoti e pieni. Cani ed orologi”.
BIOGRAFIA
HANA B è una band alternative rock italiana basata a Londra (che deve il suo nome al capolavoro di Takeshi Kitano) che pubblicherà a breve il suo terzo disco.
La band, formata agli inizi delgli anni 2000 da Fab Vitale (Voce), Valerio Morrone (Batteria), Francesco Menegat (Basso) e Alessandro Ciani (Chitarre) ad Ivrea (TO), completa la lineup, poco dopo, con l’ingresso di Federico Ciani (pianoforte e tastiere) alle tastiere.
La prima pubblicazione ufficiale (dopo due EP autoprodotti) è “Camera Oscura” del 2006, album prodotto e pubblicato da Operà Music. Questa è stata l’unica pubblicazione in lingua italiana della band, che dopo il release si dedica all’attività live in Italia, e nell’autunno del 2006 vince il Premio “Migliore Nuova Proposta Indipendente” al MEI.
Nel 2008 la band si trasferisce permanentemente a Londra, dove inizia le registrazioni del nuovo album.
Il secondo album, “Ruins’ Hotel”, vede la produzione artistica di James Loughrey (che ha lavorato, tra gli altri, con Hope Of The States, Bjork e Dave Gahan), e viene registrato tra il Britannia Row Studio e gli Olympic Studios di Londra. L’arrangiatore e violinista Davide Rossi partecipa alla stesura dell’album (produzione aggiuntiva e arrangiamenti di archi) e la band collabora con l’ex frontman degli Hope Of The States, Sam J. Herlihy (voci aggiuntive su alcuni brani). “Ruins’ Hotel”, pubblicato nel 2010 da Summer Dawn / Operà Music, segna un profondo cambiamento rispetto all’album precedente. Il suono diventa più scuro, ricercate parti di chitarra e imponenti solina strings circondano accattivanti melodie vocali. Le influenze new wave diventano più evidenti, e la band viene accostata al sound di band come Interpol ed Editors. Tra il 2008 ed il 2009, ad album non ancora ultimato, gli Hana B sono attivi live nel Regno Unito ed in Italia. Nello stesso periodo Alessandro e Francesco (chitarra e basso) partecipano ad un tour del Regno Unito con la nuova band di Sam J. Herlihy, The Northwestern.
Nel 2010, a seguito della pubblicazione di “Ruins Hotel”, la band è impegnata in un’intensa attività live, che comprende alcune date di supporto ai Placebo (le date italiane del loro “Battle for the sun world tour”). A ottobre 2010 la band pubblica il singolo “Don’t let me go” all’interno della campagna “Every One” di Save The Children.
L’attività della band si arresta durante il 2011, per riprendere con le registrazioni di “Doors” a Gennaio 2013. Nel frattempo Federico (pianoforte e tastiere) lascia la band.
Line up
Fab Vitale – Voce
Valerio Morrone – Batteria
Francesco Menegat – Basso
Alessandro Ciani – Chitarra e Tastiere