Il 25 e il 26 maggio 2013 l’Ippodromo dei Fiori di Villanova d’Albenga ospiterà il FIM – Fiera Internazionale della Musica, una due giorni di eventi, concerti, seminari e meeting in cui la grande protagonista sarà la musica a 360 gradi.
Tra gli artisti che parteciperanno al FIM, nomi del calibro di Niccolò Fabi con i Gnu Quartet, Fabio Rondanini, Marco Ferradini, Loredana Errore, Roberta Bonanno (vincitrice del Premio FIM 2013), i Jalisse. Sarà presente anche il meglio della musica progressive su un unico grande palcoscenico grazie al Riviera Prog Festival, con artisti come Claudio Simonetti, i Delirium, i The Trip, i LatteMiele, i Garybaldi.
E poi l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, gli Statuto, i ragazzi di “Ti Lascio Una Canzone”, Big Fat Mama, il Festival della Musica da Camera di Cervo e tanto altro, per un totale di 84 ore di musica, 6 palcoscenici, oltre 100 esibizioni, 5 aree riservate alla libera espressione musicale e 5 festival musicali presentati.
Più di 100 gli espositori tra rivenditori di strumenti musicali e accessori per musicisti, etichette discografiche, studi di registrazione, riviste di genere, agenzie di booking, scuole di formazione musicale, collezionisti di vinili: presenza eccellente sarà la Gibson, la casa produttrice di chitarre elettriche più famosa al mondo, con il celebre “Gibson Bus” – un vero e proprio museo di chitarre e cimeli della storia del rock, dotato all’interno di uno studio di registrazione. La Roland, la più famosa azienda produttrice di software, componenti e strumenti musicali elettronici, presenterà invece la nuova linea “Foresta”, mentre la Yamaha avrà a disposizione un intero palcoscenico allestito con suoi strumenti musicali in cui si alterneranno ben 7 scuole di musica provenienti da tutta Italia.
|