“La Storia non Conosce Padroni”, il vinile di Pippo Pollina
Esce per Storie di Note (uscita nei negozi 17 giugno) La storia non conosce padroni: un LP 33 giri in vinile, il primo nella vicenda artistica di Storie di Note dopo oltre 150 cd pubblicati, per raccontare dieci anni delle canzoni più significative di Pippo Pollina, dal 1999 al 2009. Un artista che dello spirito d’indipendenza ha fatto la propria cifra stilistica. Un omaggio particolarmente significativo a Pippo Pollina in occasione dei suoi 50 anni (18 maggio) che l’artista siciliano, europeo d’adozione, festeggerà con tre grandi concerti nella sua Zurigo il 17, 18 e 19 maggio prossimi. Le tre date saranno ospitate alla Volkshaus, vero e proprio tempio della musica cosiddetta alternativa, già tutto esaurito da mesi con un’aspettativa di oltre 5000 fan in arrivo da più di 10 paesi europei. Al suo fianco per l’occasione anche alcuni amici come: Franco Battiato, Konstantin Wecker, Linard Bardill, Giorgio Conte, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, Werner Schmidbauer e Martin Kälberer.
Questo album da veri collezionisti polliniani e non solo segue di un anno il fortunatissimo Süden, CD realizzato con Werner Schmidbauer e Martin Kälberer, che con le sue oltre 25.000 copie vendute e il suo tour europeo di più di 100 concerti quasi sempre sold-out, avrà l’onore di una chiusura in grande stile all’Arena di Verona il prossimo 12 agosto (già 5000 biglietti venduti).
E precede di circa sei mesi l’atteso prossimo album solista e totalmente inedito di Pippo Pollina, intitolato L’appartenenza, che uscirà nel gennaio 2014.
Per chi vorrà acquistare La storia non conosce padroni in prevendita on-line da Storie di note (www.storiedinote.com) nel mese precedente l’uscita ufficiale, alcune sorprese molto interessanti, come un CD e un EP (Ken) in omaggio.
La consegna avverrà comunque in concomitanza con l’uscita ufficiale.