The New Rockstar Philosophy & Un Concerto da Manuale
Due volumi, due manuali fondamentali per chi fa musica
Il libro “The New Rockstar Philosophy, manuale di autoaiuto per musicisti”
“Un libro take away per i giovani musicisti del settore indipendente” lo definisce la giuria del Mei, perManuel Agnelli – che ne firma l’introduzione – è “una bibbia per chiunque voglia avere un progetto musicale”: così è stato definito e accolto con grande successo tra critici e addetti ai lavori, e dal grande pubblico di lettori musicisti e non, il manuale di autoaiuto per giovani musicisti pubblicato per NdA Press.
Il libro nasce dall’idea di due blogger canadesi, Hoover e Voyno: i contenuti dell’omonimo blog sono stati tradotti per la prima volta in Italia da Tommaso Colliva (Calibro 35)e dalla giornalista Claudia Galal, grandi conoscitori del mondo musicale sia italiano che internazionale.
Autoproduzione, music business, self made rockstar, di tutto questo parla “The New Rockstar Philosophy, manuale di auto aiuto per musicisti”, fornendo consigli utili e pratici per sopravvivere nel music business di oggi, dove l’abilità nel saper sfruttare tecnologie e mezzi di comunicazione è la chiave di lettura fondamentale per ripensare il mestiere del musicista e la possibilità di fare della musica un vero e proprio
//////////////////////
Inoltre:
GODZILLAMARKET e NdA Press sono felici di presentare:
“UN CONCERTO DA MANUALE, Soluzioni semplici per organizzare spettacoli”
di Andrea Pontiroli – Edizioni NdA Press
“Pochissimi riescono a suonare davanti a cento, mille, diecimila persone. E in molti casi si parla di concerti magici, alcune occasioni diventano culti glorificati e trasmessi di generazione in generazione. Ma di magico e unico non c’è nulla se non la fatica di dover ogni volta cominciare da capo per organizzare quello che sarà ricordato come il più bel concerto di tutti i tempi.”
L’autore: Andrea Pontiroli, ideatore e fondatore del Circolo Magnolia nel 2005, aveva già dato vita a un’agenzia di booking (Ministri, Iori’s Eyes ecc.). Partecipa alla creazione di Santeria a Milano, un’esperienza unica in Italia ed è stato fra i principali artefici del concerto del 10 maggio del 2011 davanti alla stazione centrale di Milano.