Quadri Project #1
La rubrica dedicata ai consigli per gli artisti emergenti: come creare una band!
Mettere su una band!
Dare inizio alla formazione di una band potrebbe sembrare semplice per molti, ma in realtà può rivelarsi anche la fase più complicata per tante altre persone. Se non organizzi bene la band a cominciare dall’inizio, rischi di cadere in un circolo vizioso: provare a suonare con quel musicista al posto di quello, trovare qualcuno che sia davvero pronto per suonare quel tipo di canzone, insomma il rischio è passare da una prova all’altra dando vita ad una band decisamente disfunzionale, diciamo quasi da liceali!
Allora eccoti qualche dritta per salvare te stesso da questo stress, e partire davvero bene sin dall’inizio!
1. Sapere di chi hai bisogno
Prima di iniziare a mettere su una band, è fondamentale capire esattamente di che tipo di band tu hai bisogno. Ad esempio, tu e un amico suonate insieme: tu suoni la chitarra e lui suona la batteria: bene, quindi avrai bisogno di un secondo chitarrista adatto al tuo genere di canzoni e sembra logico. Tuttavia, è facile finire per accettare un inaspettato tastierista o un chitarrista in più solo perché quella persona ti sta simpatica, ma dimentichi così che il tuo obiettivo primario è formare una band con elementi che sappiano suonare bene insieme. Quindi immagina i musicisti di cui hai bisogno, e scegli le persone in base al ruolo che devono avere: è solo a questo che ti devi attenere.
2. Trova i musicisti giusti
Ora che sai che tipo di musicisti cerchi, puoi iniziare a cercarli: sono svariati i posti in cui puoi entrare in contatto con musicisti, dal passaparola tramite amici fino al forum di un sito web.
3. Rendere chiare alcune regole
Essendo ancora una band agli albori, non c’è bisogno di complicarsi già la vita e magari finire a litigare per la spartizione degli introiti futuri. Però qualche regola che renda chiaro il percorso della vostra band è indispensabile. Si tratta di saper essere sin dagli inizi seri e professionali, chiedetevi allora:
Qual è il vostro piano d’azione?
Dove proverete?
Se saranno necessarie delle spese, come le affronterete?
Più la band crescerà, e più saranno le regole da stabilire per organizzarsi al meglio.
4. Chi sarà il Leader?
Molte band scelgono un leader “naturale”, magari è chi scrive le canzoni o chi ha formato la band. E’ importante capire a chi spetta l’ultima parola a seconda degli aspetti in questione, per esempio, riguardo le canzoni, gli obiettivi della band o la strada da seguire… E’ importante che quando inizierai a suonare in giro o a promuovere la band, ci sia un punto di contatto importante per la band. E potrà essere qualcuno che sa occuparsi di organizzare serate musicali o qualcun altro che sappia ben gestire questi aspetti.
5. Iniziare a suonare!
Sicuramente la fase più bella e importante per una band è stare insieme e suonare: pur avendo grandi progetti, è questo che conta anche per assicurarsi di stare davvero bene insieme, così che la band possa proseguire al meglio. E’ inoltre l’occasione giusta per capire chi sta vivendo seriamente questa esperienza e chi no: chi si impegna davvero per la band è chi ha deciso di fare della musica la propria vita, chi invece vive la musica come un semplice passatempo, con l’arricchirsi degli impegni e il crescere della carriera dovrà decidere se proseguire o meno al fianco della band.
Suggerimenti:
1. Fronteggiare i cambiamenti
In una band non bisogna mai far finta di nulla: se c’è un problema è il caso di discuterne, perché non metta in discussione l’armonia tra i membri e di conseguenza anche il percorso che si è intrapreso insieme. C’è poi un tempo in cui vanno discusse cose importanti: la registrazione in sala, investire soldi per il tour, i soldi di cui ciascuno può farsi carico o quelli da dividere. Spesso può trattarsi anche di argomenti scomodi, ma ci sarà una piacevole sensazione di sollievo una volta affrontati.
2. Chi ha scritto le canzoni?
Gli autori delle canzoni ricevono introiti per le canzoni firmate da loro: c’è chi decide di dividerli con la band e chi no, e quindi diventa importante capire chi avrà questo ruolo e chi si avrà di fronte. E’ meglio discutere della questione prima che i soldi arrivino: qualcuno potrebbe pensare che un piccolo contributo ad una canzone, come un suggerimento, può renderlo autore e tu magari non sei d’accordo. E’ bene chiarire in partenza questi dettagli, così da non ritrovarsi in situazioni più scomode successivamente.
Per oggi abbiamo messo un bel po’ di carne al fuoco. Siamo ancora ai primi passi, ma i lavori iniziati bene hanno più probabilità di finire meglio! Sono comunque a disposizione di chiunque voglia approfondire uno qualsiasi di questi punti o qualcuno che ho tralasciato così da riprenderlo in successivi articoli. Se facciamo squadra il lavoro risulterà più completo.
I miei contatti sono: alberto@quadriproject.com – www.quadriproject.com – www.quadricoach.com
Stay Tuned!