I libri del Mei: Musica Contro le Mafie, Orchestre e Bande Multietniche in Italia, Riserva Indipendente, Vinilici
MUSICA CONTRO LE MAFIE
La Musica è sempre stata in prima linea nella lotta alle mafie, ma relegata ad un ruolo di colonna sonora delle lotte di quegli uomini che sono diventati eroi o martiri del nostro tempo. “Musica contro le mafie”, un libro con cd in allegato contenente un contributo letterario di 60 artisti.
ARTISTI COINVOLTI
Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, Eugenio Finardi, Sergio Cammariere, Simone Cristicchi, Paolo Belli, Teresa De Sio, Sud Sound System, Roy Paci, Brunori Sas, Frankie Hi Nrg, Modena City Ramblers, Raiz, Roberto Angelini, Andrea Satta dei Tetes De Bois, Marco Notari, Marta sui Tubi, I Giganti, Perturbazione, Piotta, Tinturia, Enrico Capuano,Marco Cocci, Yo Yo Mundi, e poi ancora Marlene Kuntz, Il Parto delle NuvolePesanti, Marino Severini dei Gang, Kiave, Nobraino, 24 Grana, Lo Stato Sociale, Cisco, Nuju, Giulio Casale, Spasulati, Maurizio Capone e Bungt & Bangt,Lucariello, Boom Boom Vibration, Capatosta, Combass, Mirco Menna, Daniele Sanzone degli A67, Vito Ranucci, Vov, Danilo Montenegro, Guna, Kalafro, Arangara, Cataldo Perri, QBeta, Rosa Martirano, Alfonso De Pietro, Almamediterranea, Dario De Luca e Omissis Mini Orchestra, U’ Papun.
ACQUISTA IL LIBRO/CD:
Compra il Libro + Cd Musica contro le Mafie a soli 15 euro:
scrivi a info@audiocoop.it per richiedere la tua copia
ORCHESTRE & BANDE MULTIETNICHE
Spesso si dimentica quanto la musica, con la sua lunga storia di contaminazioni e di prestiti, sia stata uno dei più importanti strumenti di integrazione tra le culture. Continua a esserlo anche oggi. E questo volume, nato da una felice intuizione del Meeting delle Etichette Indipendenti e di Francesco Fiore, ce lo ricorda nel modo migliore: facendoci incontrare direttamente i protagonisti di un fenomeno di proporzioni importanti, diffuso sull’intero territorio italiano. Come testimonia questa pubblicazione, le orchestre multietniche italiane sono vere e proprie fucine di integrazione e comunicazione interculturale: a dimostrazione dell’eccezionale capacità della musica di unire e abbattere barriere.
ACQUISTA IL LIBRO:
Compra il Libro a soli 11 euro:
scrivi a info@audiocoop.it per richiedere la tua copia
RISERVA INDIPENDENTE – LA MUSICA ITALIANA NEGLI ANNI ZEROAggiungi media
di Francesco Bommartini
Gli artisti indipendenti che rappresenta¬no e incarnano la musica italiana del Duemila sono sempre più riconoscibili, anche dal grande pubblico, e non solo perché vengono invitati a suonare al concerto del Primo Maggio o al Festival di Sanremo. La loro proposta musicale ha assunto uno spessore e una maturità tali da competere con qualsiasi nome del circo mainstream, i loro tour attraversano la penisola senza soluzione di continuità, articoli e interviste compaiono sui media non più soltanto di settore. Se ne sono accorti in tanti, comprese le major discografiche, ma soprattutto un pubblico appassionato e sempre più numeroso.
euro 18, 50
ACQUISTA IL LIBRO
scrivi a info@audiocoop.it per richiedere la tua copia
VINILICI – LA PASSIONE PER IL DISCO
a cura di Nicola Iuppariello
euro 18
ACQUISTA IL LIBRO
scrivi a info@audiocoop.it per richiedere la tua copia