iFasti sono due bassi, due computer, due chitarre elettriche e una voce.
Nati nel 2008 dalle ceneri dei Seminole, storica band del DIY italiano, alle spalle hanno un passato personale di attivismo, protesta, associazionismo culturale e collettivi sociali.
iFasti sono parole scomode accompagnate da beat elettronici in un viaggio teatrale nei mali del mondo. Sono composizioni irriverenti dritte allo stomaco.
Mistic Zippa – Una volta si usava il veleno…
(2015 © Riserva Sonora)
Il nuovo album dell’ irriverente band rock/ska/punk ligure, sarà disponibile dal 10 marzo in tutti i digital store, in streaming e in cd, prodotto da Riserva Sonora e distribuito da R-Esistono nei negozi tradizionali.
Un album suonato, cantato e sudato, pronto per consumarvi le orecchie e farvi saltare sorridendo ma non senza riflettere.
Plouton” è il secondo estratto dal settimo LP degli UFOMAMMUT, “Ecate”.
La traccia – e più in generale tutto il nuovo lavoro – si discosta da buona parte del restante catalogo del combo piemontese: ancora più densa e caratterizzata da ritmiche in levare, “Plouton” aggiunge toni stellari e un nuovo approccio alla psichedelia alle già consolidate abilità di una band in azione da quindici anni.
Esce il 7 aprile “IL DIAVOLO È GENTILE” (Carosello Records), disco d’esordio della giovane artista napoletana RAKELE, perfetta sintesi di sonorità internazionali, melodia italiana e sound tipici dell’elettronica.
Una rapida successione di eccessi, in dinamica ed emozionalità,
tra analogico e digitale.
Il 12 marzo 2015 esce Superfluo, secondo album della band comasca Delgado.
Dieci brani che mirano dritti all’essenza, diretti e immediati nella musicalità, e che nei testi raccontano il mondo attraverso immagini: ogni aspetto del disco lascia spazio all’interpretazione di chi lo ascolta.
Anche il reale significato del titolo è lasciato in sospeso: Superfluo o Super-fluo – a seconda di come lo si legga – è un album che non pretende di offrire spiegazioni o visioni di questo momento storico, piuttosto pone domande e fa nascere dubbi, senza sentirsi in dovere di dare risposte.
Prodotto presso l’Edac Studio di Como da Davide Lasala (Vanillina), Superfluo sarà disponibile dal 12 marzo in streaming, download e su chiavetta USB.
Cecilia Sanchietti: batteristaleader
con il suo album “Circle Time”
Uscirà l’8 marzo con Alfa Music il primo album da leader della batterista e compositrice romana Cecilia Sanchietti, artista musicalmente eclettica dalle prestigiose collaborazioni e le numerose partecipazioni discografiche. In questo primo lavoro, condiviso con il suo quartetto, ritroviamo il suo iter musicale tra i vari stili e la sua grande attività nel sociale svolta sia in Italia che all’estero.
A tre anni da “SAdiCAPRA” (nomination al PIMI 2013) e dopo un tour di oltre 70 date, Le Capre A Sonagli pubblicano oggi in formato fisico e digitale il loro nuovo disco autoprodotto in collaborazione con #hashtag.: “Il Fauno”.
La nuova fatica del quartetto bergamasco è disponibile in formato fisico sul sito www.lecapreasonagli.it e in digitale su https://lecapreasonagli.bandcamp.com.
Si tratta di un lavoro evocativo e sporco che calpesta il rock tra blues incatramati e un approccio lo-fi. Un concept album formato da quattro suite ciascuna abbinata ad una serie di video in uscita a cadenza regolare. La prima video-suite, “Piccolo di Joe Koala”, contenente due canzoni, è stata presentata in esclusiva su Rockit ed è disponibile da alcuni giorni su YouTube (http://youtu.be/Kk1NioXuyBM). All’uscita della video-suite è seguita quella del singolo radiofonico “Nonno Tom” e dell’intero disco in streaming esclusivo su XL La Repubblica.
Leggi tutto →
“Libero” è l’EP d’esordio di Simone Da Pra, in uscita martedì 10 marzo e da oggi disponibile in pre-order su iTunes: un contenitore pieno di domande, di storie, di vita che ha come punto di partenza il vissuto dell’artista e delle persone a lui più care.