CampusMEI: in-formazioni musicali // ”Note Controcorrente”, la rubrica di Sergio Garroni: Perché non L’ 8 x cento per la cultura?
Tutti conoscono l’8 x mille dell’imposta sul proprio reddito complessivo imponibile che, a scelta dei contribuenti, può essere destinato a particolari Associazioni riconosciute dalla Stato, come possibili beneficiari affinché possano perseguire iniziative culturali, benefiche o di pubblico interesse.
La musica dal vivo non gode di alcun beneficio né detassazioni particolari e gli artisti, quelli non famosi, fanno fatica a esibirsi in locali privati che, se li accettano, li sottopagano o al massimo gli riconoscono un rimborso spese oltre ad una birra.
Così facendo com’è pensabile che l’artista possa sopravvivere?
Alla fine molla tutto e smette di fare musica.
Poi c’è la categoria d quelli che credono nei Talent o in Sanremo, con la speranza di ottenere” “il successo”. Leggi tutto →