Campus MEI: In-Formazione Musicale // Quadri Proect: Gestire al meglio i problemi della band: essere il leader
e non solo nella musica…
Sei un musicista? Hai un gruppo o fai parte di un gruppo? Hai mai pensato a gestire in modo positivo e professionale i problemi che possono intercorrere all’interno del gruppo?
Oggi ti voglio parlare di alcune strategie utili a risolvere i piccoli dissidi interni che si creano un po’ in tutte le band. E’ normale, siamo tutti esseri umani ed ognuno di noi ha piccole differenze di pensiero e di azione.
Ecco qualche consiglio per far crescere la tua band o il tuo gruppo in perfetta armonia.
- Essere sempre neutrali è fondamentale, un vero leader deve riuscire a decidere per il meglio in ogni momento;
- Mantieni sempre la giusta lucidità ed affronta i problemi con massima concentrazione;
- Se è necessario rivolgiti al tuo o vostro manager;
- Responsabilizza tutti i componenti del gruppo, ognuno ha un suo ruolo e lo porta avanti, in questo modo la vostra band sarà più armonica, tu che sei il leader ovviamente hai anche la funzione di mediatore, non dimenticartene mai
- Discuttete sempre, ogni cosa, cerca di minimizzare i problemi, decidete insieme tutto quello che è necessario per mantenere l’armonia del gruppo, dal look al taglio dei capelli ed anche ovviamente il compenso di ciascuno, se è necessario fai un passo indietro;
- Parlare è fondamentale, parlare e non urlare, mai imporsi con la forza, anche le discussioni devono essere ordinate, ognuno deve rispettare il proprio turno anche nel dare un parere;
- Ogni volta che il gruppo si riunisce per parlare è meglio appuntare quel che accade, renderà più facile la presa delle decisioni condivise;
- Il gruppo deve analizzare anche e sopratutto le frustazioni, fa bene perchè insieme si riesce ad affrontarle bene.
Durante la discussione cerca di portare l’attenzione non solo sui problemi ma anche e soprattutto su:
- Le esigenze di ogni membro del gruppo;
- Ognuno è importante ma nessuno è fondamentale;
- Trovare modalità condivise per risolvere ogni problema.
Alcuni metodi da utilizzare sono:
- Evitare espressioni astiose o ricche di rabbia anche quando qualcosa non ci piace: è fondamentale essere calmi e dare sicurezza a tutti, anche quando magari siamo i primi ad avere dei dubbi, il self controll è sempre l’arma vincente;
- La dialettica e l’arte del saper convincere sono delle caratteristiche necessarie per essere un buon leader;
- Saper accettare le sconfitte ma anche e sopratutto gestire l’altrui sconforto cercando di trovare la positività in ogni dubbio e problema si deve fare sempree comunque;
- Trovare un punto condiviso e lavorare solo su quell’aspetto è una buona tecnica.
Come risolvere un problema o un dissenso nel gruppo?
Quando di percepisce qualcosa che non va si deve assolutamente tener conto che le frustazioni personali vanno messe da parte perchè il gruppo può essere a rischio, trovare una mediazione, superare un ostacolo si può solo dopo aver indivituato il problema, e, per far questo è sempre utile la famigerata tecnica delle scalette e degli appunti che vi suggerisco sempre.
Ricorda anche che qualsiasi sia il problema che affligge il tuo gruppo niente deve diventare personale e niente deve poter ledere i rapporti personali che si sono creati con i membri della tua band. Se è un problema economico, si può risolvere, se è un problema di performance si deve risolvere. Nulla è perso quando si mantiene il controllo del sé ma anche e sopratutto della personalità del gruppo.
E’ fondamentale andare alla radice del problema, se si scopre che il problema è legato ad un solo membro e se questo porta grossi dissidi all’interno del tuo gruppo solo all’ora, dopo aver sentito tutti i membri della band, aver sviscerato ogni ipotesi, chiedi al componente di allontanarsi. L’allontanamento dal gruppo di un membro è l’ultimo passo da fare dopo aver tentato ogni possibile soluzione.
Non perdere mai la calma, sii sempre sereno e lucido, è la tua carta vincente, dimostra di essere un vero leader ogni giorno.