AudioCoop promuove // “Vecchio eliporto” è il secondo singolo di Diego Esposito da “È più comodo se dormi da me”
DIEGO ESPOSITO “VECCHIO ELIPORTO” È IL SECONDO SINGOLO ESTRATTO DALL’ALBUM “..È PIÙ COMODO SE DORMI DA ME” Un luogo metaforico attraverso cui poter osservare il mondo esterno e poter coltivare quello interiore, viene raccontato in musica da un cantautorato pop che fa divertire e riflettere allo stesso tempo. |
Una storia a sé. Un vecchio eliporto che fa da scenario a riflessioni e avventure, e da dove l’autore osserva una società colma di farneticazioni. Un luogo dove ballare, in cui forse scappare, da recuperare. L’eliporto è una metafora di quello spazio interiore che fa da punto di osservazione di un’epoca inquadrata fra cliché e “bla bla bla”. Il pezzo è contenuto nell’album “..è più comodo se dormi da me” realizzato con la collaborazione e direzione artistica del cantautore ligure Zibba. |
DICONO DI LUI «Colpisce nel segno la voce di Esposito, appena graffiata ma sicura ed intonata che sa fare benissimo il mestiere di narratore, impegnata in testi assai poco scontati e ben gestiti tra rime, metriche e melodice […] c’è semplicità in questo lavoro, c’è gusto per la scrittura e ci sono idee fresche che sanno come far bella e fascinosa la forma alle canzoni». Gianluca Clerici – RaroPiù «Un disco sincero, scritto con personalità acustica e strumenti veri […] Diego Esposito è una realtà da tenere sotto controllo». Fabio Fiume – All Music Italia «Un pop leggerissimo, quasi vellutato, dai suoni spesso acustici, accomodanti e mai spigolosi […] un esordio sicuramente ricco di efficacia e di maturità che non cerca la rivoluzione in alcuna misura ma sa farsi grande con la semplicità». Alba Cosentino – FullSong «Dietro le melodie ed il suono assai pulito e composto ci sono testi assai impegnativi, per niente appesantiti da un linguaggio altisonante e ricercato […] sottile di intelligenza ed attento ai messaggi da lasciare». Blog della Musica «Questo disco ci sembra proprio maturo e di bellissimo impatto, freschissimo e sulla buona strada di quale personalità mettere in scena». LoudVision «Un cantautore che con le parole ci sa fare e le sceglie con cura […] le sa lasciare sospese e ricche di emozione». Paolo Polidoro – Musicalnews «Bella la voce graffiata appena, bellissimi i testi – semplici e mai presuntuosi – belle le melodie che sono popolari in senso attuale del termine. Bello insomma il risultato […] Diego Esposito fa del sano pop, acustico, semplice, trasparente e privo di computer ossessivi».Marco Vittoria – VentoNuovo «Potremmo definirlo come uno dei nuovi talenti della canzone d’autore italiana, ricco di ispirazione e di radici forti a cui appigliarsi per fare sicura e bella la sua musica». ExitWell «Suoni importanti per testi sensibilmente curati in un sound pulitissimo e decisamente italiano». Radio Tweet Italia «Questo disco ci regala 9 inediti di musica leggera italiana raffinata e conservatrice, classico pop dai suoni rilassati e incisi con colori di pastello». Box Musica «Un lavoro bellissimo, di bellissimo pop d’autore, con suoni caldi e ben cesellati, una produzione assolutamente di livello, coerente e pulita». Paolo Tocco – DeaPress «Canzoni d’autore leggere e ricche di un suono normale […] un drumming pop dritto e sicuro, trame di chitarre acustiche ed elettriche assai regolari, suoni decisi, italianissimi, precisi sul battere e puliti nelle code». Luciano Di Michele – Free Sound Magazine «Semplice. Sincero. Pulito. Onesto. Coerente. […] Diego Esposito ci sa fare, come cantante e come scrittore». Alessandro Riva – Music Letter «Un album sincero che saprà conquistarvi sin dal primo ascolto». Vanni Versini – Onda Musicale Etichetta: Rusty Records |
BIO Cantautore classe 1986, toscano per caso, i genitori campani partirono da Napoli in cerca di un futuro e si fermarono per casualità a Castelfiorentino, dal quale non se ne sono più andati. Nel 2006 Diego si trasferisce da Milano iscrivendosi e diplomandosi al MAS (music – arts & show), si rende conto più chiaramente della sua inclinazione autorale, approfondisce lo studio della chitarra, pianoforte e tecnica vocale. La sua scrittura è zucchero e limone fra i denti, agrodolce e genuina, come i gesti di un tempo, come quando con un sorriso si chiedeva il pane al vicino. Un linguaggio efficace e semplice, pieno di guizzi freschi che ne contaminano l’essenza, ama riscoprire la qualità e la bellezza di una certa melodia italiana, cosa che il nostro panorama musicale ad oggi forse ha perso. Traduce in musica le sue esperienze e le sue influenze che vanno da Lucio Dalla a Damien Rice, dal sole della Toscana, a illusioni di indipendenza delle grigie periferie milanesi, e di quel tutto e tanto altro che a ognuno di noi passa per la vita. Da anni si esibisce quotidianamente live in piccole-medi contesti, finalista più volte a Musicultura e Sanremo Lab collabora in qualità di autore con Paolo Lagosta e Lenny De Luca presso lo studio Lagosta Bross. Menzioni speciali: -Finalista alle home-visit nella squadra di Elio in XFACTOR 2015 -Finalista al “Premio De André 2015″ -Nel dicembre 2015 viene invitato in Cina dall’ambasciata Italiana, durante un gemellaggio ufficiale a rappresentare il nuovo ca-Nel 2016 porta a termine con successo la sua campagna di crowdfunding sulla piattaforma di MUSICRAISER per autofinanziarsi il suo EP. -Durante la realizzazione del suo primo album, conosce il cantautore Zibba, che colpito dal suo lavoro, decide di collaborare alla realizzazione dell’album offrendo la sua collaborazione\direzione artistica e facendogli aprire gli ultimi concerti del suo tour. Il 2016 è l’anno del suo primo album “..è più comodo se dormi da me” prodotto dall’etichetta milanese Rusty Records. Contatti e social Etichetta Rusty Records: artisti@rustyrecords.net Fb Diego Esposito MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “mm.colombaro.it” https://www.facebook.com/diego.esposito.562/ Fb Rusty Records MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “mm.colombaro.it” https://www.facebook.com/RustyRecordsItaly/ Fb Area Sanremo MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “mm.colombaro.it” http://www.facebook.com/areasanremo2016 |