Manca poco all’Vrban Ecofestival di Verona! Tutti gli appuntamenti
Appuntamento dal 5 all’8 settembre ai Bastioni di Santo Spirito
Torna a Verona Vrban Ecofestival che quest’anno festeggia la sua ottava edizione con un cast d’eccezione: tra i tanti si esibiranno Motel Connection, Africa Unite, The Spleen Orchestra (Tim Burton Musical Show), Ridillo, Luca Bassanese e Dj Aladyn di Radio DeeJay.
Ci saremo anche noi del Mei per un appuntamento speciale!
L’appuntamento è per il 5-6-7-8 Settembre nel parco delle antiche mura della città di Verona ai Bastioni di Santo Spirito, via Città di Nimes.
La manifestazione, ad ingresso gratuito, promuove la musica e il divertimento all’insegna della sostenibilità, ambientale, sociale ed economica.
Quattro giornate che si differenziano nella proposta musicale per un intrattenimento a 360° dedicato a tutti: si parte giovedì 8 settembre, dalle ore 18.00, con la serata dedicata alla musica elettronica e con il live dei Motel Connection, venerdì, sempre dalle 18.00, VRBAN FLOWER PARTY, dove si respirerà un’autentica atmosfera anni ’70, tutto il pubblico è invitato a vestirsi a tema, all’interno del festival ci saranno stand dove potersi acconciare e truccare in perfetto stile seventies. Sabato, a partire dalle 15.00, completamente dedicato alle sonorità reggae, ospiti gli Africa Unite in formazione originale con una data del tour “Babilonia e poesia 2013” che faranno ballare il pubblico di Vrban. Domenica, tutto il giorno a partire dalle ore 10.00, giornata conclusiva dedicata a grandi e piccoli, sonorità folk e il grande spettacolo finale che trasformerà i Bastioni di Santo Spirito nel set di un film di Tim Burton: trucchi, costumi, scenografie e proiezioni in un viaggio attraverso il mondo visionario del geniale regista nello spettacolo musicale e visivo di grande impatto emotivo della The Spleen Orchestra.
VRBAN ECOFESTIVAL è certificato da EcoMusicFestival per la gestione degli eventi sostenibili, seguendo i parametri della norma ISO 20121:2012 che ne determina lo standard internazionale (Event Sustainability Management System ISO 20121:2012) ed è stato premiato durante la manifestazione Supersound, svoltasi a Faenza il 29 settembre 2012, come evento sostenibile dell’anno.
All’interno dell’area del Festival, che si terrà dal 5 al 8 settembre, verrà realizzato Vrban EcoVillage: oltre 50 espositori, tra i migliori professionisti di diversi settori che operano nel campo della sostenibilità: Remake (Arredamento e Moda), Eco Design, Eco Fashion (Abbigliamento, Gioielli e Accessori), Cosmesi Naturale, Prodotti biologici, Prodotti a Km 0.
Giovedì 5 Settembre
Dj set Andrea Bertolini (motel connection producer)
MOTEL CONNECTION
Alex Mastini dj set
Venerdì 6 Settembre
VRBAN FLOWER PARTY
Dj set Il Profeta (rare groove )
OCTOPUSS (psichedelic rock’n funk)
RIDILLO (soul – housefunk)
DJ ALADYN from Radio Deejay (SelectaVision)
Sabato 7 Settembre
Eco-village Stage
MR STONE SENAYA (roots reggae)
Main stage
AFRICA UNITE
+
DUBWISE CREW
G-Bwoy (Roots Reggae Dj set)
Tiberias Towa Soundsystem + MGDK (Reggae\Dub Dj set)
Infuzion (Dubstep – Jungle\drum’n’bass Dj Set)
Domenica 8 Settembre
Eco Village Stage:
Almada folk ensamble (busker’s folk)
Moscaburro (jazz folk)
Contrada Lorì (traditional)
MEI 2.0 : Anteprima 20 anni Neo Folk Italiano
LUCA BASSANESE
Main Stage
THE SPLEEN ORCHESTRA (TIM BURTON musical show)
VRBAN ECO-VILLAGE
Oltre 50 espositori, tra i migliori professionisti di diversi settori che operano nel campo della sostenibilità. Curato sinergicamente dall’Associazione Culturale RETRòBOTTEGA (forte dell’esperienza con la manifestazione ARSENALE VINTAGE MARKET) e dall’Associazione NATURALMENTE VERONA – Rete di Economia Sociale e Solidale che si manifesta quotidianamente tramite strumenti e proposte concrete, promosse dalle numerose realtà con progetti di rete (es. Progetto di Sviluppo Agroalimentare della Provincia di Verona-BIOLOC) e, varie volte l’anno, sotto forma di “Naturalmente Verona Itinerante” o di Festival dell’Economia Eco-Equo Solidale.
VRBAN ECO CITY raccoglierà in innovativo mercato:
-REMAKE a livello nazionale, perfettamente in linea con le politiche dell’ecofestival, il riuso e la trasformazione dei materiali nell’ottica della sostenibilità ambientale REMAKE (Arredamento e Moda)/Eco Design/Eco Fashion (Abbigliamento, Gioielli e Accessori)/Cosmesi Naturale.
– la CITTADELLA DELL’ALTRA ECONOMIA NATURALMENTE VERONA: il buon mercato dedicato alle piccole produzioni agroalimentari di qualità e rispettose dell’ambiente, biologico e a km 0, il mercato “globale” dell’economia eco-equo solidale in un ampio ventaglio di proposte culturali (incontri,dibattiti,laboratori,giochi,performances…) di realtà associative no-profit che si dedicano a tematiche quali l’ecologia, il consumo critico, la decrescita, il turismo responsabile, la solidarietà.
VRBAN ECO MARKET:
- Remake (Arredamento e Moda)
- Eco Design
- Eco Fashion (Abbigliamento, Gioielli e Accessori)
- Cosmesi Naturale
- Prodotti biologici e a Km 0
- Prodotti di economia sociale e commercio equo e solidale
- Realtà associative no profit che compongono un modello diverso del vivere: soluzioni alternative per l’energia, l’edilizia, l’ecologia e la salvaguardia dell’ambiente, l’abbigliamento, l’alimetazione, il turismo responsabile, le cure alternative… il vivere con sobrietà e solidarietà.
PROGRAMMA VRBAN ECO VILLAGE
Giovedì 5 Settembre 2013
18:30 – 19:30 “Laboratorio autocostruzione”, a cura di Mdf Verona.
Venerdì 6 Settembre 2013
18:30 – 19:30 “Economia del dono, autoproduzione e autocostruzione, verso la sufficienza alimentare”, a cura di Mdf Verona.
Sabato 7 Settembre 2013
16:30 – 17:30 “Premiazione comuni virtuosi”, a cura di Naturalmente Verona.
17:30 – 18:30 “La Rete del Buon Vivere (.org). Un portale web per un’altra economia”, a cura di Mag e Naturalmente Verona
18:30 – 19:30 “La finanza solidale – ieri, oggi e domani. Azionariato popolare, risparmio responsabile e microcredito”, a cura di Mag.
Domenica 8 Settembre 2013
10:30 – 12:30 “Scec, la rete arcipelago scec interregionale Veneto e Trentino Alto Adige”, a cura di Isola Scec Interregionale.
14:45 – 15:30 “Bioloc: sobreconomia locale”, a cura di Bioloc.
17.00 – 17:45 “Baratto Scec”, a cura del gruppo Scec Verona.
PEDALANDO INTORNO ALLE MURA
Gli Amici della Bicicletta – FIAB Verona, con Legambiente e Bicicgialle propongono una passeggiata in bicicletta sul tracciato delle Mura cittadine, per ribadire la bellezza di tale patrimonio della Città e stimolare i partecipanti ad un approccio più sostenibile sul tema della mobilità individuale.
Quando:
7 settembre 2013 dalle ore 15.00 alle 17.30
Dove:
Ci ritroveremo nel piazzale antistante Porta Palio (lato rotonda)
Itinerario:
Inizieremo lungo la ciclabile di via Galliano fino all’incrocio di Porta San Zeno. Proseguiremo poi verso piazza Corrubbio e ponte Catena, passando da Porta Fura. E ancora piazza dell’Ospedale, via Nino Bixio, giardini Lombroso, ponte Pietra, giardini della Giarina, lungadige Re Teodorico, via Carducci, via Paradiso, via Trezza, vicolo Vetri, via XX Settembre, Porta Vescovo, via Torbido, lungadige Galtarossa, ponte San Francesco. Da qui, tramite il largo marciapiedi (con le bici a mano), in circonvallazione Raggio di Sole e circonvallazione Oriani, per concludere il giro al Bastione Santo Spirito, nel luogo della Festa. Sulle Mura, dalla breccia Cappuccini a Porta Nuova e oltre, fino a Città di Nimes, faremo un passaggio (sempre bici a mano) nei giardini dei Bastioni per lasciare immaginare come potrebbe essere rivalutato l’intero percorso, se solo si riuscissero a mettere in rete i tratti sopra alle brecce… (le famose passerelle di cui si è tanto parlato in passato). Durante il tragitto effettueremo delle brevi soste per illustrare alcune caratteristiche della cinta muraria ed evidenziare qualche dettaglio critico sull’itinerario.
ORGANIZZAZIONE
Ass. Culturale RetròBottega
Con la certificazione di: EcoMusicFestival
In Coorganizzazione con: Comune di Verona, Assessorato allo Sport e Tempo Libero
Con il contributo di: Regione Veneto, Assessorato all’Ambiente,
Provincia di Verona, Assessorato all’Ambiente
Con il patrocinio di: Associazione dei Comuni Virtuosi
Comune di Povegliano Veronese
Comune di Villaverta (VI)
Fondazione Bentegodi
Vrban Eco Village è realizzato con la collaborazione di NaturalmenteVerona
SPONSOR
ACQUE VERONESI
AGSM
AMIA
UBI BANCA
VERONAFIERE – JOB&ORIENTA
VERONAMERCATO
PARTNER
AZALEA
DOC SERVIZI
FIAB – AMICI DELLA BICICLETTA
MEI AUDIOCOOP
NICEFALL
PIZZA & BIRRA IN EVOLUZIONE
SAMO
SHOWTIME
MEDIA PARTNER
CARNET VERONA
DEEP CLUB
LIVEPOINT
RADIO VERONA
STUDIOVENTISETTE
TELEARENA
SUSTAINABILITY ADVISOR
CREMONESI CONSULENZE