A Faenza il Coro delle Mondine di Medicina
Sabato 31 agosto alle ore 21 nella Piazza della Molinella di Faenza si terrà il concerto “I cori della Resistenza – Le Mondine di Medicina”.
Il concerto è a ingresso gratuito.
Le Mondine di Medicina non sono solo voci che recuperano e ripropongono i tradizionali canti dellemondariso, ma donne che hanno direttamente vissuto l’esperienza della risaia e che mai hanno smesso di cantarne il repertorio e di rievocare, attraverso di esso, le condizioni di lavoro, le lotte e le conquiste che hanno segnato la vita di intere generazioni.
Nei canti e nei ricordi delle mondine di Medicina si intrecciano la durezza del lavoro e gli entusiasmi del movimento cooperativo, la resistenza contro ogni autoritarismo e le rivendicazioni per l’uguaglianza sociale, la libertà e la pace, e la coscienza dell’importanza del ruolo della donna nella costruzione di un futuro migliore. Un tassello di storia irrinunciabile dell’identità di tutti noi.
Alle loro voci e alle storie che emergono dai loro ricordi, Cristina Ghirardini e Susanna Venturi hanno dedicato una lunga ricerca i cui frutti sono raccolti nel libro Siamo tutte d’un sentimento edito da Nota (Udine) nella principale collana italiana di musica etnica. Il volume, che sarà presentato dalle autrici, all’approfondimento storico unisce l’ascolto dei canti, raccolti in un cd allegato al libro.
Durante la serata del 31 agosto verrà anche proiettato il film “Il Maggio delle Mondine” di Francesco Marano che racconta il viaggio del Coro a Roma per il concerto del 1° Maggio del 2009.