Parte il bando di internazionalizzazione giovanile di Romagna Mia insieme agli altri progetti con Cortex e Leo Folgori e per un Mei Giovane nella Periferia Urbana di Roma vinti da Materiali Musicali coi bandi Mibact e Siae
Parte il bando di internazionalizzazione giovanile di Romagna Mia
I BANDI SILLUMINA DI MIBACT E SIAE ASSEGNANO QUATTRO PROGETTI A MATERIALI MUSICALI, EDIZIONI MUSICALI E PRODUZIONI DISCOGRAFICHE E SOCIETA’ ORGANIZZATRICE DEL MEI
Sono oltre 200 i progetti che rientrano nelle graduatorie di Sillumina, il bando stanziato da Mibact e SIAE per il lancio e la promozione dei giovani artisti italiani. La legge di stabilità per il
2016 ha previsto la distribuzione del 10% dei compensi per la copia privata, gestiti da SIAE, in accordo con le Societa’ di Collecting, in attività che favoriscano la creatività e la promozione culturale nazionale ed internazionale dei giovani.
Le cinque categorie sono
Periferie Urbane , Nuove Opere, Residenze Artistiche, Live e Promozione Internazionale, Traduzione e distrbuzione all’estero.
Tutti i progetti si concluderanno entro il 31 dicembre .
Tra questi Materiali Musicali, il soggetto organizzatore del MEI, ha ottenuto un ottimo riscontro e ha vinto il bando per la produzione del primo disco d’esordio del giovane cantautore Leo Folgori con la partnership della indies romana MarteLabel, che presentera’ il suo disco al MEI sabato 30 settembre, l’organizzazione e la promozione del cantautore Cortex in un tour di dieci date dal vivo come promotore della collana discografia “Mi Sento Indie” , headliner al MEI del palco di Radiocoop e Irma Records, l’allestimento di un festival indie nella perfiera urbana di Roma dopo il successo dell’edizione speciale dei 20 anni realizzata due anni fa al Macro di Roma insieme a Zetema, l’internazionalizzazione di Romagna Mia.
Romagna Mia, secondo le indicazioni del bando vinto, sara’ tradotta in spagnolo con il supporto di Riccarda Casadei e Giuliano Paco Ciabatta della Casadei Sonora e sara’ registrata e stampata su cd e distribuita on line dalla band etno-folk-world dei Kachupa gia’ vincitori di Romagna Mia 2.0 – Il Liscio nella rete in occasione della prima edizione della Notte del Liscio, che ne curera’
l’arrangiamento musicale. Il brano sara’ presentato al MEI 2017, dal 29 settembre al 1° ottobre a Faenza, e poi sara’ presentate nelle principali fiere e festival dell’area latina e mediterranea. Un
lavoro che prosegue l’importante lavoro di valorizzazione del nuovo liscio partito dal Mei nel 2012 con la collaborazione di Moreno Il Biondo, grazie all’incontro tra tradizioni del folklore e musica indie , che poi ha visto tra l altro la nascita di Extraliscio con Mirco Mariani e tanti altri progetti indie sul nuovo liscio, attraverso anche la Notte del Liscio e gli eventi di Sono Romagnolo , organizzati da Giordano Sangiorgi, patron del Mei, e la recentissima presentazione di successo del videoclip ufficiale di Romagna Mia a Faenza .
Un tale successo, riconosciuto a livello nazionale, non puo’ che portare un ulteriore ritorno sul territorio faentino e romagnolo e sul suo valore culturale e musicale.
Il progetto di internazionalizzazione giovanile di Romagna Mia siatenuto da Mibact e Siae grazie al bando Sillumina allarghera’ l’interesse verso il nuovo liscio contaminato dai nuovi suoni alle nuove generazioni internazionali oltre che del nostro paese.