Re-Woodstock, tre giorni speciali per rivivere un sogno. Verso nuove edizioni di successo, in collaborazione col MEI!
Re-woodstock è più di un concerto, è un concetto! Quello di rivivere e riscoprire uno dei momenti più importanti della musica e della cultura dell’ultimo secolo.
Immersi nella natura, nella splendida area golenale sul fiume Po della Rocca di Stellata di Bondeno, tanti giovani, molti vecchi rocker ed intere famiglie hanno potuto vivere per tre giorni davvero un’esperienza diversa, “altri tre giovani di pace, amore e musica!”
A fare da protagonista è stata sicuramente la straordinaria musica della fine degli anni sessanta.
15 band internazionali di ottimi professionisti hanno voluto omaggiare altrettanti grandi artisti che hanno calcato il palco di Woodstock riproponendo i brani delle scalette originali.
Dagli inglesi “Are You Experienced?” capitanati da John Campbell, che ha fatto strabuzzare gli occhi ai 5000 assiepati sotto il palco, oltre che per la grande capacità tecnica anche per la straordinaria somiglianza con il chitarrista americano Jimi Hendrix, ai The Rose, tributo internazionale a Janis Joplin dalla splendida voce di Tara Degl’Innocenti.
I Borboleta hanno poi saputo riproporre la trascinante ritmica del Santana degli esordi, così come i Substitutes hanno messo in mostra tutta l’energia degli Who e i Southern Cross l’armonioso impasto vocale, fino agli infaticabili Woodstock Alive, che hanno chiuso il festival con Joe Cocker, solo per citare alcuni dei protagonisti sul grande palco.
Ad accompagnare il pubblico alla riscoperta di quel periodo tanti giornalisti ed esperti, assieme a Renato Marengo, ospite fisso a presentare le tre serate, Red Ronnie, Enzo Gentile, John Vignola, Gianni Della Cioppa, Matteo Guarnaccia,che hanno raccontato aneddoti e curiosità sul più importante festival della storia del rock, evidenziandone anche le influenze che ebbe su tutta la società.
Dal palco Marengo, oltre a ringraziare i media partner Classic Rock!, Rockol, Radio Bruno e Radio Birikina, ha anche annunciato che re-Woodstock sarà presente al M.E.I. di Faenza in vista di una futura collaborazione.
Sulla pagina facebook https://www.facebook.com/reWoodstock/ si possono rivivere e scoprire tanti ulteriori dettagli di questo fantastico evento in attesa dell’edizione 1969+49