Il MEI segnala // Coop for Words: torna la 15a edizione del concorso per giovani scrittori
COOP FOR WORDS
Torna la 15esima edizione del concorso per giovani scrittori
Un pensiero nel retro dello scontrino, una poesia inedita oppure un racconto giallo che abbia il cibo come protagonista. Un saggio giornalistico, che sarà pubblicato su uno dei più antichi quotidiani italiani, “Il Resto del Carlino”. Il testo di una canzone scritta e pensata sulla musica degli Skiantos: tutto questo è Coop for Words il premio letterario organizzato da Coop Alleanza 3.0, Coop Sicilia, Coop Reno e Coop Lombardia che da quindici anni crea opportunità per giovani scrittori. Sono oltre 6.000 i partecipanti che, in questi anni, hanno inviato i propri elaborati inediti, e tra questi c’è chi è diventato famoso e della scrittura ne ha fatto una professione, chi ha collaborato alla realizzazione delle illustrazioni dei quaderni di Libera (ora in vendita in tutti gli ipermercati di Coop Alleanza 3.0), e chi ha scritto la prefazione di un romanzo. In ogni caso, tutti hanno avuto una vetrina e la realizzazione di un sogno, quello della pubblicazione del proprio talento.
Come partecipare
Chi ha tra i 18 e i 39 anni e abita nel territorio delle cooperative che organizzano il concorso, può inviare
la propria opera dal 15 aprile al 15 giugno su www.coopforwords.it indicando la sezione di partecipazione: rock d’autore, se un giorno all’improvviso …, poesia, racconto dello scontrino oppure sapori del mistero. Gli autori saranno valutati dal pubblico di internet, ma soprattutto da una giuria di esperti e da un comitato d’onore composto, tra l’altro, dagli scrittori Paolo Nori, Simona Vinci, dal poeta Guido Catalano e da Andrea Cangini, il direttore de “il Resto del Carlino. A settembre, al Festivaletteratura di Mantova, verranno proclamati i vincitori e le opere saranno raccolte in una antologia o, nel caso del mini saggio, pubblicato sul quotidiano QN. In palio anche borse di studio per la scuola “Bottega Finzioni”dello scrittore Carlo Lucarelli.
In collaborazione con Bottega Finzioni e il Mei di Faenza.