Musica contro le mafie: al voto i brani e videoclip del secondo blocco!
L’etichetta discografica MkRecords e il Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti hanno lanciato il bando per decretare i nuovi 4 vincitori del Premio “Musica contro le mafie” per l’anno 2013, sotto l’egida di Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie), con la partnership e il supporto del Medimex, salone dell’innovazione musicale promosso da Puglia Sounds, la media-partnership di Radio Kiss Kiss e il supporto degli uffici stampa On Mag Promotion e Libellula.
Musicisti di ogni genere ed età possono partecipare al concorso nazionale che premia composizioni originali create a sostegno della cultura della legalità
La musica può essere un’arma non violenta efficace nella lotta contro le mafie.
L’ obiettivo è quello di premiare artisti e gruppi che con la loro musica concorrono a diffondere la cultura della legalità.
Il brano proposto, con testo in qualsiasi lingua, deve essere originale ed inedito e inviato in formato videoclip.
L’Iscrizione è totalmente Gratuita.
Gli artisti devono avere compiuto 18 anni alla data di scadenza del bando. (Per i gruppi è sufficiente che almeno un componente abbia compiuto la maggiore età alla stessa data)
Gli artisti che si iscriveranno, aderendo al bando che si chiuderà il 13 Settembre saranno selezionati da 3 giurie :
Giuria Web/popolare, Giuria Tecnico/Artistica e Giuria Antimafia
I brani dei concorrenti saranno caricati ogni 10 giorni sul canale Youtube “Musica contro le mafie“, resi pubblici e messi al voto online secondo le regole indicate nel bando.
La raccolta dei brani sarà effettuata fino a giorno 13 Settembre, giorno dell’ultimo caricamento di videoclip sull’apposito Canale Youtube.
Saranno selezionati 6 semifinalisti per il Centro/Nord che si esibiranno a Settembre a Faenza durante il Mei 2.0 (2013) che si terrà dal 27 al 29 settembre; dove verrà assegnato un premio Pivi – Premio italiano videoclip indipendente speciale a Fabrizio Moro per il brano–videoclip “Pensa”, divenuto uno dei brani di riferimento e colonna sonora della resistenza antimafia.
Saranno, inoltre, selezionati 6 semifinalisti per il Centro/Sud che si esibiranno in Ottobre 2012 a Cosenza – Auditorium Guarasci – in una Serata speciale di “Musica contro le Mafie”, che lo scorso anno ha visto come protagonisti e ospiti Cristiano Godano dei Marlene Kuntz e Dario Brunori come conduttore insieme a tantissimi altri ospiti.
I 4 Vincitori saranno premiati presso il Medimex 2013 che si terrà a Bari dal 6 al 8 dicembre dicembre.
I video dei vincitori saranno inseriti in una speciale sezione del DVD Documentario di “Musica contro le Mafie (uscita prevista Gennaio 2014) e saranno testimonial insieme ad altri artisti del Tour Promozionale legato al progetto relativo all’anno 2014.
Le Giurie “Tecnico/Artistica” e “Antimafia” si riservano il diritto di assegnare menzioni speciali.
Inoltre, alcuni dei partner assegneranno dei premi aggiuntivi, visibili sul bando ufficiale al link di riferimento.
Per ogni tipo di info consultare il sito :
www.musicacontrolemafie.it