Campus MEI: in-formazione musicale // Dal Quadri Project: Guida per Musicisti che odiano i Social Media
Non si può scappare dai social media, che tu li ami o li odi, un musicista sa perfettamente che oggi sono uno dei modi più efficaci di promuovere la propria musica. Certo, il rischio più grande che si corre oggi è quello di finire a vivere la propria vita con la faccia sul telefono, dimenticandoci di instaurare rapporti da vivere dal vivo, dimenticando cosa voglia dire comunicare con l’altro.
Il segreto è quello di sapere gestire l’utilizzo dei social senza dimenticarsi di coltivare anche la vita fuori dalla realtà virtuale.
Ecco allora qualche suggerimento per dare il giusto e indispensabile spazio ai social senza finirne intrappolati.
1. Ritagliarsi del tempo da dedicare esclusivamente alla comunicazione sui social
Programmare, lavorare con costanza e rispettare le scadenze: questo è il segreto capace di rendere i social un’attività ricreativa e lavorativa, che ti permetta di promuovere la tua musica dandoti del tempo e delle scadenze precise. Stabilisci quale giorni vuoi dedicare alla cura della tua piattaforma social, quale ora del giorno e quante volte a settimana credi sia necessario dedicarvi per rendere l’attività produttiva e regolare.
2. Pre-pianificare i messaggi
A seconda dei tuoi impegni e della tua gestione del tempo, puoi usufruire della possibilità di programmare in anticipo i tuoi contenuti: Facebook e programmi come Hootsuite permettono di dedicare una giornata intera a programmare e preparare il lavoro di pubblicazione dei post di un’intera settimana.
3. Delegare i diversi social
All’interno della band per rendere più efficace e massiccia su più piattaforme la vostra presenza sui social, potete organizzarvi in modo tale che ciascuno curi una diversa piattaforma social. E se avete poco tempo perché non richiedere una figura specifica che se ne possa occupare per voi? Alle volte basta anche un amico o un familiare disposto a dedicarvi del tempo e sostenere la vostra attività.
4. Essere professionali
E’ importante fare attenzione a mantenere quanto più professionale l’aspetto contenutistico della vostra pagina social. Certo, è bello cercare un contatto umano con i fan, far cadere delle barriere che possano generare delle distanze poco produttive, ma sforzatevi sempre di fare attenzione alla pubblicazione di contenuti che abbiano un aspetto professionale.
Continua a leggere su QuadriProject!