Campus MEI: in-formazioni musicali // Carlo Martinelli: i Luminal ci sono e come. Ma ora spazio al suo progetto personale su ExitWell
Si intitola “Caratteri mobili” il progetto personale di Carlo Martinelli. Leader e voce dei Luminal – che ci assicura sono in piena salute e pronti per tornare a far parlare di se con un nuovo disco – si prende comunque dello spazio personale per dire la sua. Noi crediamo che lo faccia prima per sé e poi per tutti noi che lo seguiamo da tempo. ExitWell aveva dedicato una copertina ai Luminal e ora ospitiamo questo disco che ci sembra raccolga in eredità gran parte di quello che è lo stile e il cliché di un certo modo di concepire il rock italiano dell’era moderna (usando le parole con ovvie accezioni e riferimenti di stile). Un disco urlato e riflettuto, impeto e passione che cozzano contro le metriche imposte dalla musica. Martinelli sfoga il suo ego e la il suo bisogno di essere libero in un disco di soli 5 brani ma che bastano per molto tempo.
Levaci subito il primo dubbio a noi che abbiamo dedicato la copertina ai LUMINAL: non c’è stato un divorzio vero?
Decisamente no, e neanche un adulterio, tra l’altro stiamo preparando i brani del nuovo album proprio in questi giorni.
Ma la scrittura personale in qualche modo contaminerà quella dei Luminal? Oppure è stato il contrario?
Non credo si possa parlare di contaminazione, e sarebbe malsano provare a mischiare cose troppo diverse, una gita al mare e un omicidio possono dare entrambi soddisfazione ma non per questo bisogna unire le due cose. O forse sì, in effetti.
Quanto questo disco è figlio dei tuoi ascolti contemporanei? Ovvero chi è dei tuoi colleghi sulla scena di oggi che ha saputo maggiormente influire sulla tua scrittura personale?
Di cose in italiano che sono entrate lateralmente in quello che faccio credo ci sia il primo EP de Il Pan Del Diavolo, e sicuramente Giovanni Truppi, mi interessa in generale chi riesce a trovare un modo credibile di cantare in italiano mantenendo una forte musicalità.
Continua a leggere su ExitWell.