#NuovoMei2016 – Venerdì 23 Settembre: Mostre alla Galleria della Molinella da Venerdì 23 Settembre a Domenica 25 Settembre @ Faenza, Rockmagna Mia – Le origini del Rock Indipendente in Romagna
Il #Nuovo Mei 2016 che si terra’ a Faenza dal 23 al 25 settembre
Mostre alla Galleria della Molinella
da Venerdì 23 Settembre a Domenica 25 Settembre – Faenza
ROCKMAGNA MIA – Le origini del Rock Indipendente in Romagna
con le mostre: Gnu Che? del Comune di Fusignano e le Fotografie Rock di Maria Rossini
GNU CHE?
Punk e new wave a Fusignano e dintorni
Tra la fine degli anni settanta e la prima metà degli anni ottanta del secolo scorso, la cittadina romagnola di Fusignano fu teatro di una vera e propria “scena” musicale, particolarmente attiva e ricca di protagonisti. Una caratteristica peculiare di questa curiosa ondata di creatività sonora fu che il tutto nacque e si sviluppò nell’oratorio parrocchiale (“dal Cappellano”), generando una serie di gruppi che traevano ispirazione dai coevi movimenti punk (o meglio, new wave) ma che si esprimevano tuttavia in modo autentico e personale.
In questi moderni tempi di “retromania”, in cui le band musicali volgono lo sguardo ai modelli del passato riproponendoli in modo tecnicamente ineccepibile ma spesso manieristico, può risultare utile raccontare le storie di quei tempi, quando l’originalità non era un capriccio bensì un valore: una vera e propria scelta di vita.
Sabato 16 Aprile 2016
Ore 18.00
Inaugurazione mostra Com a sìt amanê? (me a n’a’ so)
Memorabilia delle band new wave fusignanesi
con la partecipazione di
Giordano Sangiorgi – Organizzatore M.E.I.
Paolo Trioschi – Primo cantante REVƎRSE
Centro Culturale “Il Granaio”
Piazza Corelli 16
Ore 19.30
SEI POP, SEI PUNK, SEI REGGAE, SEI DARK
La new wave spiegata alle masse
con la partecipazione di
JEAN FABRY – REVƎRSE – THE WHITE FLY
Djset Alessandro Piatto (N.O.I.A.)
Circolo Brainstorm
Piazza Corelli 14
Ingresso + Aperitivo 5 Euro
THE WHITE FLY
Gruppo formato da componenti di Spots Magazines, Model Worker, Ex Cathedra, Scream Out Love, Fiori Di Fuoco e Diabula Rasa: propongono un repertorio di classici della new wave (Simple Minds, Cure, Devo, Killing Joke, Echo & Bunnymen).
REVƎRSE
Storica formazione post-punk nata nel 1981: nelle loro varie incarnazioni hanno a più riprese calcato i palchi della provincia e non solo, partecipando anche alla compilation “Cover”.
JEAN FABRY
Tre non-musicisti che suonano “punk mentale”: un ibrido di di pop, folk ed elettronica povera con testi in italiano e romagnolo. Hanno pubblicato il mini-cd “Rotoballe”.