Parte il #NuovoMei2016, Venerdì 23 Settembre si apre con un inaugurazione in Galleria Della Molinella – ecco a voi tutti gli eventi in programma
INAUGURAZIONE DEL #NUOVO MEI 2016 – FAENZA
GALLERIA DELLA MOLINELLA
PIAZZA DEL POPOLO – VOLTONE DELLA MOLINELLA
VENERDì 23 SETTEMBRE – ORE 17
Dalle ore 19 ai primi 100 che si presenteranno in Piazza del Popolo per Extraliscio sara’ fatto omaggio grazie al Mei, Casadei Sonora e Materiali Sonori di 1 pizza fritta e 1 bevuta a cura del Centro Sociale Parco Mita di Faenza.
Oggi sul sito www.giordanosangiorgi.meiweb.it la playlist del Liscio Indipendente “Cose di Romagna”
Ospite il 23 settembre: il chitarrista Finaz della Bandabardo’ per i 20 anni di carriera , aprono gli Ochtopus , vincitori di Romagna Mia 2.0 alla Notte del Liscio
Aperitivo Romagnolo in Centro Storico a Faenza in20 locali della citta’ per una serata del Mei tutta Romagnola!
Il #Nuovo Mei 2016 che si terra’ a Faenza dal 23 al 25 settembre.
Inaugura venerdì 23 settembre alle ore 17 del 23 settembre conl’apertura delle mostre “Alle Origini del Rock Indipendente in Romagna” con le mostre Gnu Che? del Comune di Fusignano e PhotoRock di Maria Rossini.insieme alla mostra di Andrea Spinelli, ”On Stage Portraits – Ritratti Dal vero Di Musica Dal Vivo”, una esposizione di ritratti di artisti indie.
Saluto del Sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi, del Vice Sindaco di Faenza Massimo Isola, della Consigliera Regionale Manuela Rontini, del Senatore Stefano Collina e della Presidente APT Liviana Zanetti e altre autorita’ presenti.
Seguira’ alle ore 18 :Incontro su origini, presente e futuro del Liscio con i protagonisti della Notte Del Liscio ed altri ospiti. A cura di Pierfrancesco Pacoda, coordinatore. Con gli interventi di Giampiero Bigazzi, Ivano Marescotti, Miro Gori, Marco Bartolini, Aldo Foschini, Franco Dell’Amore e Franco Masotti.. Apre con un saluto Liviana Zanetti, Presidente APT. Saranno presenti Anna Galletti, Riccarda Casadei , Ferrino Fanti, Giampiero Cicognani e tanti altri del mondo folk. Introduce Giordano Sangiorgi del MEI e Organizzatore della Notte del Liscio.
Saluto e Intervento dell’Onorevole Lorenza Bonaccorsi e della Senatrice Elena Ferrara su Verso una nuova legge quadro sullo spettacolo dal vivo.
Si conclude alle 19.30:
Io sono risorto – Breve jam di poesia e musica per Giovanni Nadiani, Guido Leotta e Valter Dal Pane con Faxtet e i Poeti Giuseppe Bellosi , Miro Gori, Gianfranco Lauretano, Davide Rondoni e Daniele Serafini.
Dalle 20 e 30 Grande ballo in Piazza del Popolo con gli Extraliscio di Mirco Mariani, Moreno Il Biondo, Mauro Ferrara, Baby Moira e Fiorenzo Tassinari insieme alle Scuole di Ballo dell’Ente Tutela del Folklore Romagnolo e al Gruppo Ballerini di Giampiero Cicognani.
Dalle ore 18 in tutta la citta’ Durante l’inaugurazione Aperitivo Romagnolo e Serata Romagnola in tutta la Citta con gli eventi di :Bar Centrale, Bar Gelateria Bassi,Bistro’ Rossini, Enoteca Astorre, FMarket, La Taberna del Paggio, Bar Caffe’ al Moro, Caffe’ 27, Clan Destino e Angusto e Clan Destino alla Farmacia Sansoni, Caffe’ delle Arti, Infantini Cafe’, Nove100, Casa del Disco, Caffe’ della Molinella, Bottega della Canapa, Linus Jazz, Mordillo e Osteria della Sghisa
Apriranno la manifestazione il Sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi e il Vice Sindaco Massimo Isola.
Per informazioni: Telefonare allo 0546.646012 , scrivere a mei@materialimusicali.it, per conoscere tutto il programma www.giordanosangiorgi.meiweb.it
Eventi principali: Sabato sera 24 settembre Daniele Silvestri, Sabato 24 Settembre al Teatro Masini Motta , Calcutta e tanti altri , Sabato 24 Settembre Voina Hen e Ghali e tanti altri – Domenica 25 settembre. Boo-Hoos con Avvoltoi, Otello Profazio, Lercio e tanti altri.