#NuovoMei2016 ai posti di partenza! Ecco a voi il programma di Sabato 24 Settembre: tanti corsi, giornalisti, dibattiti, assemblee, premi e per concludere tanti artisti. In Piazza del Popolo avremo con noi il concerto gratuito dell’Acrobati Tour di Daniele Silvestri
SABATO 24 SETTEMBRE:
Ore 9.30 – Sala Gialla
Music Lab – corso di professionalizzazione per musisti a cura di Adastra in collaborazione con ExitWell (www.exitwell.com), Fabrizio Galassi (www.fabriziogalassi.com), Quadri Project (www.quadriproject.com), Esibirsi (www.esibirsi.it)
Ore 13:00 – Sala Gialla
Corso di Booking Agent Musicale a a cura di MArteLabel
Ore 14:00 – Sala Del Consiglio
Stati generali del Giornalismo Musicale.
Tra i primi giornalisti confermati abbiamo:
Alessandro Sgritta, Alex Pierro, Angela Calvini, Angelo Foletto, Anna Stromillo, Annalisa Di Rosa, Barbara Tomasino, Beatrice Ceci, Carlo Mandelli, Cesare Vernaleone, Chiara Ferrari, Chiara Papaccio, Daniela Esposito, Daniele Biacchessi, Diego Ancordi, Elisabetta Malantrucco, Emanuela Rossi, Enzo Gentile, Fabio Gallo, Fabrizio Galassi, Federico Capitoni, Federico Guglielmi, Federico Savini, Ferdinando Molteni, Filippo Caggiani, Filippo Sargonà, Fiorenza Gherardi, Giancarlo Bolther, Gianni Beraldo, Giò Alaimo, Giorgio Bonomi, Giovanna Taverni, Giulia Nuti, Giuseppe Marasco, Guido Biondi, Ilaria Cardelli, Lia Buttari, Lorenzo Tuccio, Loris Bohm, Luca Dondoni, Luca Masperone, Luca Trambusti, Luca Valtorta, Luca Vitali, Luca D’Ambrosio, Luciano Lattanzi, Luigi Borriello, Marcella Sullo, Marcello Zinno, Marco Fioravanti, Maria Cristina Zoppa, Mario De Luigi, Martina Tiberti, Massimo Argo, Matteo Cinatti, Michele Casella, Michele neri, Michele Manzotti, Niccolò Vecchia, Nicola Violante, Paolo Giordano, Paolo Talanca, Pierfrancesco Pacoda, Pierpaolo Lala, Pietro Porcella, Riccardo De Stefano, Riccado Merolli, Riccardo Santangelo, Roberta Balzotti, Rosaria Ricchiuto, Rosetta Savelli, Rossella Vetrano, Salvatore Esposito, Silvia Tessitore, Simona Cantelmi, Simone La Croce, Stefano Quario, Stefano Tesi, Tito Taddei, Tiziana Barillà e tanti altri..
Ore 15:00 – Foyer Del Teatro Masini
Targa MEI Social in collaborazione con Social Indiex. I vincitori sono L’Orso, Pinguini Tattici Nucleari, Tutte Le Cose Inutili, Kahbum ed Eugenio In Via Di Gioia. Seguirà dibattito su strategie digitali e social scouting tenuto da Giuseppe Piccoli (Sei tutto l’Indie di cui ho bisogno) e Fabrizio Galassi.
Assemblea AudioCoop: verso nuovi modelli di ripartizione dei diritti. Incontro sulle Classifiche e Premi per le Migliori Indies con Promobild, L’Altoparlante, Pixie Promotion, Latlantide, Euro Indie Music Chart. Intervento di un Rappresentante de La Cupula Music, nuova piattaforma di distribuzione digitale che avvierà un’importante collaborazione con il MEI.
Collegamento via Skype con Stephen Wrench, presidente di Musik And Film e membro votante dei Grammy Awards..
Ore 15:00 – Galleria Della Molinella
Musica e Diritti umani.
Proiezione in anteprima del dopo film sulla 19esima edizione di Voci Per La Libertà – Una Canzone Per Amnesty realizzato da Andrea Artosi; Proiezione del video Here’s To You con tutti gli artisti che hanno cantato per tutti i Sacco e Vanzetti del mondo; Presentazione della campagna di Amnesty International ”Verità per Giulio Regeni” con la presenza di Paolo Pignocchi (Vice Presidente di Amnesty International Italia) e Michele Lionello (Direttore artistico di Voci Per La Libertà).
Area Book Caffè
Presentazione dei libri di:
Ore 15,45
Renato Marengo presenta Parole di Lucio. I 5 giorni che proiettano Battisti nelle orecchie del Rock (Chinaski Edizioni), ospite speciale Alberto Radius con le sue incursioni musicali.
Ore 16,30
Federico Capitoni presenta La critica musicale (Carocci Editore)
Ore 17,15
Daniele Biacchessi presenta Storie di rock italiano (Jaca Book). Insieme all’autore interviene Giordano Sangiorgi.
Ore 18,00
Marcello Ambrosini presenta Post-industriale. La scena italiana anni ‘80 (Goodfellas Edizioni). Insieme all’autore interverranno Simone Fringuelli e Daniele Ciullini.
Ore 18,45
Paolo Talanca presenta Ivan Graziani. Il primo cantautore rock (Crac Edizioni). Insiema all’autore interviene Elisabetta Malantrucco.
Ore 19,30
L’Associazione Corno Magico propone l’incontro con Gaspare Bernardi. Presentazione del nuovo disco Stranger at Home. L’autore sarà accompagnato da Luca Masperone
Ore 17:00 – Rione Verde ( Via Cavour 37 )
Massimo Cirri presenta il suo ultimo libro ”Un’altra parte del mondo” (edito Feltrinelli)
Ore 18:30 – Pro Loco di Faenza
”Musica e Musicisti a Faenza”, visita guidata ai luoghi musicali della città con colonna sonora.
CONCERTI:
Ore 15:00 – Corona Cocktail Plaza
Super MEI Circus.
Serena Tagliati, La Ragazzina Dai Capelli Rossi, Dea Dea, Andrea Maestrelli, Matteo Fiorino, Impatto Zero, So Does Your Mother, Do’ Storieski, A Tea with Alice, Il Branco, James and the Butcher, Dyno, Felix Lalù, Voina Hen (Super MEI Circus – band dell’anno) , Landlord (Ospiti), Flat Bit, Malatja, Mc Fly’s Got Time.
Ore 15:30 – Palazzo Laderchi
Ring Stage con Luci Rosse Senza Porno, La Gabbia, Capabrò, My Escort, Rei Vada, Dissidio, Sine Munda, Bludiklein, Pan Island Project, Rew Out, Chained, Sweet as Shit, Noiseed, Rock The DJ, Drive Me Dead, Celeb Car Crash, Witchwood.
Ore 18:00 – Museo Internazionale Delle Ceramiche
Presentazione del nuovo CD di Omar Pedrini, Collettivo Ginsberg e Pecori Greg.
Ore 18:00 – Palazzo Milzetti
Omaggio al periodo Futurista di Lamberto Caffarelli – ( Compositore e filosofo di Faenza ) a cura di Giuseppe Fagnocchi. Primo violino Martina Santarelli, Secondo violino Sara Zinzani, Viola Paolo Zinzani, Violoncello, Filippo LoPiccolo.
Ore 20:30 – Piazza Del Popolo
Daniele Silvestri live esclusivo per i 20 anni del MEI. Aprono: Cortex, Il Geometra Mangoni, Suntiago ed altri.
Ore 20:30 – Teatro Masini
Omaggio a Lucio Battisti. Con noi avremo Artù, Alberto Radius, Niccolò Francisci, Chiara Dello Iacovo, IaCampo, Daniele Celona, Leo Pari, Motta (premio PIMI), Miele. Parola Cantana Dischi Showcase feat. Mauro Ermanno Giovanardi con Lele Battista e Martinelli.
Ore 22:30 – Osteria della Sghisa
Live con Dulcamara
- Bar Pasticceria Centrale – Piazza del Popolo 4, Tel. 0546 28893
- Bar Gelateria Bassi – Corso Matteotti 2/a, Tel. 0546 681343
- Bistrò Rossini Caffé e Ristorante – Piazza del Popolo 22, Tel. 0546 21722
- Fmarket – Piazza della Libertà 21, Tel. 0546 21722
- Caffè della Molinella – Corso Mazzini 26, Tel. 0546 21093
- La Taberna del Paggio – Piazza Martiri della Libertà 22, Tel. 335 497304
- Chicco d’Oro – Via Torricelli 16, Tel. 0546 681249
- Infantini Cafè – Corso Mazzini 70, Tel. 0546 062971
Dalle ore 21.00 Edicola Acustica presenta la band Riforma. Apertura con Daniele Rossi Festival Voci D’Oro “50 Anni & Dintorni”.
- Nove100 Caffè – Caffè, Libri e Sangiovese – Corso Mazzini 69/a, Tel. 0546 681014
- Prometeo – Vicolo Pasolini 6
- Palazzo delle Esposizioni – Corso Mazzini 92
- Bar Gelateria Bassi – Corso Matteotti 2/a, Tel. 0546 681343
- Bar Pizzeria Italia – Corso Matteotti 4, Tel. 0546 21512
- Osteria San Agostino – Corso Matteotti 35, Tel. 0546 667493
- InFermento Pub – Corso Matteotti 59/c, Tel. 346 0771858
- Pizzeria del Corso – Corso Matteotti 74, Tel. 0546 792012
- Bar Gelateria Simbol – Corso Garibaldi 62, Tel. 0546 22217
- Linus Jazz – Corso Saffi 42, Tel. 0546 21576
- Cafè del Viale – Piazza Cesare Battisti 1, Tel. 0546 28346
- Caffè 21 – Viale Baccarini 27, Tel. 0546 681329
- Clan Destino – Angusto – Viale Baccarini 21/2, Tel. 0546 681327
- Art Cafè – Viale Baccarini 42
- Spider – Via Renaccio 9, Tel. 0546 664963
- Mens Sana Pub – Via Mura Diamante Torelli 67, Tel. 3386649776
- La Birreria – Via Granarolo 17, Tel. 338 2827542
- Mordillo – Stadio Comunale “B. Neri”, Tel. 340 2636629