#NuovoMei2016: Sabato 24 e Domenica 25 Settembre, in Piazza della Libertà a Faenza ci sarà la mostra mercato dell’editoria musicale e presentazioni di libri a tema – Ecco il programma definitivo.
All’interno del Mei 2016 l’Associazione Culturale Interno4 in collaborazione con Goodfellas distribuzione presenta:
Mostra mercato dell’editoria musicale e presentazioni di libri a tema
Sabato 24 e Domenica 25 Settembre, in Piazza della Libertà a Faenza verrà allestita la grande mostra mercato del libro musicale che accompagnerà l’intenso programma del Mei, con una ricca proposta dal meglio dell’editoria musicale (e indipendente) italiana.
Come di consuetudine la mostra mercato si terrà dalle 14,00 alle 24,00 di Sabato e dalle 10,00 alle 20,00 di Domenica, con più di 20 case editrici in esposizione tra cui i marchi: Alegre, Arcana, Book a Book, Castelvecchi, Casa Sirio, Carta Bianca, Clichy Edizioni, Crac Edizioni, Edizioni dei Cammini, Elliot, Emmons, Goodfellas, Fausto Lupetti Editore, Harpo, Lavieri, Manni, NdA Press, NFC Edizioni, Orme Editori, Sagoma, Shockdom, Sonic Press, Tsunami Edizioni, Tunuè, Ultra, Voland, Zona e tanti altri…
Insieme agli editori, grazie alla collaborazione con Goodfellas distribuzione, la proposta editoriale sarà affiancata da una proposta/selezione di etichette musicali indie tra cui spiccano l’intero catalogo di Spittle Records e Goodfellas Records.
La mostra mercato farà da contorno anche agli incontri e le presentazioni di libri, organizzati e curati da Massimo Roccaforte dell’Associazione Culturale Interno4.
Per due giorni si alterneranno nello Spazio Incontri della Galleria della molinella, incontri con gli autori e presentazioni dl libri.
Questo il programma degli incontri e le presentazioni:
Sabato 24 settembre, Spazio Incontri Galleria della molinella
Ore 15,45
Renato Marengo presenta Parole di Lucio. I 5 giorni che proiettano Battisti nelle orecchie del Rock (Chinaski Edizioni), ospite speciale Alberto Radius con le sue incursioni musicali.
Ore 16,30
Federico Capitoni presenta La critica musicale (Carocci Editore)
Ore 17,15
Daniele Biacchessi presenta Storie di rock italiano (Jaca Book). Insieme all’autore interviene Giordano Sangiorgi.
Ore 18,00
Marcello Ambrosini presenta Post-industriale. La scena italiana anni ‘80 (Goodfellas Edizioni). Insieme all’autore interverranno Simone Fringuelli e Daniele Ciullini.
Ore 18,45
Paolo Talanca presenta Ivan Graziani. Il primo cantautore rock (Crac Edizioni). Insiema all’autore interviene Elisabetta Malantrucco.
Ore 19,30
L’Associazione Corno Magico propone l’incontro con Gaspare Bernardi. Presentazione del nuovo disco Stranger at Home. L’autore sarà accompagnato da Luca Masperone
Domenica 25 settembre, Spazio incontri Galleria della molinella
Ore 14,15
Emanuele Binelli Mantelli presenta Direzioni diverse. La storia dagli One dimensional man al Teatro degli Orrori (Arcana edizioni). Insieme all’autore interverrà Federico Guglielmi.
Ore 15,00
Roberto Russo presenta Too much too Boohoos (Crac Edizioni). Insieme all’autore interveranno tutti i componenti originali della band, Luca Frazzi e Rinaldo Censi.
Ore 15,45
Alessandra Perna presenta Non farti fregare di nuovo (Erga). Intervista a cura di Federico Guglielmi.
Ore 16,30
Daniele Sidonio presenta Mi si scusi il paragone. Canzone d’autore e letteratura da Guccini a Caparezza (Musicaos). Insieme all’autore interverrà Giò Alajmo.
Ore 18,00
Otello Profazio (Premio Tenco 2016) presenta il suo nuovo disco La Ballata del Bergamotto e tante altre vecchie, nuove e di mezzo tempo (Marasco Produzioni). Intervista a cura di Enrico Deregibus
Programma a cura di Massimo Roccaforte per l’Associazione Culturale Interno4.
Mostra mercato a cura dell’Associazione Culturale Interno4 in collaborazione con Goodfellas distribuzione.
Meeting dEgli Indipendenti 2016, 23-25 settembre, Centro Storico di Faenza.
Per info e contatti: www.giordanosangiorgi.meiweb.it;
email: libri@goodfellas.it; Massimo Roccaforte 3485602021