INVITO ALL’INAUGURAZIONE DEL #NUOVO MEI 2016 FAENZA GALLERIA DELLA MOLINELLA PIAZZA DEL POPOLO – VOLTONE DELLA MOLINELLA VENERDì 23 SETTEMBRE – ORE 17
Dalle ore 19 ai primi 100 che si presenteranno in Piazza del Popolo per Extraliscio
sara’ fatto omaggio grazie al Mei, Casadei Sonora e Materiali Sonori di
1 pizza fritta e 1 bevuta a cura del Centro Sociale Parco Mita di Faenza
Oggi sul sito www.giordanosangiorgi.meiweb.it la playlist del Liscio Indipendente “Cose di Romagna”
Ospite il 23 settembre: Finaz della Bandabardo’
Il #Nuovo Mei 2016 che si terra’ a Faenza dal 23 al 25 settembre
Inaugura venerdì 23 settembre alle ore 17 del 23 settembre conl’apertura delle mostre
“Alle Origini del Rock Indipendente in Romagna” con le mostre Gnu Che? del Comune di Fusignano e PhotoRock di Maria Rossini.
insieme alla mostra di Andrea Spinelli, ”On Stage Portraits – Ritratti Dal vero Di Musica Dal Vivo”, una esposizione di ritratti di artisti indie.
Saluto del Sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi, del Vice Sindaco di Faenza Massimo Isola, della Consigliera Regionale Manuela Rontini, del Senatore Stefano Collina e della Presidente APT Liviana Zanetti e altre autorita’ presenti.
Seguira’ alle ore 18 :Incontro su origini, presente e futuro del Liscio con i protagonisti della Notte Del Liscio ed altri ospiti. A cura di Pierfrancesco Pacoda, coordinatore. Con gli interventi di Giampiero Bigazzi, Ivano Marescotti, Miro Gori, Marco Bartolini, Aldo Foschini, Franco Dell’Amore e Franco Masotti.. Apre con un saluto Liviana Zanetti, Presidente APT. Introduce Giordano Sangiorgi del MEI e Organizzatore della Notte del Liscio.
Si conclude alle 19.30:
Io sono risorto – Breve jam di poesia e musica
per Giovanni Nadiani, Guido Leotta e Valter Dal Pane.
con Faxtet e i Poeti Giuseppe Bellosi , Miro Gori, Gianfranco Lauretano, Davide Rondoni e Daniele Serafini
Dalle 21 Grande ballo in Piazza del Popolo con gli Extraliscio di Mirco Mariani, Moreno Il Biondo, Mauro Ferrara, Baby Moira e Fiorenzo Tassinari insieme alle Scuole di Ballo dell’Ente Tutela del Folklore Romagnolo.
Durante l’inaugurazione Aperitivo Romagnolo.
Apriranno la manifestazione il Sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi e il Vice Sindaco Massimo Isola.
Per informazioni: Telefonare allo 0546.646012 , scrivere a mei@materialimusicali.it, per conoscere tutto il programma www.giordanosangiorgi.meiweb.it
Il punk da balera degli Extraliscio anima il MEI 2016
Venerdì 23 settembre la band di Mirco Mariani e Moreno Conficconi, protagonista indiscussa della nuova stagione del folk romagnolo, è ospite del MEI a Faenza (RA)
Fra polke e valzer, fox trot, beguine, cumbia rock, dixie boogie e trombe mariachi, dal vivo propone i brani del primo disco Canzoni da ballo Extraliscio e il nuovo singolo Bella Notte di Riviera, sigla ufficiale della Notte del Liscio
Prendi una polka, un valzer e una mazurka, ci metti dentro un po’ di sperimentazione sonora e condisci il tutto con l’incontenibile creatività di due artisti apparentemente agli antipodi musicali, ma che, quando sono insieme sul palco, si scoprono incredibilmente affini. Il risultato? E’ un punk da balera, tutto da ballare. E’ Extraliscio, originalissimo progetto musicale nato nel 2015 da un’idea dei musicisti Mirco Mariani e Moreno Conficconi, promosso da Garrincha Dischi, Bpm Concerti e Casadei Sonora.
Venerdì 26 agosto la band è stata fra gli ospiti dello Sponz Fest 2016 (22-28 agosto), la rassegna musicale organizzata ogni anno a fine estate da Vinicio Capossela nella sua Calitri (Av). Dalle 20 fino alle 8 del mattino, gli Extraliscio hanno partecipato a Ballando Ballando, la maratona danzante che ha visto coinvolte varie orchestre folk e di musica popolare.
Extraliscio non è una semplice rivisitazione del folk in chiave contemporanea: è un attitudine, d’altri tempi ma proiettata nel futuro. E’ un nuovo genere musicale, che affonda le radici nella musica popolare di Secondo Casadei, lo “Strauss della Romagna”, e si proietta nella balera del domani.
In occasione della prima edizione della Notte del Liscio, che dal 20 al 24 luglio ha animato la costa romagnola con entusiasmo ed energia, gli Extraliscio hanno composto un singolo inedito, ‘Bella Notte di Riviera’, sigla ufficiale della kermesse. La terza voce di questo progetto è quella di Mauro Ferrara, l’artista che più ha contribuito a rendere il folk di Secondo Casadei celebre in tutto il mondo. Sul palco troviamo anche Alfredo Nuti (chitarra), Daniele Marzi (batteria), Enrico Milli (tromba e fisarmonica), Michele Orvieti (orvietronics), Marco Bovi (basso), l’affascinante e misteriosa ‘Baby Moira’ (voce) e per l’occasione Roberto Forti (batteria) e Fiorenzo Tassinari (sax).
Il progetto Extraliscio nasce nel 2015 da un’intuizione di Mirco Mariani, polistrumentista romagnolo di origine e bolognese di adozione, eclettico sperimentatore di suoni. Attualmente è tornato a far parte ufficiale della band di Vinicio Capossela, di cui è stato storico batterista dagli esordi. Ha collaborato fra gli altri con Enrico Rava, Arto Lindsay, Mitchell Froom, Marc Ribot, Stefano Bollani, Paolo Fresu.
La sua idea è stata quella di rinverdire il liscio, un genere che sta alla base delle principali correnti musicali del ventunesimo secolo, e renderlo più attuale: questo sogno diventa possibile grazie all’incontro con un altro grande sperimentatore, Moreno Conficconi, vera e propria icona del folk romagnolo, leader dell’Orchestra “Raoul Casadei 1990-2000”, tra i fondatori dell’orchestra “Grande Evento” e con un curriculum che si fregia di prestigiose collaborazioni (Ravenna Festival, Gloria Gaynor, Tito Puente, Elio e Le Storie Tese solo per citarne alcune).
Il luogo dell’incontro è il Labotron, a Bologna, un laboratorio unico in Italia e nel mondo, che raccoglie rari esemplari di strumenti elettromeccanici ancora funzionanti. Qui tra mellotron, optigan e primordiali drum machine i brani della tradizione vengono rivestiti con nuovi suoni e nuovi arrangiamenti, nascono composizioni originali e la tradizione si fonde con la sperimentazione aprendo le porte a mondi nuovi, inediti e folli. Così nasce la band Extraliscio, che esordisce con un 45 giri contenente un ri-arrangiamento in chiave rumba di un brano scritto da Secondo e Raoul Casadei, e un Cha Cha Cha inedito.
Arriva quindi mese di gennaio 2016 il primo disco della band, Canzoni da ballo Extraliscio (Garrincha Dischi): 14 tracce fra brani inediti come Cha cha cha d’amor, Alla fermata, A modo mio, Mia cara Celestina e classici casadeiani riarrangiati in chiave contemporanea (Il Passatore, Mama luntena, Riviera romagnola, Dolore). Il tutto è condito da polke e valzer, fox trot, beguine, cumbia rock, dixie boogie e trombe mariachi.
Extraliscio oggi non è solo un progetto musicale, è un vero e proprio format del divertimento, la cui produzione è curata da BPM Concerti.
Nei mesi scorsi la band ha partecipato a serate, eventi e festival di rilievo in tutta la Penisola. Fra gli altri, si ricordano il compleanno di Rock Tv, trasmesso sulle reti Sky, il Ravenna Festival, la Notte del Liscio e lo Sponz Fest.
Inoltre la band è al lavoro per la realizzazione di Extraliscio vol. 2, un nuovo disco strumentale che vedrà la collaborazione di artisti di spicco nel panorama folk e cantautorale italiano.
#NuovoMei2016: Venerdì 23 Settembre, in occasione dell’apertura dell’edizione 2016 del MEI con Extraliscio che avverrà in Piazza Del Popolo, Finaz riceverà il premio come Miglior Chitarrista dell’anno
Premio come miglior chitarrista dell’anno a Finaz.
Per il senso di ricerca nell’uso della chitarra, senza confini di genere e con spirito innovativo. Con il suo secondo disco solista, “guitaRevolution” (Mojito/Materiali Sonori), e con il rinnovato successo nell’attività con Bandabardò, ha esplorato nuovi percorsi di evoluzione e di “rivoluzione” dell’uso della chitarra acustica, attraverso l’uso creativo degli effetti e un maniacale studio del suono, con risultati inusuali e spesso spiazzanti.
Un lavoro testimoniato anche dal successo del suo recente libro “L’uso degli effetti per la chitarra acustica”, Curci Edizioni.
E rappresentato soprattutto da un intenso impegno dal vivo: gli oltre 1.500 concerti tenuti da Bandabardò nella sua ventennale storia e l’importante “guitaRevolution Tour” tenuto da Finaz fra il 2015 e il 2016 con 55 concerti fra Canada, USA e Italia.
Ecco Cose Di Romagna: in attesa di Extraliscio il 23 settembre al MEI di Faenza, ecco una miniplaylist dei nuovi Suoni di Romagna con 8 brani con le colonne sonore della Notte del Liscio!
Dopo l’enorme successo della Notte del Liscio ecco un playlist di 8 brani del nuovo Liscio Indipendente che ascolterete con Extraliscio venerdì 23 settembre all’apertura del #NuovoMei2016!
Scoprite subito gli artisti e venite a ballare con noi al #NuovoMEI2016 (23 – 25 settembre) a Faenza. Sono presenti Extraliscio, Mirko Casadei feat . Khorakhane , Dal Vangelo Secondo, Ochtopus, Pneumatica Emiliano-Romagnola, Quinzan, Scaricatori di Portico e Vertigo
Link: