#NuovoMei2016 – Targhe Mei Social: L’Orso e Pinguini Tattici Nucleari primi artisti premiati
Sei Tutto L’Indie di Cui Ho Bisogno e Fabrizio Galassi assegnano le “Targhe MEI Social” agli artisti che si sono distinti per la gestione più efficace e penetrante dei profili social e delle strategie web in generale.
I primi artisti premiati sono:
L’Orso – Miglior pagina Facebook superiore ai 20.000 fan
Pinguini Tattici Nucleari – Miglior pagina Facebook inferiore ai 20.000 fan
L’Orso si è distinto per la sua capacità di creare community ed engagement sfruttando la propria pagina Facebook attraverso l’accurato storytelling che ha accompagnato il lancio lancio dell’album “Un Luogo Sicuro” e l’annesso tour.
I Pinguini Tattici Nucleari si sono distinti per la grande capacità di autopromozione e uso del linguaggio giovanile per promuovere il loro album “Diamo un calcio all’aldilà” attraverso iniziative in grado di coinvolgere in modo massiccio il proprio pubblico e conquistare nuovi fan.
La consegna dei premi avverrà a Faenza il 24 settembre alle ore 16.00 presso Salone Delle Bandiere/Sala Del Consiglio. I vincitori parteciperanno a un dibattito su Strategie Digitali e Social Scouting tenuto da Giuseppe Piccoli (Sei Tutto L’Indie di Cui Ho Bisogno) e Fabrizio Galassi.
I premi terranno conto del sondaggio indetto da Sei Tutto L’Indie Di Cui Ho Bisogno e delle analisi dei #Socialindiex pubblicati da Sei Tutto L’Indie Di Cui Ho Bisogno nell’ultimo anno
Tutti i premi previsti:
Miglior pagina FB superiore ai 20.000 fan
Miglior pagina FB inferiore ai 20.000 fan
Miglior profilo Instagram
Miglior canale YouTube
Migliore Strategia Web
IL DIBATTITO
Evoluzione dei social e riflessi nel mondo della musica. Ultime tendenze: Telegram e Snapchat;
Il web come sostituto del palco per i talent scout delle etichette: la ricerca avviene su Facebook e YouTube dove i numeri contano;
Potenzialità dei social, strumenti sui quali far leva per farne un uso corretto. Come i social dovrebbero andare di pari passo con la vita reale dell’artista (capacità di storytelling). Possibilità di monetizzare;
I social hanno cambiato l’approccio degli artisti e del pubblico alla musica?;
Analisi empirica su casi di best practice (ma anche epic fail). Parametri da considerare: engagement e crescita;
Testate giornalistiche: chart dedicata ai migliori siti ufficiali.