“Lì”: l’arte di vivere sospesi nel videoclip di Molla
Il cantautore Molla nel videoclip della canzone “Lì” racconta la fatica e la gioia di vivere “sospesi” per amore dell’arte
Il cantautore pugliese Molla (Luca Giura) presenta il nuovo videoclip per la canzone “Lì”, secondo singolo attualmente in rotazione radiofonica, estratto dal suo ultimo album 365 (prodotto da Auand Records col supporto di Puglia Sounds e distribuito da Believe e Goodfellas). Il videoclip al link: https://youtu.be/DuBzL5d131U è ideato e realizzato dallo stesso Molla, in collaborazione con la compagnia di danza aerea-contemporanea Eleina D di Vito Cassano e Claudia Cavalli di Castellana Grotte (BA). Sullo schermo si racconta la condizione “vertiginosa” dell’artista, tanto edificante ed emozionante, quanto faticosa e pericolosa: si vive come chi danza sospeso nell’aria attaccato ad una corda, nella gioia del volo quasi libero insieme al costante senso di pericolo di cadere giù, sia quando si agisce sotto gli occhi degli spettatori, sia quando si prova da soli in una stanza insonorizzata e cieca. Fuori da ogni metafora Molla – come la maggior parte dei suoi colleghi – vive esattamente in questa vertigine, imparando nel tempo, con l’esperienza e l’amore per l‘arte a trasformare dolorose cadute in splendidi volteggi.
Proprio con la presentazione del brano “Lì”, Molla si è aggiudicato il Premio Cantautori Bitonto Suite nel 2015. Il sapore pregiato da classico brano cantautorale è stato riconosciuto anche dalla giuria del Premio Lunezia 2016, ammettendo Molla in finale per eseguire dal vivo la canzone a Massa Carrara alla fine di luglio. Da allora il brano è apprezzato e trasmesso da moltissime radio di calibro nazionale.
MOLLA: “Sono andato con il treno a Castellana Grotte per vedere le prove di questi ballerini magnifici della compagnia Eleina D. di Vito Cassano e Claudia Cavalli. La compagnia di danza aerea-contemporanea nasce nel 2011 dalla volontà di amalgamare la spettacolarità della danza aerea con la sensibilità del gesto che offre la danza contemporanea. Ho pensato al dolore, al sudore, alla fatica di danzare aggrappati ad una corda, il dolore alle mani, i lividi durante le prove, il rischio che c’è in quello che si fa ma un minuto dopo la gioia, la voglia di salire fino in cima, il saper rendere una danza così dolorosa e difficile uno spettacolo per tutti e ho associato tutto questo a me e alla canzone “Lì” attraverso la rappresentazione del ballerino Roberto Vitelli. Nel video ci siamo solo io e lui e che giochiamo e lottiamo con la nostra passione stessa.”
CREDITS VIDEO:
Regia e montaggio: MOLLA (Luca Giura) – riprese: MICHELE BATTILOMO – video editing: ARMANDO VELLUSO – riprese backstage: FEDERICA DANZI – styling: AMBRA SUSCA – danzatore: ROBERTO VITELLI
PROSSIMI CONCERTI DI AGOSTO:
25 agosto – Frequenze Mediterranee a Miglionico (MT)
26 agosto – Cellamare Music Festival a Cellamare (BA)
27 agosto – Boamundus Festival a Canosa di Puglia (BAT)
CENNI BIOGRAFICI
MOLLA (al secolo Luca Giura) è un compositore, interprete e musicista poli-strumentista. Vincitore di vari premi musicali, si distingue anche per una naturale attitudine dinamica al live, saltando da anni sopra numerosi palchi (conta oltre ottanta concerti solo nell’ultimo anno!). Nel 2006 insieme agli Ameba 4 calca anche il grande palco dell’Ariston partecipando a Sanremo Giovani. Dal 2012 con lo pseudonimo Molla presenta brani da lui composti, per i quali si avvale dei testi scritti in italiano da Ambra Susca. Nel Novembre 2012 viene pubblicato su iTunes il suo primo singolo intitolato “7 di Novembre”, prodotto dall’etichetta Auand e nello stesso anno vince il Campus Mei al Medimex. Nel giugno 2013 vince il contest di Aramini presentato da Red Ronnie al Roxy Bar di Bologna. Qualche mese dopo nel dicembre 2013 esce con il suo primo disco da solista “Prendi Fiato”, prodotto da Marco Valente e promosso con il sostegno di Puglia Sounds. Il singolo “Barbie 83” è stato presentato in anteprima su Fanpage ottenendo numerose visualizzazioni. “Prendi Fiato” è stato poi candidato tra i quaranta miglior album nella categoria “opera prima” per il Premio Tenco 2014. Grazie al singolo “Barbie 83”, Molla entra a far parte della scuola Mtv New Generation Campus, risultando tra i migliori e vincendo come migliore artista New Generation per Mtv. Finalista al Premio Anacapri Bruno Lauzi per canzone d’autore, ha vinto con l’inedito “Eppure Sento” il premio per la migliore musica e quello di miglior cover del brano di Lauzi “Il mio ufficio in riva al mare”. Nel 2015 vince il premio Cantautori Bitonto Suite. Ottiene nuovamente il contributo e la fiducia di Puglia Sounds nel 2016 per produrre con Auand Records il suo secondo disco, intitolato “365” e in vendita da maggio 2016.
CONTATTI:
Sito Web ufficiale: www.mollamusica.com
Facebook: www.facebook.com/mollamusica
Twitter: https://twitter.com/molla
Instagram: https://www.instagram.com/mollamusic
You Tube: https://www.youtube.com/user/mollamusic