Campus MEI: in-formazione musicale // Dal Quadri Project: Sai sfruttare il tempo in sala prove?
Riflettere e organizzarsi prima di iniziare a provare
Entrare in sala prove è un momento molto importante per una band che inizia a suonare, provare e comporre: le idee sono quindi fondamentali. Non si può entrare in sala prove senza avere idee sui brani o sul progetto che si è deciso di portare avanti, perché come in ogni progetto serio che si rispetti è importante delineare una filosofia di lavoro che venga condivisa da tutti i membri partecipanti.
“Il tempo che si trascorre in sala prove deve quindi essere produttivo, che non si riduca ad un semplice incontro di chiacchiere.”!
bisogna suonare certo, ma arrivare già preparati sapendo perfettamente cosa si deve fare aiuterebbe certamente nella buona riuscita delle prove. Ecco allora alcuni consigli su come trarre il meglio dalle vostre prove, senza trascurare un lavoro individuale prima di entrare in sala.
Fissarsi degli obiettivi prima di iniziare
Prima di iniziare, conviene avere un piano da perseguire. Se ad esempio a qualcuno della band balena un’idea su una canzone da un po’ di tempo, stabilite insieme un arco di tempo durante le prove per dedicarvi a valutare e nel caso dare forma a questa idea, piuttosto che dedicare quelle ore a suonare e lavorare sempre sugli stessi pezzi. Magari potrebbe trattarsi di un pezzo brillante, sul quale vale la pena lavorarci su.
Riscaldamento
Prima di iniziare a suonare e quindi lavorare, prendetevi del tempo: i primi 15-20 minuti in genere sono dedicati agli accorgimenti tecnici come l’accordatura, la configurazione dello strumento. Magari può essere utile farlo suonando un pezzo tutti insieme che vi aiuti a mettere a posto queste piccole manutenzioni. Ulteriori informazioni riguardo la preparazione musicale le potete trovare in questo articolo : Area didattica: per uno studio proficuo e divertente !
Materiale vecchio vs Materiale nuovo
Se a breve c’è uno show o una registrazione da fare allora è inevitabile concentrarsi al meglio sul materiale che si ha a disposizione, così da migliorarlo o controllare che il tutto funzioni. Una nuova canzone o diatribe creative non gioverebbero al breve tempo che avete, in procinto di eventi importanti a cui partecipare. Se però non c’è nessun appuntamento speciale, perché non dedicarsi anche a qualcosa di nuovo? Magari dedicate un breve spazio alla ripetizione dei pezzi vecchi, ma poi puntare su del nuovo materiale potrebbe tornarvi molto utile così da non portare sempre i soliti pezzi al prossimo appuntamento live, movimentando un po’ la scaletta. La creatività e l’ispirazione sono alla base della vostra musica, è per questo che almeno dieci minuti delle vostre prove dovranno essere dedicati alla realizzazione di materiale nuovo e stimolante, anche per non rischiare di annoiarvi e suonare senza voglia.
Continua a leggere su QuadriProject!