Indie Music like: la Top 100 del 2016 – Calcutta è il brano Indie più trasmesso in radio e nel web nei primi sei mesi dell’anno. Sul podio I Cani e i Marta sui Tubi!
Questi i 100 brani indipendenti che hanno riscontrato più gradimento nella Indie Music Like è la classifica di radio, web radio e new media con tutte le canzoni di produzione e attitudine indie della nuova musica italiana ha ricevuto quest’anno sempre più segnalazioni e considerazione, con oltre 1000 canzoni proposte, veicolate, suonate e segnalate nelle radio indipendenti fm e web e fra i new-media. Una classifica di 250 canzoni ed una media di 40 nuove entrate ogni settimana, per una media di uscite a settimana di circa 80 singoli tra indipendenti e autoprodotti, totalmente slegata dalla logica dei network che basano le loro programmazioni su pochissimi brani e rarissime new-entry. Quest’anno la IML ha esteso le proprie segnalazioni a molte radio d’Italia, chiamate a collaborare fattivamente per una spinta e un rilancio nell’etere della musica italiana indipendente.
- Calcutta – Cosa mi manchi a fare (Bomba Dischi)
- I Cani – Non finirà (42 Records)
- Marta Sui Tubi – Amico Pazzo (Antenna Music Factory)
- Patrick Benifei – Sono qui (Undamento)
- Il Teatro Degli Orrori – Lavorare stanca (La Tempesta Dischi)
- Cosmo – L’ultima festa (42 Records)
- Levante – Finchè morte non ci separi (Carosello)
- Tre Allegri Ragazzi Morti feat. Jovanotti – In questa grande città (la prima cumbia) (La Tempesta Dischi)
- Zibba & Almalibre-Niccolò Fabi – Farsi Male (Almafactory)
- Chiara Dello Iacovo – Introverso (Rusty Records)
- Bugo – Me la godo (Carosello)
- Checco Zalone – La prima repubblica (Officina Musicale)
- Ermal Meta – Odio le favole (Mescal)
- Thegiornalisti – Tra la strada e le stelle ( Foolica)
- Ex-Otago – Cinghiali incazzati (Metatron)
- Cecile – N.E.G.R.A. (Walkman)
- Selton – Voglia di infinito (Godzilla)
- Meg – Occhi d’oro (Multiformis)
- Nobraino – Vertigini (Nbn)
- Cortex – Capitano tutte a me (Irma Records & Radiocoop)
- Dimartino – Niente da dichiarare (Piccica)
- Kutso – Spray nasale (it.pop)
- Punkreas feat. Lo Stato Sociale – In Fuga (Rude Records/Garrincha Dischi/Canapa Dischi)
- Calibro 35 – Bandits on Mars (Record Kicks)
- Piotta & Tonino Carotone – Vino tabacco & Venere (La Grande Onda)
- Lo Stato Sociale VS Le Altre di B – Campetto (Garrincha Dischi)
- Giorgio Ciccarelli – Venga il mio regno (Alabianca)
- Custodie Cautelari feat. Matteo “Kutso” Gabbianelli e Giuseppe scarpato – L’Impossibile ( ET-Team)
- Bandabardò – Lo sciopero del sole (OTR)
- Black Beat Movement – A new dawn (La grande onda)
- Ale & Shary – Masterscief (Alevision)
- Statuto – Catturami (Raiser)
- Miele – Mentre ti parlo (Maciste Dischi)
- Perturbazione – La prossima estate (Mescal)
- Ottoohm – Come L’ultimo giorno (Little stuff)
- Alborosie feat. Giuliano Sangiorgi – A piedi scalzi (Vp Records)
- Zen Circus – Ilaria (La tempesta dischi)
- Nada – L’estate sul mare ( Santeria)
- Giorgio Canali&Rossofuoco – Tutto è così semplice (The Orchard)
- Claudia Megrè feat. Edoardo Bennato – Le ragazze fanno grandi sogni (Med Music Corporate)
- Le Rivoltelle – Io non mi inchino (Cristiani Music Italy)
- Boomdabash – Portami con te (Soulmatical)
- Una – Amare stanca ( Martelabel)
- Daniele Falasca – Non sono stango (Materiali musicali)
- Inigo – Di me e di te (Interbeat Records)
- Cecco e Cipo – Non voglio dire (Labella Records)
- Serena De Bari – Troppo fragile (Ontheset)
- Maurilio – A Ballare (e come si fa?) (Cdbaby)
- Extraliscio – Alla fermata (Garrincha Dischi)
- Marina Rei – Portami a ballare (IAM)
- Tao – I miei occhi (Walkman)
- Paolo Serazzi – In bicicletta (Volume! Records)
- Geddo – Due (Volume!)
- Gianluca De Rubertis con Amanda Lear – Mai più ( Marte label)
- Le Luci della Centrale Elettrica – Padre nostro dei satelliti (La tempesta)
- A Toys Orchestra – Wake me up (Urtovox)
- Espana Circo Este! – Magherita Mia ( La Tempesta)
- Le Rivoltelle – Io non mi inchino (Cristiani Music Italy)
- Flaco Punx – Bubblegum (Rocketman Records)
- La Scapigliatura – Le donne degli altri (Mescal)
- Bologna Violenta – Incredibile lite al supermercato (Overdrive)
- Manuel Rinaldi – Lo stato dei soldi (Serotonina)
- 99 Posse – Combat Reggae ( A1 Entertainment)
- Virgo – Danza di corteggiamento (Materiali Musicali! )
- Victor Kwality – Virgo (Sugar)
- Roberta Di Lorenzo – Scelgo una destinazione (ThisPlay Music)
- Misero Spettacolo – PPP (Zeta Factory)
- Marco Parente – Avventura Molecolare (Woodworm)
- Almamegretta – ‘O ssaje comm’è (Goodfellas)
- Mau Mau – Con chi fugge (Godzillamarket)
- Roberta Bonanno – Ad un passo (Baciami) (Advice Music)
- Après La Classe – El Presidente (Godzilla Market)
- Finley – Il mondo #girailmondogira (Gruppo Randa)
- Valeria Caucino – Over the Pain (Lavori Sonori)
- Loopen – Non si può più pagare (LooPen)
- Underdose – Buon compleanno (Valery Records)
- Fabio Criseo – Tengo Mucho Dinero (Interbeat Records)
- La Malora – Claudio Baglioni (Orzorock Music)
- Luca Lastilla – Exodus (Plindo elabel)
- Bolivar – Oltre ogni ragionevole (Rusty Records)
- Livio Cori feat. Luchè – Veleno (NOON)
- Melody – Ci sarà da correre (Taitù music)
- Luce – L’illusionista (Bullish Records)
- Porto Flamingo – L’Ultima Ora (Beta Produzioni)
- Davide Ferrari – Amici come prima (Dgs records)
- Alfonso De Pietro – La canzone di Rita (Egea)
- Lara Iacovini – La voce del vento (APBeat)
- Erica Mou – Adesso (GodzillaMarket)
- Andrea La Gona – Correrei intorno al mondo (Advice Music)
- Roby Sesana – Anaconda bionda (I Cuochi Music)
- Ladies Incanto – Chiudi gli occhi e senti (ET-Team)
- Daddi feat. Caneda – Faccio tutto da capo (100s EMPIRE)
- Mikeless – Anima (Taitù Music)
- Silversnake Michelle – Diallele (Silversnake)
- Simona Sorbara – Wake Up (ET-Team)
- Rosmy – Tra nuvole e sole (Temp one)
- Matteo Rovatti – Lontano (I Nomadi)
- Sfumature – Anche se piove (Ocean Trax)
- Kendan – #EstateMentale ( Quadri MusicLab)
- Shara – Vento Del Sud (Bit & Sound)