Esibizione-Debutto della ”CosaFolk Orchestra & All Stars Romagna” Sabato 23 Luglio alla “Notte Del Liscio” a Misano Adriatico
Sabato 23 Luglio alla “NOTTE DEL LISCIO” a MISANO ADRIATICO in Piazza della Repubblica ESIBIZIONE-DEBUTTO della ”COSAFOLK ORCHESTRA & ALL STARS ROMAGNA”
un’ orchestra di giovani e talentuosi musicisti, allievi di Cosascuola Music Academy di Forlì, scelti tra quanti hanno frequentato la PRIMA MASTERCLASS sul FOLKLORE ROMAGNOLO
accompagnati da alcuni grandi nomi di interpreti che hanno reso grande il genere Romagnolo
Una bella “cosa” la COSAFOLK ORCHESTRA, ovvero, un’ orchestra composta da giovani musicisti, che hanno scelto di suonare il FOLKLORE anziché il solito Rock o le solite “musiche di tendenza”, e lo hanno fatto iscrivendosi alla PRIMA MASTERCLASS sul FOLKLORE ROMAGNOLO, che è stata organizzata in Giugno dall’accademia musicale COSASCUOLA MUSIC ACADEMY di FORLI’: l’ intenzione è quella di proseguire l’esperienza aprendo le iscrizioni a chi intende “professionalizzarsi” studiando con alcuni tra i più conosciuti ed apprezzati musicisti del settore. Infatti ad OTTOBRE inaugurerà a Forlì la prima ACCADEMIA DEL FOLKLORE (gli interessati possono mettersi in contatto con la scuola 0543.818173 opp 347.4669855) che ha tra i suoi obiettivi la formazione professionale, l’inserimento in orchestra di nuove leve, e la raccolta e pubblicazione del primo real book sul folklore romagnolo.
Ma chi sono questi ragazzi, inseriti nella COSAFOLK ORCHESTRA?
Hanno un’età compresa tra gli 11 anni di PATRICK SBRIGHI (fisarmonica) e i 27 anni di GIACOMO ROCCHI (alla batteria), e comprendono anche MARCO BERTON (alla chitarra), PAOLO SIMONCELLI (al basso), MARTA CUPERTINO (al violino), MIRCO PACIONI (clarinetto) quest ultimo preveniente da Fermo!
Questi allievi verranno accompagnati sul palco, per l’occasione dai Proff. FABRIZIO FABIANI (al basso), EDILIO NICOLUCCI (piano/tastiere), GIORDANO GIANNARELLI (fisarmonica), e ci saranno anche degli OSPITI ILLUSTRI, le “ALL STARS ROMAGNA”, tra cui GIULIANO MINOTTI (sax), ARMANDO APOLLONIO (chitarra) e RENZO LANDI (batterista) un pezzo di storia del Folklore, perché ha suonato in gioventù con SECONDO CASADEI!
Il repertorio dell’esibizione prevede brani di CASADEI, NICOLUCCI, BORGHESI, BERGAMINI, CASTELLINA ecc, che rappresentano dei veri e propri “data-base della memoria” e dunque, proprio per questa ragione, dimostreremo con l’esempio di COSAFOLK ORCHESTRA e poi con l’ ACCADEMIA DEL FOLKLORE (che partirà ad Ottobre 2016), che esiste un’Arte dell’interpretazione di questi brani “standard”, trasmessa “oralmente” dalla pratica esecutiva, ed esiste anche un’esperienza che vale la pena di essere conosciuta e trasmessa alle nuove generazioni.
Chi volesse venire a sentire potrà farlo liberamente (non ci sono biglietti da pagare) e chi fosse interessato ad iscriversi all’esperienza formativa dell’Accademia del Folklore lo potrà fare da subito, contattando Cosascuola Music Academy (vedi contatti qui sotto).
QUALCHE INFO SULLA NOTTE DEL LISCIO, in cui è inserita l’esibizione di cui si è parlato:
Nasce quest’anno la Notte del Liscio, che si terra’ in Romagna dal 20 al 24 luglio, un nuovo format dedicato, dall’alba al tramonto, al folklore, al ballo e alla festa, con le spiagge e le piazze romagnole trasformate in “balere a cielo aperto”. Sono previste le esibizioni di decine di gruppi e orchestre di liscio e di giovani band che rinnovano la tradizione del folklore romagnolo, che riempiranno di allegre note l’arenile, le piazze e i borghi della riviera e dell’entroterra diffondendo una contagiosa voglia di ballare che coinvolgerà tutti, giovani e senior, con una grande Notte del Liscio sabato 23 luglio con Goran Bregovic e due “anteprime” il 21 e 22 luglio con grandi protagonisti sul palco.
Il progetto è promosso dall’Assessorato al Turismo della Regione Emilia- Romagna e Apt Servizi Emilia Romagna, insieme all’Unione Costa, ai Comuni della Romagna e alle Associazioni di Categoria, sotto la direzione di Marco Barbieri e Giordano Sangiorgi del MEI – Per tutte le informazioni sul programma visita il sito: www.notteliscio.it + www.giordanosangiorgi.meiweb.it