Campus MEI: in-formazione musicale // Dal Quadri Project: Kalimba Studio: lo studio professionale immerso nel verde
Kalimba Studio sorge a San Pietro Viminario, nel meraviglioso contesto della campagna padovana. Nato nel 2015, lo studio è stato ricavato all’interno di una vecchia cascina che è stata rimessa a nuovo e trasformata in un nuovo punto di riferimento per la registrazione musicale. La tranquillità di un ambiente lontano dal caos cittadino permette ai musicisti di liberare tutta la propria creatività e dar forma alle proprie idee musicali in assoluta libertà e serenità.
Lo studio offre tutto ciò che serve per la registrazione della propria musica. La console analogica XL-Desk di SSL domina la sala regia, che comprende anche outboard di primo livello quali Neve, API e Moog. La possibilità di utilizzare diversi modelli di microfoni e preamplificatori fa sì che sia possibile ottenere il timbro migliore per ogni strumento, in modo da far rendere al massimo ogni brano. La sala ripresa, invece, è caratterizzata dalla presenza di un pianoforte a mezza coda e dall’ampia selezione di strumenti sia vintage sia moderni (dal Fender Rhodes del 1974 alle chitarre e bassi Fender d’annata, passando per gli immancabili sintetizzatori Moog e Korg). Insomma, Kalimba Studio è il luogo ideale per soddisfare al meglio le richieste dei musicisti più esigenti.
Kalimba Studio offre ai musicisti un servizio completo, affiancandoli in tutte le fasi che portano alla realizzazione di un album. In fase di registrazione, infatti, è possibile richiedere la consulenza dei professionisti dello studio, che forniranno ai musicisti tutto il supporto necessario per trovare l’arrangiamento perfetto e far suonare al meglio quei brani che non convincono del tutto. Lo studio è anche etichetta musicale e può seguire la band anche per quanto riguarda la produzione e stampa del disco.
Continua a leggere su QuadriProject!