Campus MEI: in-formazione musicale // Dal Quadri Project: Hai già pensato ad un Manager per la tua band ?
L’importanza di un buon manager musicale
Per la riuscita dell’attività musicale è necessario avere un buon manager; non importa che abbia tanti anni di esperienza, ma che sia aggiornato sul mondo della musica, abbia delle conoscenze nell’ambiente e tanto istinto per le scelte giuste. Il manager mantiene i contatti con produttori, le case discografiche e artisti vari, contratta e discute di eventuali ingaggi, mantiene l’immagine della band in rilievo e partecipa a tutti quegli eventi che possono procurare lavoro al gruppo; è molto importante avere un buon manager.
difficile fare tutto da soli, se non avete le doti necessarie farete solo un gran flop
Tutti preferiscono contattare il manager
Il manager vine contatto più volentieri da giornalisti e label che non i musicisti direttamente; parlare con il manager è più diretto e si può essere più franchi; il manager ha più probabilità dei musicisti di ottenere contratti, ospitate e partecipazioni a concerti o inviti a live; occasioni e lavoro insomma che servono a farsi un nome. Presentarsi attraverso un manager da più prestigio e credibilità a una band; è molto più d’effetto mandare il manager a condurre trattative iniziali; è molto più cool che lui si occupi di telefonate e di appuntamenti; non dimentichiamo che nel mondo artistico l’immagine è tutto.
A ognuno il suo ruolo
Inoltre è utile anche perchè la band dovrebbe solo concentrarsi sulla produzione della musica e delle canzoni che poi il manager deve saper “vendere” bene; è lui che deve occuparsi del business del gruppo, delle spese e dei guadagni, gli artisti devono solo produrre buona musica e accettare interviste e altri metodi di diffusione procurati dal manager, collaborando anche se a volte comporta sacrifici.
Continua a leggere su QuadriProject!