Campus MEI: in-formazione musicale // Dal Quadri Project: Le inserzioni a pagamento per promuovere la tua musica
Per una promozione più capillare
Sicuramente promuovere oggi la musica è molto più semplice del passato: bastano pochi click nell’era dei social per far arrivare la tua musica ai dispositivi digitali di milioni di persone: Spotify, YouTube, SoundCloud, Twitter eFacebook sono solo alcuni dei siti sul web a cui puoi rivolgerti per la tua promozione.
Oggi però parleremo di Facebook e delle sue inserzioni a pagamento, elencheremo una serie di dritte che miglioreranno il potenziale promozionale che puoi trarre dal Re dei Social Network, che riscrive le regole del marketing e ti permette attraverso delle inserzioni a pagamento di promuovere la tua musica.
Perché usare le inserzioni di Facebook?
Ogni band in genere utilizza Facebook sin dagli inizi per promuovere la propria musica: condivide foto di backstage, live video ed interagisce con i suoi fans. Purtroppo Facebook è anche una società quotata in borsa e non è senza scopo di lucro.
Per Mr. Zuckerberg i clienti NON siamo noi, ma gli inserzionisti e ha fatto in modo che questi ultimi giovassero delle potenzialità di Facebook con le inserzioni a pagamento.
L’inserzione ti permette di arrivare ad un pubblico di utenza sempre maggiore, e se questo è il tuo obiettivo non ti resta allora che pagare per le inserzioni. Al di là dell’amaro in bocca per dover pagare per farsi sentire, è una grande opportunità.
Ci sono tantissimi modi per pubblicizzarti sul web, anche solo guadagnando con i click sui tuoi annunci, ma facebook va oltre il classico pay-to-click perché ti pubblicizza verso una precisa utenza, basandosi su dati demografici, e permettendoti di raggiungere un numero di pubblico sempre maggiore.
Ad esempio: se conosci già l’età media dei tuoi fans, i loro interessi e la musica che amano, queste informazioni potrai realizzare degli annunci che si rivolgano proprio a quel pubblico. Ora che sai in cosa consiste, vediamo come puoi trarne il massimo vantaggio utilizzando questa opzione.
Individua la fascia di pubblico a cui la tua pagina piace già
Prima di concentrarsi su un’altra fascia di pubblico, è bene dedicare molto tempo a coloro che già ti seguono con costanza: chi ha dimostrato forte interesse verso la tua pagina probabilmente ha già acquistato la tua musica, e quindi il primo target di fanbase da prendere in considerazione.
Le inserzioni di Facebook puoi utilizzarle anche per rivolgerti a questo pubblico, magari informandoli che c’è un regalo per loro, ad esempio l’album o del merchandising ad un prezzo speciale. E’ un modo molto utile per destare la loro attenzione e tenerseli stretti.
Continua a leggere su QuadriProject!