Quadri Project #13: Il miglior social media per le band
Il miglior social media per le band
Sento spesso chiedere: qual è il sito social media migliore per le band? Prima o poi chi mi segue mi chiede la stessa cosa usando parole differenti, come qual è il canale di marketing migliore per promuovere la mia band? L’idea che ci sia una formula magica o che ci sia una soluzione che risponda a tutti i tuoi bisogni, è quanto di più errato ci sia. Dove promuovere e dove usufruire degli strumenti che dovresti usare per focalizzarli sull’obiettivo principale? Dove c’è il tuo pubblico, nulla di più semplice.
Spesso rendiamo le cose più complicate, sommando tutti gli ostacoli che potremmo incontrare prima di arrivare a realizzarle. Di solito chiedo: chi sono i fans che usano più piattaforme virtuali? E chi è nella tua mailing list? Chi sono i tuoi nuovi fans? Tutte queste domande trovano risposta quando hai ben compreso quale sia il target del tuo pubblico. E’ per questo che dico quanto sia una cattiva idea “comprarsi” (ci sono ditte specializzate in questo) dei seguaci.. perché non solo si tratta di comprare account fasulli, ma ciò non apporta nulla al tuo vero target di pubblico.
Di seguito ecco alcuni accorgimenti che ti possono aiutare a determinare quale sia il luogo migliore per sostenere la tua band:
Il tuo target di pubblico c’è già
Se i tuoi potenziali fans sono su Facebook, Twitter, You Tube, Pinterest… questi sono dei possibili luoghi a tua disposizione. E’ un modo semplice per le persone, condividere contenuti che ti riguardino, e che si espandano. Tuttavia è importante capire la natura di ciascuno di questi siti: solo perché le persone sono su questi siti non vuol dire che si preoccuperanno di cosa ci fai tu su queste piattaforme. Qualsiasi cosa tu faccia, dovrebbe interessare a questo pubblico. Punto e basta.
Quando hai più di un pubblico
Gli stessi principi applicati sopra valgono anche qui se hai più di un target di pubblico. Per esempio, i promoter preferiscono fare ricerche su ReverbNation rispetto ad un qualsiasi fan che magari preferisce Facebook.
Come puoi trarne il meglio?
Se non hai il tempo o la capacità di creare qualcosa di qualità, allora devi cercare qualcuno che lo sappia fare(o al massimo potresti imparare come si fa prima di lanciare il sito). Tu non vuoi strutturare il tuo brand con la creazione di diversi spazi web mal gestiti: questa disorganizzazione si riflette anche sulla band, e allora focalizza su quello che puoi fare bene e prenditi del tempo per renderlo originale, interessante e ben curato.
Riportare tutto in Home
Qualsiasi cosa tu decida di fare con i social media, assicurati di ricondurre questi fans al tuo sito web o alla tua mailing list. I social media vanno e vengono, ma la gente dovrebbe essere sempre capace di rintracciarti attraverso la mail o sul tuo sito web per ritrovare i tuoi contenuti , anche quando smettono di usare i social media. Non aspettare che qualche social network ti lasci a piedi: rendi il tuo brand sempre raggiungibile per i tuoi fans attraverso il web, come la destinazione principale di visione dei tuoi contenuti.
Ricorda, non dovresti avere una pagina Facebook , BandCamp o Soundcloud solo perché ce l’hanno gli altri. Devi avere queste pagine se i tuoi fans davvero le frequentano, sia quelli che hai che i potenziali.
Per suggerimenti o critiche:
info@quadriproject.com – www.quadriproject.com – www.quadricoach.com