A Perugia la Partita del Jazz per la Solidarietà
PARTITA DEL JAZZ PER LA SOLIDARIETA’
Nazionale Cantanti
e
Nazionale Jazz
IN CAMPO ANCHE I CAMPIONI DEL VOLLEY
Sintini, Sartoretti e Pippi alla raccolta fondi per la rianimazione pediatrica dell’ospedale di Perugia.
Al loro fianco anche l’attore e regista GIULIO BASE
VENERDI 5 LUGLIO 2013
Stadio Renato Curi – Perugia
Fischio d’inizio ore 18
Perugia, 2 luglio 2013 – C’è ancora riserbo sulle formazioni che scenderanno in campo per la Partita del Jazz per la solidarietà, ma alcune sorprese sono state già svelate. Sorprese particolari perché sul campo da calcio scenderanno i campioni… del volley per partecipare ad una sfida nel segno della solidarietà. Una gara che sta raccogliendo il gradimento del pubblico visto il buon andamento delle prevendite.
La Partita del jazz per la solidarietà si terrà venerdì 5 luglio alle 18 allo stadio Renato Curi di Perugia e vedrà affrontarsi la Nazionale Italiana Cantanti, storico partner di Conad quando si tratta di aiutare chi ha bisogno, guidata da Sandro Giacobbe e la Nazionale Italiana Jazzisti allenata dal tecnico del Modena calcio Walter Novellino.
La novità dell’ultima ora è l’adesione di alcuni grandi campioni del volley, molto amati a Perugia e in Italia, non solo per le loro azioni sotto rete ma anche per i grandi gesti di solidarietà di cui sono stati capaci.
In campo ci saranno, al fianco di cantanti e jazzisti, Giacomo “Jack” Sintini, palleggiatore della Trentino Volley, tornato in campo dopo aver sconfitto un linfoma che lo ha costretto ad un anno di inattività; Andrea Sartoretti, dirigente sportivo, allenatore di pallavolo e ex campione della Nazionale volley con all’attivo diverse medaglie d’oro vinte con il team azzurro; Damiano Pippi, il pallavolista più amato a Perugia, per la sua lunga militanza nella squadra locale. Pippi è stato una colonna portante dell’Umbria Volley fino al 2010, anno in cui ha lasciato la pallavolo per dedicarsi al tennis.
Al loro fianco l’attore e regista Giulio Base, conosciuto per la sua partecipazione in tanti film per il cinema e la televisione. Come regista ha diretto, per la Rai, la fiction Padre Pio – Tra cielo e terra e vari episodi di Don Matteo.
Per la Nazionale Cantanti, scenderanno in campo: con la maglia da titolare Luca Barbarossa, Matteo Becucci, Alessandro Casillo, Antonio Maggio (vincitore dello scorso Festival di Sanremo sezione Giovani), Neri Marcorè, Marco Masini, un rappresentante dei Modena City Ramblers, Davide Mogavero, Renzo Rubino (premio della critica all’ultimo Festival di Sanremo sezione Giovani), Enrico Ruggeri, Paolo Vallesi, la band La differenza (di cui è in uscita su Radio Deejay il nuovo singolo con Gabry Ponte), Andrea Rivera (attore e presentatore tv), Alessandro Mannarino, Fabio Armiliato, Matteo Macchioni e Massimiliano Santopadre (Presidente Perugia Calcio).
Per la Nazionale Italiana Jazzisti: Fabrizio Bosso, Funkoff, Roberto Gatto, Javier Girotto, Enzo Pietropaoli e Fabrizio Sferra.
L’iniziativa è promossa da Conad e Fondazione Umbria Jazz con il patrocinio della Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Azienda ospedaliera di Perugia con il sostegno di UniCredit, Figc Umbria, Perugia Calcio, oltre alle associazioni onlus coinvolte Aulci, Comitato Chianelli, Admo, Adisco, Comitato Nicola Bagnetti, Abio Perugia, Vip Perugia, Circolo dipendenti sanità Perugia e ai media partner Radio Subasio e Corriere dell’Umbria.
I biglietti sono in vendita in tutte le filiali UniCredit dell’Umbria e alla biglietteria ufficiale di Umbria Jazz al Centro Servizi Camerali Galeazzo Alessi di via Mazzini 9 a Perugia.
Il ricavato della vendita dei biglietti sarà destinato alla realizzazione di spazi da destinare alla rianimazione pediatrica nell’Azienda ospedaliera di Perugia.
Un ulteriore vantaggio riservato a chi acquista un biglietto per la partita è la possibilità, conservandolo e presentandolo alla cassa dei punti di vendita di Conad presenti in Umbria, di usufruire di uno sconto su una spesa minima di 50 euro pari al costo del biglietto stesso (10 euro).