Ecco la nuova Meet’n’Radio – Speciale Estate 2013! Scopri la tracklist dei brani
30 brani per l’Estate 2013, 30 brani caldi dal mondo indipendente per le radio indipendenti, 30 brani per le radio che saranno ascoltate sulle spiagge italiane.
Non importa che fuori ci sia la neve o quanto tempo sia passato, ci sono canzoni che in qualsiasi momento, in qualsiasi posto le ascoltate vi riportano al mare, a quell’idea di estate e vacanza, e sin dalle prime note la mente vola ad un ombrellone in spiaggia ed un cocktail ghiacciato a bordo piscina. La compilation Speciale “Estate 2013″ punta proprio a questo; abbiamo selezionato 30 brani caldi per l’estate delle Radio Indipendenti.
Anche la proposta per la Compilation Speciale “Estate 2013″ di “Meet’n’Radio” (l’iniziativa ideata da On Mag Promotion con il supporto e la collaborazione del M.e.i.) è totalmente e radicalmente eterogenea: dall’Urban-Folk al Cantautorato, dalla Patchanka al Pop, dal Rock all’Hip Hop passando per la Canzone d’autore.
Nelle Radio Indipendenti dell’ESTATE 2013, i brani “caldi e sudati” di : Nuju, Tobia Lamare & the Sellers, Human Thurman, Marydolls, Inigo e Grigiolimpido, Sirio Martelli, Fabio Abate, Fiori di Cadillac, Muffx, Pretusa Mens, Calandra & Calandra, Sanpietro, Contratto Sociale, Gnu_Folk, All Cost, Respiro, Step One, Alessandra Becelli, Andrea Romano, Iunema, Carmen Villalba, Lorenzo Visci, Alice Mondia, Marsch, Mauricio Lisegran, Pig Tails, Cinema Noir, IK 14, Corpi D’Arco, Electrosonic, Lu-Po.
Gli artisti di Meet’n’Radio continuano ad avere i loro “accompagnatori” d’eccezione, e per i mesi estivi di questo numero speciale che sarà in “highlights” per più di due mesi, abbiamo pensato ad una vera e propria icona della musica in radio: un’icona della musica ’emergente’ in radio e poi in tv. Il personaggio al quale abbiamo voluto rendere omaggio per questo numero SPECIALE ESTATE 2013 è il mitico : Corrado Mantoni. Mantoni è meglio conosciuto con il semplice nome di CORRADO. Agli inizi degli anni quaranta iniziò così a lavorare per la radio americana in Italia, il Psychological Warfare Branch (PWB), poi per l’EIAR, che in seguito divenne la RAI. Grazie alla buona cultura e all’ottima pronuncia, venne scelto come annunciatore. Fu lui il primo annunciatore radiofonico italiano a diffondere notizie storiche come quelle della fine della seconda guerra mondiale, della nascita della Repubblica Italiana e della morte di Trilussa. Collaboratore dei Cinegiornali dell’epoca, in quel periodo lavorava al fianco di giornalisti come Luca Di Schiena e Sergio Zavoli. Negli anni cinquanta, per un decennio, fu l’unico presentatore ufficiale, categoria nata con lui, della radio italiana. Contribuì a lanciare Alberto Sordi e lavorò con Nino Manfredi, definì reuccio della canzone italiana Claudio Villa e inventò e condusse per anni in radio e tv “La Corrida”.
Ecco la pagina ufficiale della compilation “Meet’n’Radio” Speciale – ESTATE 2013
Per entrare nella compilation MEET’n’RADIO – SETTEMBRE 2013 :
scrivete a :