“Sognavo sempre” l’esordio del cantautore pugliese Luprano
“Sognavo sempre” l’esordio del cantautore pugliese Luprano
Ascolta su Spotify – https://play.spotify.com/album/5xy3SHGOjOrFiHeHLOZylL?play=true&utm_source=open.spotify.com&utm_medium=open
“Sognavo sempre” è il primo disco solista del cantautore Luprano, uscito per l’etichetta Libellula/Audioglobe, e registrato e mixato al Sudestudio (Guagnano – LE), rispettivamente da Stefano Manca e Matilde Davoli (già all’opera come musicista in Studiodavoli e Girl With The Gun). Un esordio già maturo, frutto delle diverse esperienze musicali dell’artista pugliese che hanno preceduto questo esordio sulla lunga distanza. Un lavoro intriso di atmosfere indie-folk, cantato in italiano ma caratterizzato da sonorità che sembrano parlare inglese, in grado di passare con agilità al pop e al dream-pop, rilasciando atmosfere sospese e rarefatte attraverso il percorso costruito dagli undici brani in scaletta.
Luprano concepisce e struttura un disco che si mette dalla parte dell persone sensibili, raccontandone la vita. Situazioni, viaggi e amori non facili, tormentati, irrisolti, sempre in rotta di collisione con una società priva di sensibilità e di consapevolezza, che il più delle volte ci riduce a vivere un’esistenza senza emozioni e soddisfazioni.
Tra gli ospiti del disco Lucia Manca e la stessa Matilde Davoli.
“Queste canzoni traducono in musica quello che è stato un periodo della mia vita – racconta Luprano. –. E’ un disco che parte da un presupposto: la nostra società oggi non ci offre possibilità ed anche le piccole libertà sono messe in discussione da perbenismi e dogmi assurdi. “Sognavo sempre” parla appunto di questo, dei disagi che una persona sensibile può vivere all’interno di una società che invece è fredda e insensibile.”
BIOGRAFIA
Ivan Luprano, in arte Luprano, è un musicista leccese, classe 1977. In età adolescenziale fonda i Seven Circle, esperienza creativa con la quale sperimenta la musica su due fronti: sia come ricerca artistica personale che come strumento di contestazione sociale. Uscito vivo dagli anni ’90, continua ad esprimersi attraverso la musica. Rimasto orfano dei vecchi componenti della band, incontra il batterista Andrea Rizzo col quale da vita al nuovo progetto musicale La Teoria Dei Giochi. Al progetto presto si aggiungono Emanuele Dell’Atti alle tastiere e Mauro Ingrosso al basso. La Teoria Dei Giochi si basa su sonorità pop rock, per una concezione della musica anni ’90 in versione anni zero. La band realizza un EP di sei brani dal titolo “Guardando da fuori il finestrino di un aereo”. Dopo lo scioglimento della band, ognuno dei componenti segue altri progetti musicali. Ivan Luprano si dedica alla sua prima esperienza solista e nella sua casa-studio a Guagnano dà alla luce il suo primo disco solista “Sognavo sempre”, in uscita a gennaio 2016.
LUPRANO SUL WEB -> Facebook