Campus MEI: in-formazione musicale // Dal blog di Rinaldis – Frank Sinatra, il ‘Memorial concert’ per festeggiare i cento anni dalla sua nascita
Di solito quando si parla di Frank Sinatra si dà per scontato che la sua voce fosse una proiezione della sua personalità, e non è un caso se ancora oggi basta usare l’appellativo The Voice per indicare questo grande artista. Come se la voce e l’uomo fossero una sola e identica cosa. In realtà, in questo modo, non si tiene conto della serietà dell’arte musicale che ne sta alla base. “Di Sinatra – di cui quest’anno corre il centesimo anniversario dalla nascita – si dovrebbe ricordare la sua straordinaria intelligenza come cantante”, afferma il maestro Gerardo Di Lella, che con la sua Swing O’rchestra accompagnerà Tony Hadley, frontman degli Spandau Ballet, in quello che sarà il Memorial Concert dedicato a uno dei più grandi cantanti di tutti i tempi. “Un’intelligenza dimostrata nel saper far un saggio uso della sua voce, bella ma non prodigiosa, trasformandola in qualcosa di gioioso e profondo, grazie al suo fenomenale controllo del respiro. E si dovrebbe ricordare il suo amore per gli elaborati arrangiamenti orchestrali, il suo istinto nel fondere la sua voce agli strumenti”.