“Uniweb tour” Reloaded, riparte il primo progetto italiano di promozione musicale emergente nelle università premiato all’ultima edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti
“Uniweb tour” Reloaded, riparte il primo progetto italiano di promozione musicale
emergente nelle università premiato all’ultima edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti
Live di giovani artisti in dieci radio universitarie italiane
L’iniziativa a cura di Red&Blue in collaborazione con il network Ustation.it e con MEI
Ritorna il progetto Uniweb Tour, a cura dell’agenzia Red&Blue Music Relations di Marco Stanzani, realizzato in collaborazione con il network dei media universitari Ustation.it e col MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti), che vede giovani musicisti e band emergenti ospiti in 15 radio universitarie italiane. Dopo il grande successo nel 2014 e della primavera-estate 2015, il tour ricomincia ufficialmente lunedì 02 novembre con l’artista siciliano Monterosso.
Toccando idealmente Sanremo e il suo Festival, il tour inizia a Savona e arriva fino a Napoli, dopo aver fatto tappa nei principali atenei italiani. Musica emergente, rigorosamente live, all’interno degli studi delle radio universitarie che sono sempre state una vetrina per i giovani musicisti. Nel Regno Unito e negli Stati Uniti molti artisti affermati hanno raggiunto la notorietà anche attraverso questi circuiti.
“Uniweb Tour è un progetto di promozione musicale” – dice Marco Stanzani – “che si rivolge ad un pubblico numericamente minore rispetto ai grandi network, ma più attento e interessato, esponendo le giovani band attraverso il veicolo che loro preferiscono: il live”.
“Uniweb Tour è il primo progetto italiano di promozione musicale emergente, strutturato nella forma di un tour, che passa dalle università – spiega Gianluca Reale, ceo di Umedia, editore di Ustation.it – il programma dell’iniziativa prevede interviste ed esibizioni live negli studi delle radio universitarie, che promuoveranno ciascun appuntamento sui propri siti web e sui canali social. Le radio sono molto attive sul territorio, soprattutto nell’ambito musicale, e siamo convinti che questa operazione possa dare luogo a nuove collaborazioni”.
Ecco il programma di interviste-live che oltre a Monterosso vedrà protagonisti per 5 settimane anche Daniele Coluzzi, Dodicianni, Zois e Nicholas Merzi:
LUNEDI – Campuswave Savona (ore 10) – Radio Bocconi Milano (ore 17)
MARTEDI – Radio Revolution Parma (ore 13) – Almaradio Bologna (ore 19)
MERCOLEDI’ – Radiospin Prato (ore 10) – Subway Viterbo (ore 19)
GIOVEDI’ – Radio Luiss Roma (ore 14) – Radio Sapienza Roma (ore 16)
VENERDÌ – Radio F2 Napoli (ore 11) – RUN Napoli (ore 13)
Red&Blue Music Relations:
Struttura leader nel settore della comunicazione musicale attiva dal 2002 nata dall’esperienza del suo fondatore ed amministratore unico Marco Stanzani, già produttore ed editore dei Lùnapop di Cesare Cremonini ed in questi anni al fianco di artisti tra cui Renato Zero, Claudio Baglioni, Fiorella Mannoia, Pino Daniele, Pooh, Mario Biondi, ecc.
Ustation
Il network italiano dei media universitari, del quale fanno parte circa 45 antenne tra radio, tv e magazine universitari e studenteschi che condividono i loro contenuti su un’unica piattaforma (www.ustation.it). Nato nel 2008 nell’ambito di Working Capital, il programma per l’innovazione tecnologica di Telecom Italia, il progetto si propone di valorizzare la comunicazione universitaria sul web, dove la partecipazione attiva degli studenti sia protagonista, in stretta collaborazione con l’associazione degli operatori radiofonici RadUni.