Quadri Project #11: Come far crescere la tua mailing list e tenersi stretti gli iscritti
Continua la rubrica dedicata alle dritte per band emergenti!
Far crescere la tua mailing list e tenersi stretti gli iscritti
La mailing list per una band è come il portafoglio clienti per un’azienda: indispensabile!
In un mondo in continua evoluzione i cambiamenti sono all’ordine del giorno, ma c’è anche qualcosa che non cambia mai e trova sempre piena validità: si tratta della regola del dare e del ricevere.
Così anche chi si iscrive alla tua mailing list, seguendoti e offrendoti il suo supporto si aspetta in cambio qualcosa che abbia un certo valore: non parliamo di valore materiale, ma immateriale. Ad esempio una frase come “Iscriviti e riceverai un Mp3 in omaggio”, magari nella pagina che ringrazia anche per l’add è una piacevole sorpresa per chi si iscrive, oltre che un incentivo a seguirti. Il punto è che se chi si iscrive non ha una chiara idea di quali vantaggi può ottenere seguendoti, diventa difficile tenersi stretto qualcuno: certo possono riempire la tua rubrica, ma la loro partecipazione resterebbe indifferente e improduttiva anche per te. Insomma devi fargli capire che la tua newsletter può davvero apportare loro dei benefici e anche delle sorprese. Si deve trattare di un rapporto interattivo, che vada al di là del semplice download: sarebbe davvero triste acquisire un potenziale fan che si iscrive incitato dalla possibilità di scaricare un download gratuito e che qualche tempo dopo non percependo più nulla dalla tua newsletter, premerà il tasto della sottoscrizione. E’ meglio offrire sempre qualcosa in più di un semplice download: proponi novità settimanali, mensili, annuali e vedrai che dedicheranno tempo alla lettura della tua mail giornaliera, e magari compreranno anche qualcosa.
Arricchisci quindi le tue mail sempre di un valore aggiunto, perché ad ogni email giornaliera c’è sempre la possibilità che un iscritto possa abbandonare la tua lista e tu devi fare il possibile per impedire che questo accada. Spesso le mailing list si trasformano in un aggiornamento repentino di appuntamenti live, a cui ovviamente avendo un pubblico disperso in diverse aree non tutti potranno partecipare. Fai attenzione allora quando hai necessità di inviare questo genere di mail, cerca di tenere conto di chi potrebbe davvero partecipare a quell’evento perché appartiene a quell’ area geografica, evitando così di fare “spam”, ed invitando anche chi è impossibilitato. E ancora, anche per email che aggiornano su un prossimo evento, è ancora più efficace premiare chi ha ricevuto quella mail: magari con uno sconto, includendo un video e dandogli diritto a ricevere un gadget. Insomma anche in questo caso, offri del materiale inedito e accattivante.
Chiediti sempre prima di inviare una mail “Può avere un valore importante per i miei iscritti?”, così da prendersi del tempo nel caso fosse necessario arricchire il messaggio da destinare. Anche in questo caso date spazio alle idee e alla fantasia, potete davvero pensare a qualsiasi cosa: uno sconto speciale su un libro, un fumetto, un live oppure proporre un video realizzato, uno scherzo, un post interessante del blog…
Vedrete che prestando attenzione alla “confezione” della vostra mail e della vostra newsletter ne verrete ampiamente ripagati dai vostri iscritti, e incentiverete altri ad iscriversi arricchendo il vostro pubblico.
Per suggerimenti o domande i miei contatti sono:
alberto@quadriproject.com www.quadriproject.com www.quadricoach.com