Scelti i 15 finalisti al Biella Festival!
Sono 15 i finalisti ammessi alla 15a edizione del Biella Festival Autori e Cantautori, uno dei maggiori Festival italiani dedicati alla canzone d’autore emergente di area indipendente. Provengono da tutta Italia i partecipati di questa edizione 2013 con una forte prevalenza di Puglia e Nord Italia. Ma non mancano Lazio, Campania e Sicilia. Quindici finalisti a fronte di 107 partecipanti che hanno imposto una scelta complessa e laboriosa.
Il Direttore Artistico Giorgio Pezzana ha rilevato che “a fronte di una partecipazione maschile assai più consistente di quella femminile, alla fine la componente femminile è quella che ha proporzionalmente portato al festival le cose migliori. Un fenomeno questo che stiamo rilevando da anni.
Le cantautrici hanno tendenza a prestare maggiori cure ed attenzioni ai loro prodotti, studiano, registrano con scrupolo le loro canzoni”. “Credo in definitiva – ha ricordato ancora una volta Pezzana – che il compito di una rassegna alla ricerca di talenti emergenti, non sia e non possa essere quello di seguire mode più o meno mal riproposte. Navigare controcorrente talvolta non è solo una sfida, ma un dovere, perchè nell’espressione artistica nulla è più deleterio dell’omologazione tacita e consenziente.» Prossima tappa Biella 18 e 19 ottobre per le finali. I cantautori finalisti saranno valutati in prima serata dalla stessa Commissione d’ascolto che li ha prescelti coordinata dal direttore artistico della manifestazione, Giorgio Pezzana; in seconda serata da una giuria di esperti completamente differente. I vincitori verranno individuati facendo una media fra le due valutazioni. Ricordiamo che la commissione d’ascolto era coordinata dal direttore artistico del Biella Festival, Giorgio Pezzana ed era costituta dalla presidente dell’Associazione Artistica AnniVerdi (che promuove Biella
Festival) Maurizia Vaglio, da Maurizio Mercandino (docente di canto e musicista), da Giorgio Cordiero (autore) e da Luigi D’Ambrosio (musicista ed autore). Al vincitore andrà l’assegno da mille euro da destinarsi alla stampa del cd che l’artista intenderà realizzare nel corso del 2014. Verrà inoltre messo a disposizione a titolo gratuito l’Ufficio Stampa di Biella Festival per la promozione delle iniziative che l’artista premiato intenderà attivare nel corso del 2014; sarà messo a disposizione gratuita dell’artista lo Studio Grafico Roby&Roby per la realizzazione della copertina del cd realizzato con il sostegno di Biella Festival e sarà offerta la consulenza gratuita di un esperto per la distribuzione online del cd stesso.
Ecco i nomi: ELENA ROMERI – Si dice così (Berbenno di Valtellina – Sondrio) ELSA MARTIN – Il trucco (Tolmezzo – Udine) FABRIZIO ZANOTTI – L’industriale (Ivrea – Torino) FEDERICO SERRA – Infinito vivere (Catelletto Sopra Ticino –
Novara) GIANLUCA GILLETTI – Della Scagliapitura (Tremestieri Etneo –
Catania) NANCY PEPE – Pilar (Altamura – Bari) PALMIRO DURANTE – La malanotte (S. Foca di Melendugno – Lecce) PAGLIACCIO – Il gioco del silenzio (Biella) PAOLO PREITE – The king of all winds (Zagarolo – Roma) PIER DRAGONE – Torna via (Grumo Appula – Bari) ROBERTO GIORDI – L’attimo (Ottaviano – Napoli) ROSSANA DE PACE – Umore di marzo (Mottola – Taranto) RESPIRO – Di lei (Campi Salentini – Lecce) SERENA FINATTi – Sospesi qui (Fiumicello – Udine) VALERIA VAGLIO – Terra e polvere (Bari)