Campus Mei: in-formazione musicale // Dal blog di Pasquale Rinaldis: ‘Abbi cura di te’, la strada verso la felicità e l’equilibrio nell’ultimo album di Levante
Assieme a Colapesce, Bianco, Dente, Diodato, Dimartino e Brunori Sas, Levante nome d’arte di Claudia Lagona, è una degli elementi di punta che fanno parte della nuova leva cantautorale. E come spiega la stessa artista siciliana, autrice di uno dei più bei dischi italiani usciti in questo 2015, intitolato Abbi cura di te, ciò che distingue il cantautorato odierno, “è l’essere più leggero, ancora più pop rispetto a quello tradizionale che ha una ricerca e una metodologia più complesse. Il mio, nella fattispecie, è più semplice, mentre il cantautore classico affronta argomenti più profondi. Mi viene in mente Lucio Dalla, che nella sua scrittura era molto ricercato, sebbene l’impatto creava delle immagini molto chiare. Io non utilizzo una scrittura ricercata, ma una scrittura semplice, diretta”. A un attento ascolto, non sfugge una maggiore ricerca musicale e una cura pressoché maniacale negli arrangiamenti. “Diciamo che c’è meno voce e chitarra e più arrangiamento. Sono d’accordo, ci sono musiche più articolate, più strutturate”. Grazie soprattutto alla tecnologia e ai nuovi mezzi a disposizione. Del resto, se tutto è già stato detto, in qualche modo bisogna pur innovare. “Ma quando c’è gusto e l’originalità è innata – ne è convinta la cantante – si può parlare d’amore come mille altri e pure essere diversi da tutti gli altri”.
Continua a leggere su Il Fatto Quotidiano il blog di Pasquale Rinaldis