Campus MEI: in-formazione musicale // Dal Quadri Project: colpire promoter e stampa con la tua biografia!
Suggerimenti per non essere banali
In quanto musicista avere una biografia è incredibilmente importante: è la tua opportunità di fare una buona impressione e far capire a che punto sia la tua carriera. Rilasciare interviste, incontrare i fan, fare concerti è quanto aiuta la vostra band a farsi conoscere.
Non avere una biografia rende difficile valutare il gruppo, e questo lascia anche a secco la stampa e i promoter che dovrebbero renderla nota maggiormente al grande pubblico. Ecco allora alcuni consigli su come stilare la vostra bio, e non renderla indifferente ai promoter e alla stampa.
1. Iniziare dalle informazioni necessarie
Si deve pensare alla biografia di una band come una piramide al contrario, dove le informazioni attinenti alla sfera personale occupano la parte più ampia, mentre la parte che tende ad assottigliarsi è quella in cui sono contenute le informazioni che vanno limate e contenute. La gente mantiene un’attenzione molto bassa in genere nel leggere le biografie, meglio quindi subito presentare le informazioni chiave.
Ad esempio, non scrivere nell’ultima parte i nomi dei membri della band o di dove siete. Alcune domande vi aiutano a capire quali sono le informazioni da riportare immediatamente:
– Come vi chiamate?
– Da dove venite?
– Quali sono le vostre influenze?
– Cosa vi distingue?
Cercate di essere quanto più specifici, così che chi legge saprà immediatamente di chi e di cosa si sta parlando. Sono queste le informazioni che interessano immediatamente a chi vi legge.