Campus MEI: in-formazione musicale // Dal Quadri Project – Strategie social media : la regola del 70-20-10
La presenza sui social della tua band manca di materiale accattivante e realizzato con una forte attenzione alla varietà dei contenuti?
Spesso le band dedicano un tempo consistente all’auto-promozione, ma il contatto con i fan finisce per essere unidirezionali presentando unicamente un prodotto da vendere. Le vendite invece dovrebbero essere quell’incentivo in più per visitare la tua pagina social, su cui condividere contenuti interattivi e raccontare la tua vita artistica. C’è allora una regola che denota un perfetto equilibrio di tempo, attraverso cui ottenere proprio questo risultato. E’ la regola del 70-20-10.
Il 70% dei contenuti dovrebbe costruire il tuo brand
La maggior parte dei contenuti che condividi dovrebbe concentrarsi sulla tua storia e sul tuo brand: magari il tuo genere musicale è l’ hardcore e stai costruendo la tua immagine su quello, ma la tua personalità non manca di senso dell’umorismo e allora puoi lavorare su questo contrasto per attirare l’attenzione di nuovi seguaci.
Ecco un piccolo esempio: Puoi pubblicare un video in cui la tua band dietro le quinte si diverte a ballare, o postare ad esempio la foto del tuo cantante preferito che canta a squarciagola, scrivere una nota di ringraziamento a tutti i fan che ti seguono, sia vecchi che nuovi. Sono dei momenti che contribuiscono a raccontare la storia della tua band: pensa a cosa da fan tu vorresti vedere pubblicato sulla bacheca del tuo artista preferito.
Ci sono gruppi che fanno un notevole lavoro di condivisione, postando foto in studio,per strada, oppure insieme ad amici o colleghi: sono quelle foto che i fan trovano più accattivanti e che li coinvolgono.