“Quando ti sei sposata”, il nuovo video dell’Armeria dei Briganti
La tragicomica cronaca di una scena da un matrimonio
“Quando ti sei sposata”, tragicomica cronaca di una scena da un matrimonio, è il primo singolo del disco e apre l’album “Il Complesso di R.” . A dare voce al racconto, un futuro marito disperato che confessa: “Quando ti sei sposata giuro che ho provato un grandissimo dolore. Stavo lì a guardarmi quella scena, con lo strazio di chi non può fare niente per fermare il rito”. Lo stile musicale è quello ormai consueto dell’Armeria, una commistione di sonorità e di generi. Lo scorso aprile, insieme al singolo, è uscito anche il video del brano, girato dal filmaker Fabio Ortu, che ha raggiunto in poco più di un mese migliaia di visualizzazioni su youtube.
Si intitola Il complesso di R., il nuovo album de L’Armeria dei briganti uscito sabato 1 giugno. Il disco, arriva a poco più di un anno dal primo lavoro del gruppo, il cd In teatro, registrato live al Teatro Civico di Serrenti alla fine del 2011, che raccoglieva la prima produzione della formazione sarda. Il complesso di R. è il risultato di un lavoro di ricerca su testi e sonorità durato quattro anni. Le registrazioni sono cominciate nel 2009 e si sono interrotte spesso per riprendere puntualmente con la nascita di nuovi brani, fino ad arrivare all’intensa full immersion tra gli studi di Cagliari e Bologna degli ultimi mesi, che ha portato all’album che si presenta in questi giorni.
Il disco
Sono 13 le canzoni che compongono il disco, dieci delle quali originali. Fanno eccezione Ok se te ne vai, adattamento in italiano di “Ok tu t’en vas” dell’artista francese Yves Jamait. E poi La Bomba CH (La java des bombes atomiques di Boris Vian) e Il Nostro Camminare (Always look at bright side of life di Eric Idle), in cui alle musiche dei pezzi originali sono stati accompagnati testi non riadattati, ma completamente nuovi.
“Il filo conduttore dei brani – spiega L’Armeria dei briganti – si è intessuto da solo. Ogni canzone è risultata inconsapevolmente parente della precedente”. Storie di vita quotidiana, piccole ma drammatiche debolezze umane, il complesso complesso di un uomo medio. L’obiettivo ultimo è quello di raccontare storie senza spiegare nulla. Il complesso di R. è un disco studiato, meticoloso, ma che cerca di arrivare leggero. “Abbiamo fatto – aggiunge L’Armeria – un disco che ci sarebbe piaciuto ascoltare”.
Le collaborazioni
L’ospite eccellente del disco è il Maestro Celso Valli, uno dei più importanti produttori musicali europei. Fare un elenco completo dei dischi che portano la sua firma è quasi impossibile. Solo per citarne alcuni: Mina, Andrea Bocelli e Vasco Rossi. Pianista raffinatissimo, (suo è per esempio il pianoforte in “Sally” di Vasco Rossi), ha suonato in maniera sublime sul brano L’uomo montato al contrario.
Alla stessa canzone, l’ultima nata del disco, ha prestato la sua splendida voce la cantante cagliaritana Chiara Figus. Daniel Cau, uno dei primissimi componenti dell’Armeria dei briganti e ancora amico carissimo di tutto il gruppo, ha suonato nel disco il fagotto e il duduk. Riccardo Erba talentuoso e vulcanico trombettista dei Tamurita ha suonato tromba e flicorno in due brani. MaryVì Maria Valeria Cingolani ha prestato la sua voce per alcuni cori.
Il cd è stato realizzato da Samuele Dessì che ha curato gli arrangiamenti, la registrazione e la produzione artistica. Per la parte tecnica occorre citare il missaggio curato, oltre che da lo stesso Dessì, da Marco Borsatti: un vero fuoriclasse. Decine e decine di dischi alle spalle e vincitore di un Grammy e di un Latin Grammy con due dischi di Laura Pausini.
Le illustrazioni
Il disegnatore cagliaritano Bruno Olivieri ha firmato la copertina e tutte le illustrazioni del disco. Olivieri ha cominciato la sua attività di vignettista nelle pagine dei quotidiani locali L’Unione Sarda e La Nuova Sardegna, e ha collaborato negli anni con varie riviste tra cui Topolino» e «Mickey Mouse Magazine» per la Walt Disney Italia. Dal 2003, collabora con la Red Whale per la quale ha disegnato e colorato alcuni brevi episodi della serie «Monster Allergy». E’ autore e produttore di alcune trasmissioni radiofoniche e televisive per le emittenti Radiolina e Videolina. Ha illustrato anche vari libri per ragazzi. Lo studio grafico del disco è stato curato da Ignazio Fulghesu.
La distribuzione
Da sabato 1 giugno Il complesso di R. sarà disponibile nei negozi di dischi e nelle librerie. Contemporaneamente all’uscita del supporto fisico avverrà anche l’uscita in digitale sui maggiori distributori di musica: iTunes, Spotify, Deezer, Google Play, PlayMe.
Il gruppo
L’Armeria dei briganti è un ensemble composto da Renzo Cugis (voce e chitarra), Samuele Dessì (chitarra e voce), Andrea Murru (chitarra, mandolino e voce), Stefano Piras (chitarra e voce), Andrea Lai (contrabbasso e voce), Diego Deiana (violino e fisarmonica) e Mario Marino (batteria). Attiva dal 2006 la formazione ha partecipato ai Festival: Jazz in Sardegna (Cagliari), Dromos (Oristano), Musica sulle Bocche (Santa Teresa di Gallura), Forma e Poesia nel Jazz (Cagliari). Jerzu Wine Festival e al Gipsy Jazz Fest di Roma.
Nel 2012 l’Armeria dei briganti ha vinto il concorso “Time Out”, organizzato nell’ambito del festival internazionale Time in Jazz diretto da Paolo Fresu e si è esibita a Berchidda nel jazz club allestito nella struttura del Centro Laber.
Nel 2010 è stata tra le band che hanno accompagnato Ligabue nella lunga maratona musicale nel concerto tenuto all’aeroporto Fenosu di Oristano, in occasione dell’Ichnusa Festival.