A Ivry-sur-Seine torna la Journée des Initiatives Musicales Indipendentes, festival partner del Mei
Lo storico festival francese ritorna questo ottobre
Dalla sua creazione nel 1986, il Festi’Val-de-Marne ha sempre avuto come obiettivo di difendere i progetti e le iniziative indipendenti. L’assenza e il disinteresse dei grandi mass-media e delle case discografiche per “la canzone di contenuto” hanno spinto Gérard Meys e il Consiglio Generale del Val-de-Marne a creare il Festi’Val-de-Marne. L’evento ha così accompagnato, fin dalla sua prima edizione, progetti musicali che, molto spesso, non ottenevano l’attenzione che meritavano.
È sempre in questo senso che il Festi’Val-de-Marne ha scelto di presentare giovani artisti in primo piano nel corso dei concerti, a rischio di sfidare il gruppo principale che non li avrebbe voluti. Durante le ultime 20 edizioni, abbiamo anche portato in prima fila quelli che lavorano all’ombra degli artist: le etichette (Carta Bianca a Prohibited Records), chi si occupa dei tour (Sriracha Sauce), i locali e festival che non si accontentano di provare a riempire le loro sale e eventi ma che lavorano con gli artisti ed il pubblico.
In occasione della 21° edizione, il Festi’Val-de-Marne è voluto andare più lontano nell’accompagnamento e nel portare avanti le iniziative indipendenti legate alla musica. Così fin dal 2007, una giornata del Festival è consacrata a tutti quelli che partecipano alla pluralità ed alla ricchezza delle espressioni musicali. È la Giornata delle Iniziative Musicali Indipendenti ( Journée des Initiatives Musicales Indépendantes: JIMI).
LA GIORNATA DELLE INIZIATIVE MUSICALI INDIPENDENTI…
Integrata nella programmazione del Festi’Val-de-Marne, questo evento si svolge quest’anno vicino Parigi a Ivry-sur-Seine (facilmente raggiungibile con la metro).
Sono invitati a partecipare a questo evento tutti coloro che sono mossi dalla passione per la musica e coloro che con il loro impegno aiutano nella scoperta, nell’accompagnamento, nella diffusione dei talenti che non suscitano per forza l’interesse delle “macchine da soldi”.
Tutti quelli che si considerano indipendenti e a volte alternativi, quelli che con pochi mezzi finanziari ma molta energia, idee e follia, creano, gestiscono o partecipano ai progetti il cui principale obiettivo è offrire il meglio agli artisti e alla musica che sostengono.
Quelli che con la loro attività e la loro filosofia partecipano all’indipendenza della musica dai soldi.
PERCHÉ LA JIMI ?…
Prima di tutto, per fare conoscere questi progetti, queste strutture e per valorizzare i loro iniziatori presso il pubblico e i mass-media.
Grazie a questi incontri, questi progetti diventano più concreti e umani.
Il nostro scopo è di far nascere nuove collaborazioni, nuovi progetti e forse suscitare delle nuove vocazioni.
La JIMI è un evento accentratore e mutualistico che:
– Mette avanti le abilità della regione Îl-de-France con la partecipazione attiva, nell’organizzazione di questa giornata, del RIF (Rete Île-de-France delle Musiche Attuali, che rappresenta i locali di questa regione).
– Concentra le abilità e le iniziative delle diverse strutture francesi organizzate in raggruppamenti come la Ferarock (raggruppamento di radio), CD1D (distribuzione su internet), la FEPPIA (Federazione d’etichette) e L’Irma (Centro di risorse) che sono, anche loro, implicati nella preparazione della JIMI.
– Vuole riunire gli attori del settore indipendenti che si trovano al di là delle frontiere francesi. Nel 2009 fu presente alla JIMI il nostro partner italiano, il MEI.
PER PARTICIPARE ALLA JIMI…
Dovete iscrivirvi via il nostro sito www.jimifestivaldemarne.org per avere uno stand
L’iscrizione e la partecipazione è di 10€.
CONTATTI
José Tavarès/Charlotte Bozza
Festi’Val-de-Marne / JIMI
79/81 avenue Danielle Casanova 94200 Ivry-sur-Seine / 00 33 07 60 45 86 74
charlottebozza[at]festivaldemarne.org