OUTecoFEST, musica, cultura e natura alla Cascata delle Marmore
Il primo ecofestival realizzato in Umbria dall’Associazione di Promozione Sociale “Effetto”
Out Eco Fest è il primo ecofestival realizzato in Umbria dall’Associazione di Promozione Sociale “Effetto” e dedicato ad attività sportive ed escursionistiche, intrattenimento musicale e cultura enogastronomica. Da mercoledì 3 Luglio a domenica 7 Luglio 2013, cinque giornate di concerti, arti performative, sport estremi ed eco-sostenibilità presso il più alto salto d’Europa, la Cascata delle Marmore a Terni. Patrocinato dal Comune e da altri organi istituzionali, l’Out Eco Fest si propone come un appuntamento nazionale per tutti gli appassionati di sport e natura, come di musica e cultura, offrendo un programma denso di attività multidisciplinari.
Di giorno, canyoning, rafting, hydrospeed, canottaggio, trekking, MTB, downhill, freeride, equitazione, speleologia, freeclimbing saranno solo una parte delle attività sportive proposte, oltre a molti workshops, un palco performativo (satira, teatro, etc.) e un music-stage pomeridiano dedicato a band emergenti, locali e
non. Di sera, grande eterogeneità e qualità musicale a partire da orchestre come i multietnici Med Free Orkestra, che hanno spopolato all’Auditorium Santa Cecilia di Roma, passando attraverso nomi che rappresentano l’hip hop italiano come Kaos e Dj Craim, fino ad arrivare a band straniere come i Ma’Grass con il loro funk londinese. Tra le italiane, gli Underdog, che dopo l’Out Eco Fest di Luglio saranno ospiti allo Sziget Festival di Budapest, il più grande festival d’Europa, e i The Cyborgs, il duo che lo scorso Settembre è riuscito a conquistare l’iguana del rock Iggy Pop.
Per concludere le serate, la più interessante elettronica europea: dall’elettroswing alla techno con artisti nostrani del calibro di Maztek, ospiti stranieri come Tha Electronic Conspiracy, o di diversa estrazione musicale come Dj Tuppi, oltre a grandi special guests che verranno rese pubbliche solo nei prossimi giorni. Il tutto incorniciato nella meravigliosa scenografia naturale della Cascata delle Marmore con il main-stage situato a 50 metri dal salto della cascata.
Diverse le possibilità logistiche: una on-site nell’area del festival a Marmore, l’altra a 5 minuti di distanza, presso il Lago di Piediluco che permette anche la balneazione, sia in spiagge libere che in lidi attrezzati. Molte anche le soluzioni di accesso al festival, dal singolo biglietto serale all’abbonamento per l’accesso a più concerti fino ai pacchetti all-inlcusive che comprendono anche l’ospitalità presso uno dei due campeggi attrezzati.
In funzione nell’area del festival: eco-trattoria, griglieria di carni umbre, punto vegano e vegetariano, fruit-bar, mercatino a chilometro zero, oltre a molti bar e info-point. Un servizio navette sarà attivo per collegare la Stazione FS di Terni con l’area del festival, la zona di Marmore con il Lago di Piediluco e i campeggi con le varie attività sportive del territorio.